• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su Ampli per Sonus Faber Liuto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
wallace61 ha detto:
Casse di questo livello sono signore esigentissime, che non si accontentano di una Margherita in pizzeria, ma pretendono minimo 3 portate di pesce e 1 bottiglia "buona". :D

Un saluto

Stefano

Quoto quanto detto da Stefano, in un altro 3D, tessevo le lodi delle Toy perché per il costo e la versatilità sono veramente eccellenti, le Liuto sono diffusori molto impegnativi, da elettroniche di alto livello e da ambiente adeguato: altrimenti sono un'arma a doppio taglio.
 
Liuto

@ Stefano > hai ragione, come dice dice anche giusespo, le Liuto vanno accompagnate da un certo tipo di ampli e anche da un certo ambiente.
Le elettroniche erano ottime però non sembrava ci fosse armonia fra alti, medi e bassi e a un certo punto il basso aveva una coda orrenda, insomma non c'era omogeneità.
E dire che l'ho ascoltata in un negozio molto ben trattato, figuriamoci a casa.....
Come ampli oltre a roba grossa (idem x il CD) le ho sentite con un Van Medevort e con un AA Verdi cento.
 
Patux ha detto:
@ Stefano > hai ragione, come dice dice anche giusespo, le Liuto vanno accompagnate da un certo tipo di ampli e anche da un certo ambiente.
Corretto. Entrambe le cose. Un diffusore già di per se un pò "lungo" in basso, pilotato con ampli non all'altezza, lo puoi mettere anche in un salone da 50mq e suonerà male. Viceversa, anche se pilotato come Dio comanda lo mettiamo in 15 mq.... suonerà male lo stesso :-)
Patux ha detto:
Le elettroniche erano ottime però non sembrava ci fosse armonia fra alti, medi e bassi e a un certo punto il basso aveva una coda orrenda, insomma non c'era omogeneità.
E dire che l'ho ascoltata in un negozio molto ben trattato, figuriamoci a casa.....

Perdonami se insisto. Se le elettroniche fossero state ADATTE (non buone o cattive) non avresti recepito quelle code in basso.
Con altre tipologie di diffusori magari avresti sentito il tweeter "strillare" al limite del fastidio, ma sempre dello stesso problema si tratta.

Un saluto

Stefano
 
Ultima modifica:
Patux ha detto:
@ Stefano >...non sembrava ci fosse armonia fra alti, medi e bassi...

A dire la verità io ho notato il contrario...erano molto lineari...alcontrario delle toy che avevano un bel buco tra alti e bassi (che spingevano troppo tra i 250 e i 400 hz)

Ciao ciao
 
wallace61 ha detto:
...Non è colpa delle Liuto quel che hai ascoltato, ma di ciò che c'era a monte. Ho posseduto diverse sonus faber, e mai sono andate bene con amplificazioni della tipologia proposta nei post sopra.

Purtroppo ben altre sarebbero le amplificazioni che potrebbero permettersi di far esprimere al 100% diffusori di questo tipo. Considera che gli ultimi abbinamenti che ho avuto con sonus faber sono stati: Cremona Auditor pilotate da pre+finale Mark Levinson e Cremona pilotate da preMark Levinson e finale Pass

Casse di questo livello sono signore esigentissime, che non si accontentano di una Margherita in pizzeria, ma pretendono minimo 3 portate di pesce e 1 bottiglia "buona". :D ...

Ragazzi rileggetevi e scolpitevi in mente queste parole...sono Bibbia per apprezzare le SF di un certo livello.
 
scubi ha detto:
@ annamario: diteci di piu'....
per adesso è una delusione a 5,
5 di noi concordano sulle prestazioni non proprio buone di questo ampli,io ci sono un pò rimasto ma la mia compagna col fratello mi hanno fatto notare come timbricamente non sia coerente,per fortuna mi è costato pochissimo:O
 
giusespo70 ha detto:
In che senso Buba? L'hai ascoltato anche tu questo Exposure?
Si, e più di lui mi sono piaciuti, in ordine decrescente: Primare I21, Marantz PM8003, Audiolab 8000S e Arcam A65. Solo il Cambridge Audio Azur 650A mi è piaciuto meno. Ma costa anche un terzo.
 
Io l'ho trovato superiore a tutti quelli che hai nominato...forse solo il primaire se la giocava ma comunque non lo batteva....
 
ciuchino74 ha detto:
ma ti riferisci all'exposure ?
sì a lui e stiamo continuando a provarlo e anche se stentavo a capacitarmi ma devo dar ragione a loro.
Comunque continueremo a provarlo con altri diffusori,adesso oltre a Indiana line tesi 560 e Musa 505, è passato con B&W CM 1 e CM 7,una Tannoy tutta di legno costosa ma non sò quale sia e staseraproveremo con una coppia di proac a casa di un collega
 
annamario ha detto:
...con B&W CM 1 e CM 7,una Tannoy tutta di legno costosa ma non sò quale sia e staseraproveremo con una coppia di proac a casa di un collega

Con nessuno di questi diffusori si e' comportato bene?
Nessun miglioramento ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top