• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio sinto amplificatore

ciao tony.....se hai letto tutta la discussione all 'iniziomi hanno consigliato il denon x1000 con le wharfdale dx1 black, ma visto che ho scambiato le mie bose 301 con un kit (senza sub) di harman kardon ts7 e sembrano sullo stesso livello delle wharfedale...........volevo abbinare le harmann tenendole e comprandomi un denon x2000 e un sub woofer harman s7 o s9..............quindi non prendere le wharfedale e prendermi un sub e un ampli piu potente
 
jbj25 non è che mi preoccupo se qualcuno consiglia di comprare un Denon. Due cose che incontro spesso invece è 1) consiglio fuori la portata del richiedente e 2) motivazioni poco fondate. Entrambi mi danno fastidio, chi mi segue su questo forum vede che ogni tanto intervengo anche quando delle persone parlano ingiustamente su alcuni prodotti di concorrenti che non lo meritano. Il forum ha come scopo lo scambio di conoscenza di un hobby bellissimo, non è un partito politico dove chi urla più forte ha ragione.

L'X2000 è un sintoamplificatore della fascia del RX-V675 quindi un chiaro passo avanti rispetto al tuo RX-V373, sentirai un miglioramento perché i DSP, le autocalibrazioni e componenti usati anche nella parte amplificazione sono superiori. Ma più potenza? 150W contro 100W (6 Ohm, 0,9% THD per Yamaha e 1% per Denon, 1 canale pilotato quindi vagamente paragonabile) significa 1,76 dB in più. Se capisci che la differenza tra una cassa che suona con un certo volume e poi accendi la seconda cassa insieme con lo stesso volume è 6 dB, capisci anche che 1,76 è praticamente inpercettibile con film o musica. Chi vuole più potenza in casa prenda altre casse, no un altro sintoamplificatore perché stiamo sempre a potenze basse! Per esempio, se prendi al posto delle TS7 delle Klipsch RB-41 (le più piccole), hanno una sensibilità di 91 dB/1W/1m contro 86 dB/1W/1m per le TS7. Significa che con 100W suonano 111 dB invece 106 dB. Per far suonare le TS7 anche a 111 dB, ti serve un sintoamplificatore con 316W a 6 Ohm, 1%THD 1ch pilotato, non credo attualmente ci sia un sintoamplificatore sul mercato che possa fornire questa potenza. Ecco cosa significa un "ampli più potente"! :)
 
Veramente sentirà un miglioramento in tutto, un amplificatore di fascia superiore lo è anche per qualità.
Il fatto di avere più potenza a disposizione consente di far lavorare l'amplificatore lontano dalla sua zona di distorsione e gestire meglio eventuali picchi musicali. Fare quei conti coi dati dichiarati ha poco senso francamente e non può rendere l'idea di come possa suonare.

Chiunque sia passato da un ampli di fascia bassa (tipo RX-V373) ad un ampli di fascia superiore avrà visto il netto miglioramento.

Comunque è vero che molti ampli citati da Aleexx94 erano quasi identici a quello che aveva già, motivo per cui gli è stato consigliato di passare almeno ad un Denon x1000 e ovviamente con l' x2000 sarà ancora più a posto.
 
io lx2000 lo posso prendere solo se tengo le harman........................altrimenti devo ricorrere al x1000 con le wharfedale............questo e il punto
 
Hai ignorato quello che era il consiglio più saggio che chiunque potesse darti: vai per gradi.

E' evidente che quel che vuoi, come "risultato finale", è avere un impianto di qualità. Con budget risicati (e sono il primo a rabbrividire nel definire "risicato" un budget di quasi 800€, ma purtroppo è così) tutto insieme non si può fare. Quello che puoi fare è prendere singoli componenti di qualità, uno alla volta, man mano che ti si renderà disponibile un determinato budget.

Io avrei sicuramente tenuto il vecchio ampli e comprato un paio di frontali, ma anche l'idea di cambiare prima l'ampli tenendo i tuoi attuali HK è decente. Considerato che la differenza tra le tue HK e le wharfedale è più una questione di gusti che altro, ti consiglio assolutamente di tenere quello che hai adesso, e dedicare tutto il tuo budget all'ampli. In questo modo sarai pronto anche per eventuali upgrade futuri. Se riesci a fare uno sforzo ulteriore e andare sul x3000 (si trova a 829€), ancora meglio.
 
firestart il mio budget e di circa 700 euro per x2000 e un sub sempre harman kardon s7 o s9perche quello mi manca..............
 
sì ho capito, quello che ti sto suggerendo è di lasciar perdere per adesso il sub, e prendere un sinto migliore... il sub lo puoi prendere in un secondo momento...
 
Onestamente non saprei consigliarti, il sub anche nel mio impianto è tutt'ora l'unica cosa che non ho ancora cambiato (ed effettivamente il mio sub fatica parecchio a star dietro ai frontali)... punterei prima a cambiare i frontali, il centrale, e l'ampli... poi in base alle caratteristiche dei diffusori che ho scelto, sceglierei il sub...
 
NON RIESCO PROPRIO......................PENSO CHE PRENDERE L X2000 E QUESTO SUB HARMAN KARDON HKTS210/230 .................
 
Stessa cosa: non spendere altri 150 extra ad un sintoamplificatore più grosso ma aggiungili ai 200 euro che hai riservato per il subwoofer jbj25! Non farti impazzire per sempre 100-150 euro in più per un sintoamp ancora più bello: la vera differenza fai se compri un subwoofer di 200 euro o uno di 350, o quando aspetti qualche mese in più 400-500 euro. Vedrai che quando arriva il sub buono (e a 400-500 euro fai molto meglio rispetto a 200 euro, una differenza che con un sintoamp superiore non avrai) fai veramente la differenza! Buon divertimento!
 
NON RIESCO PROPRIO......................PENSO CHE PRENDERE L X2000 E QUESTO SUB HARMAN KARDON HKTS210/230 .................

Direi che è la soluzione migliore, tra l'altro se prendi un sub esagerato ti si amalga male coi satelliti. Hai avuto la fortuna di recuperare dei satelliti di un Kit a costo zero, completalo con il sub adeguato.

Del resto se non arrivi a pianificare un impianto a componenti separati non hai altre alternative, ti verebbe a costare parecchio di più.

Tra chi ti dice di prendere un sinto peggiore ed uno addirittura migliore io ti dico di stare sull' x2000 che è la scelta più sensata, eventualmente anche in futuro avrai margini per upgradare. ;)
 
Ultima modifica:
TONY MI STAI DICENDO DI PRENDERE LX1000 E UN SUB DA 300 EURO DA ABBINARE ALLE HARMAN?

Non consiglio assolutamente un X1000. Però ti consiglio di aumentare il budget per le casse e di meno per il sintoamplificatore.

Direi che è la soluzione migliore, tra l'altro se prendi un sub esagerato ti si amalga male coi satelliti. Hai avuto la fortuna di recuperare dei satelliti di un Kit a costo zero, completalo con il sub adeguato.

Un sub più costoso non deve per forza essere un sub più potente, e solitamente un sub più costoso di qualità migliore riesce ad abbinarsi invece molto meglio con i satelliti. Il piccolo e bellino REL T-zero per esempio, con cono da 8" per esempio, non è potente e neanche scende da paura, ma può lavorare molto meglio insieme con praticamente tutti i satelliti piccoli come le TS7.
 
Certo che può andare bene qualsiasi subwoofer purchè raggiunga le frequenze dei satelliti (diciamo 120Hz a occhio), cosa che sicuramente riuscirà a fare anche il sub del kit originale.

Mi sembrerebbe assurdo investire in un Subwoofer costoso il doppio quando non si ha nemmeno il budget per un sistema separato.
 
Certo che può andare bene qualsiasi subwoofer purchè raggiunga le frequenze dei satelliti (diciamo 120Hz a occhio), cosa che sicuramente riuscirà a fare anche il sub del kit originale.

Sostenere questo è uguale a sostenere che qualsiasi satellite che produce le frequenze fra diciamo 120 Hz - 16000 kHz vada bene. Tu stai consigliando un sintoamplificatore che costi più delle casse e sub insieme, veramente ti pare equilibrato? E parliamo addirittura in 5.1, nemmeno in stereo! :)
 
mamma mia regà che bordello............................io ho un budget di spesa di 700 euro...................per prendere un ampli e un sub da abbinare alle harman kardon...............................punto
 
yamaha rx673 350€

sub asw 608 350€ oppure indiana line 850 310€ (nuovi)

sull'usato trovi molti sub prezzati intorno ai 500€ (es b&w 610) sui 350€ richiesti
 
Sostenere questo è uguale a sostenere che qualsiasi satellite che produce le frequenze fra diciamo 120 Hz - 16000 kHz vada bene. Tu stai consigliando un sintoamplificatore che costi più delle casse e sub insieme, veramente ti pare equilibrato? E parliamo addirittura in 5.1, nemmeno in stereo! :)

Quello lo dici tu, io ho parlato del subwoofer.

Sono 500e circa per il Denon x-2000, 200e circa per il sub Harman e finito.

Pur vero che il subwoofer può essere diverso ma se è della stessa marca è meglio, specie su kit satelliti. Di cui tra l'altro ha detto di essere soddisfatto, che completi il sistema e pace.

Un domani se vuole passare ad un sistema separato con quel sintoamplificatore potrà farlo, nel frattempo ci guadagna in maggiore qualità, funzionalità e sistema di calibrazione, se prende un sinto inferiore invece domani sarà costretto a cambiarlo di nuovo ed è stato inutile che abbia upgradato.
 
Ultima modifica:
quindi diablo potrebbe andarmi bene questo di sub HARMAN KARDON HKTS210/230?le sue caratteristiche si sposano bene con l x2000?
 
Top