La tua prova d'ascolto conferma una volta in più quello che ho scritto anche in altre occasioni: e cioè che secondo me le 683 sono gran casse per la loro fascia di prezzo, solo che per apprezzarle abbisognano di tanta e buona potenza, ben più delle tanto osannate cm7...ottime anch'esse.
Lo dico perchè come leggerai dalla mia firma possiedo le 683,prese dopo alcuni ascolti comparativi con altre casse (c'erano delle Linn Majik stupende come suono, degli alti bellissimi, ma ben oltre il mio badget

) tra cui le cm7, che se la sono giocata alla pari: più belle esteticamente ovviamente rispetto alle 683,dal suono leggermente più aperto e delicato ed in un certo senso più "distante" e morbido...forse però troppo delicate nel rock e poco realistiche, soprattutto nei suoni della batteria,strumento che ascoltato dal vivo è pieno e dinamico...caratteristiche che ho ritrovato maggiormente nelle 683,più vive,con grande qualità di medi e solo un po' meno delicate e lievemente più rozze nei tweeter rispetto alle cm7.
Grande soundstage.
Insomma,come capirete non sono qui a dire che le 683 sono fenomenali e le cm7 tanto amate no: le ho trovate entrambe delle splendide casse,con alcune caratteristiche diverse,tutto qui.
Quello che voglio puntualizzare però è che spesso le 683 vengono denigrate semplicemente perchè non gli si abbinano negli ascolti ampli di degna qualità.
Se si acquistano o si vanno ad ascoltare le cm7 nessuno si sogna di abbinarci un ampli HT tipo Onkyo,Yamaha ecc,con tutto il rispetto (parlo della resa in 2 ch stereo), mentre purtroppo ciò accade puntualmente con le 683 che, al contrario, avrebbero bisogno di erogazioni anche maggiori di quelle date alle cm7,quasi alla pari delle nuove cm9.
Non a caso i Nad sono ottimi ampli con grande erogazione, ed infatti sia io che possiedo questa accoppiata sia te che l'hai potuta ascoltare con un ampli anche più potente del mio( mi piacerebbe passare ad un ampli anche più potente,proprio come il 372, per sfruttarle anche meglio

) abbiamo constatato la grande qualità sonora che ne scaturisce.
Ovvio che un ampli ht fatichi a pilotare le 683 e ne scaturiscano bassi poco controllati e gonfi,suono affaticante e poco dinamico.
Se non è mortificare delle signore casse questo...
Un buon Nad da 110w,un buon Denon pm2000 o 2010, un Arcam28...abbinate questi ampli alle 683 ed ascoltatele... poi abbinatele ad un ampli ht...vi sembrerà di aver cambiato anche casse...e non certo per colpa delle B&W.
Ehi,non dimenticare una sorgente di qualità e decenti cavi di potenza!
L'importante, caro Lucky72, è che il tuo ambiente non sia castrante per delle torri a pavimento,siano esse le 683,le cm7,le Focal,ecc.
Se l'ambiente fosse troppo piccolo avresti problemi con rimbombi,bassi esuberanti,ecc, e rischieresti di dar la colpa alle casse.
Meglio allora andare su diffusori da stand di qualità, meno impegnativi nell'inserimento nella tua stanza d'ascolto.
Tra questi,per rimanere su B&W, le 685 da te ascoltate(ottime), le cm1(ottime), o le cm5,eccezionali (me più costose

)
Ad ogni modo, se dovessi andare sulle 685,farei comunque uno sforzo in più per prendere come ampli almeno il 6003,più potente e performante rispetto al 5003...oppure il Nad c326...ricorda che le B&W suonano come si deve solo se pilotate a dovere,non lesinare in questo senso!
Saluti,
Francesco.
