• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio sostituzione Subwoofer per uso HT (anche fai da te) + eventuale centrale

L'SVS PB 2000 Pro ho paura che sia troppo potente per il mio ambiente di circa 25 mq con scalata aperta. Se bastasse un PB 1000 risparmierei un bel po'
 
sulle basse non è mai troppo. al limite giri la rotella dietro. Ma meglio di no, ci pensarà il dsp ad abbassare i 50 60 80 Hz per tenere i 25 30 un po' più udibili
 
La mia attuale misura 56X44X38 esterni, dovrebbe essere circa 55/60 litri togliendo lo spazio che ruba il vano dove è alloggiato l'ampli.
120 litri è il doppio....
No no troppo grande. Rischio il divorzio

Tieni presente che l'svs PB2000 pro è circa 133 litri lordi / 95 netti
532mm X 440mm X 571mm è più grande di quello che hai.
 
Ultima modifica:
diciamo che sono solo quei 57 centimetri di profondità che mi rompono le scatole se lo metto sulla parete laterale. Se lo mettessi di fianco al divano nemmeno darebbe fastidio. Solamente che il sub che ho attualmente messo di fianco al divano non andava bene, creando rimbombi, mentre ora nella parete laterale va già molto meglio. Se fossi sicuro che il PB 2000 Pro andasse bene di fianco al divano, non avrei problemi a prenderlo, ma se poi suona male, sarebbe un problema spostarlo sulla parete laterale. Ecco perchè stamattina dopo aver preso le misure sul posto, ho valutato il nuovo e più piccolo PB 1000 Pro, anche se meno potente, oppure rimanere sulla serie 2000, ma prendere il cassa chiusa SB 2000 Pro.
Vorrei però cercare di capire quanto e cosa andrei a perdere se decidessi di prendere l'SB 2000 Pro, rispetto al PB 1000/2000 Pro.
Non vorrei che l'SB fosse meno efficiente rispetto al reflex
Inoltre l'SB 2000 Pro con le sue dimensioni potrei anche metterlo davanti, di fianco alla torre di DX. Sarebbe meglio o peggio questa posizione, rispetto ad averlo di lato?
 
Ultima modifica:
Darti informazioni su una comparazione tra un '1000 PRO ed un '2000 PRO al momento non è ancora possibile.
Di certo il volume maggiore consente di ottenere migliori prestazioni, che si saranno livellate comunque visto il salto di qualità che SVS ha voluto far fare alla serie 1000. Il posizionamento devi sceglierlo in base alle caratteristiche dell'ambiente ed agli spazi disponibili. Il più naturale è quello di inserire il SUB nel fronte anteriore vicino alle torri, quindi sì non ci sono controindicazioni anzi...
Di solito più è vicino agli angoli e maggiore è l'efficienza (anche i rimbombi?)...
La serie SB perfoma in modo diverso dalla PB se puoi resta in quest'ultima versione più prestante per HT.
 
Top