• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su subwoofer che da problemi

dragan77

New member
Ciao a tutti,
ho un impianto 7.1 composto da un ampli yamaha RX-V773 e da casse JBL serie es (100+30+20).
Il subwoofer è un JBL ES250PW, il tutto in una stanza 6x5 metri.
Quest'ultimo mi da parecchi problemi. A volumi medio-bassi (sotto i -35dB) si disattiva dopo pochi minuti, nonostante sull'ampli lo abbia impostato a +10 (il massimo) e tengo il volume sul sub sotto il 50%. Questo succede sia con collegamento via cavo che wireless. Ho anche provato ad acquistare un cavo più costoso.
Se alzo di più il volume del sub inizia a vibrare troppo come se avesse dentro qualcosa di plasticoso che vibra.
La mia domanda è:
è l'ampli che non gli passa abbastanza potenza e quindi va in standby? Cambiando ampli la cosa migliorerà? (sto per passare a un marantz sr7010) o mi consigliate di cambiare il sub, magari con qualcosa di meno potente? In questo caso quale mi suggerite? E' importante che abbia lo switch che lo tiene sempre accesso o è solo un problema dell'accoppiata sub + ampli a mandarlo sempre in standby?

Grazie mille,
Marco
 
ciao, secondo me non c è alcun difetto...
come è impostato il crossover sul sinto? hai provato con una scena in cui vengano riprodotte basse frequenze( terremoto, elicottero) aumentando un po il volume?
 
In una scena con terremoti o elicotteri o esplosioni, se tengo il volume del sub oltre il 50% oltre a far vibrare la stanza e le finestre (e questo penso sia normale) vibra il sub e si sente un rumore di plastica che vibra come se ci fosse qlc dentro che si muove. Abbassando il volume è tutto ok, ma poi va in standby dopo poco.
Il crossover sull'ampli ė settato a 100 Hz
 
probabilmente il sub aumentando il volume oltrepassa i propri limiti.....in 30 mq e ad alto volume mi sembra plausibile per un sub economico. personalmente cambierei il sub, cercando qualcosa di più adeguato alla tue esigenze. con questo saresti cmq costretto a non aumentare troppo il volume, anche se avessi il Marantz 7010.
 
alla fine e un subbetto..e normale che sotto una certa soglia inizi a spernacchiare..il rumore mettallico che senti non e altro che il woofer arrivato a fine corsa...per iniziare ad avere un subwoofer che non sia un giocattolino devi mettere in preventivo una spesa di almeno 500 euro..
 
a questo punto cosa mi consigliate? possibilmente una cosa di dimensioni inferiori al sub jbl che ho, ma con qualita migliore, budget massimo tra i 400 e 500 euro.
Il Velodyne Impact 10 come vi pare? Troppo poco come qualità?
 
per 30 mq almeno l'svs pb 1000, di poco oltre al tuo budget. per quanto riguarda le dimensioni però non so se è più piccolo( dubito).
per quanto riguarda il velodyne io ho avuto un cht 10q, è un sub onesto, soprattutto in relazione al prezzo a cui si compra nell'usato.
l'impact dovrebbe essere inferiore
 
Grazie per i consigli, guardero i SVS. Mi sono accordo di aver sbagliato le misure della stanza, non son 30mq ma 20mq. I 300 watt del svs non sarebbero troppi? Dite che van bene uguale?
 
in 20 mq le cose cambiano, potrebbe anche bastare l'sb 1000. tuttavia dipende anche dalle tue aspirazioni....
secondo me il sub è il componente più importante di un impianto ht, se potessi pazientare un po in modo da alzare il budget potresti arrivare a qualcosa di meglio, tipo l sb 2000
 
Io in 20mq uso l' spl 1200 era più adeguato il 1000 ,ma basta regolarlo bene è problemi non c'è ne sono. Tutto sta sempre nelle regolazioni ,il tuo sub che non funziona direi che è scarsino e da quel che ho capito tu esageri e lui va in clipping ,altrimenti si romperebbe se non ci andasse. Credo sia così potrei sbagliare. Ciao
 
Ok, mi avete convinto con l' sb1000.
In linea generale sull'ampli che frequenza di crossover sarebbe meglio impostare? Il mio ora ė a 100 Hz, che ne pensate?
 
ti consiglio di non avere fretta, l sb 1000 potrebbe non essere sufficiente. se i volumi d ascolto sono alti potresti mandarlo in crisi ugualmente. in questo caso forse sarebbe più opportuno il pb1000, se proprio non vuoi arrivare all'sb 2000.
cosi, sulla carta, io taglierei ad 80 hz, impostando tutti i diffusori su small...
 
A questo punto ti chiederei quali sono le differenze tra i modelli pb ed sb? Uno ė bass reflex e l'altro vuoto pneumatico, ma in termini pratici cosa cambia?
Grazie mille per i consigli!
 
Non ho competenze tecniche,quindi non voglio scrivere inesattezze....la disamina sulle differenze la lascio ad utenti più esperti.
Quello che posso dirti é che molto spesso i sub in cassa chiusa ( sospensione pneumatica) sono meno problematici da inserire in ambiente.in sostanza un reflex richiede qualche accortezza in più per rendere al meglio.
Cmq indipendentemente dalla tecnologia adottata,secondo me,quello che conta maggiormente é la qualità del driver e del progetto,in rapporto alle nostre esigenze e possibilità
 
a grandi linee i reflex sono quelli che lasciano code..i vooomm per intenderci..mentre i cassa chiusa hanno un basso piu' secco e senza code..questo pero' si manifesta nei sub di fascia medio bassa..ovvero che non superano la millata..naturamente pero' se vai su un bass reflex di qualita',questa caratteristica diminuisce..io preferisco quelli in cassa chiusa,ovvero quelli con sospensione pneumatica perche' mi piace sentire un sub che interviene solamente nei momenti opportuni e senza avere un suono gonfio o sbrodolamenti vari..
 
Un vero sub che dia il suono da Sub è a cassa chiusa. Ottieni così un vero botto secco e non rimbombante. Questo il mio pensiero...poi....ciaooo
 
Top