• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio primo impianto

più che altro fanno a pugni rotel e klipsch, con l'accoppiata che ti piace ascoltali con le cm 1 e cm5 e ne sentirai delle belle.
 
Dimenticavo di dirvi, mi servono da pavimento... Quindi per restare in casa B&W, le 683, o molto meglio, credo, CM7, però che prezzi! Sabato mattina andrò ad ascoltare le Indiana Line Tesi 560, che ve ne pare con l'accoppiata Rotel?
Il massimo sarebbero le CM7, ma vorrei stare all'interno dei 2.500 € per tutto, e considerando che per i Rotel dovrei stare sui 1.600 € (già scontati, che ve ne pare?), non vorrei superare i 900/1000€.
Altro? Grazie 1000.
 
Le casse sono fondamentali per la resa finale quindi ascolta e poi decidi.....2500 o 2800 cambia poco, l'importante è la soddisfazione finale ;).
 
Se cerchi un suono più d'impatto e diffusori molto versatili anche per l'HT allora le 683 fanno al tuo caso a patto di avere un ambiente medio-grande...sul mercatino ce n'è anche una coppia seminuova in vendita ;)
 
Ho letto solo in parte i post ma provo a dirti la mia; ProAC studio 130, AA Crescendo amplificatore e lettore + almeno 200euro di cavi. Lascia perdere le 683.
 
Ho scelto!

Buongiorno a tutti. Alla fine ho scelto. Ho preso un Rotel Pre + ampli della serie 06, perchè alla fine è quello che ho sentito più corposo e dinamico tra tutti quelli provati (ovviamente nella stessa fascia di prezzo) ed anche equilibrato. Per le casse ho seguito i vostri consigli e ho preso le B&W CM7.
Per adesso ho risparmiato sulla sorgente, prendendo un onesto Onkyo DX 7355 (che tra gli entry level era quello che suonava meglio!) a soli 199 €, il che mi da la possibilità in futuro di upgradare l'impianto prendendo un lettore più serio...
Che cavi segnale mi consigliate? Finora ho preso solo un Proel Ultimate series (di cui ho letto una buona recensione), ma me ne serve un altro per collegare Pre e ampli. Grazie per i consigli. A presto
 
ti consiglerei i cavi Qed... io mi trovo benissimo da tempo in particolare ho la serie reference o la performance ;) altrimenti i gettonati monster cable G&BL ;) cmq per i cavi sentirei dove hai acquistato tutto, di sicuro ti indirizza meglio :)
 
il che mi da la possibilità in futuro di upgradare l'impianto prendendo un lettore più serio
O magari passare alla musica liquida. Secondo me hai fatte delle ottime scelte con il giusto equilibrio tra qualità e prezzo.

Ciao.
 
Scelta cavi

Piccolo aggiornamento sui cavi. Il Tipo mi fa "beh, dopo aver scelto le CM7 non vorrai mica mettere dei cavi economici???", risultato ordinata coppia di Audioquest Type 8 (2mt x 2) alla modica cifra di 320 euro, + 2 coppie di Copperhead, sempre Audioquest, a 80 euro a coppia. Secondo me mi ha spennato! Secondo voi?
In più mi ha anche proposto uno streaming player della HRT (in pratica un convertitore Burr Brown in una allegra scatoletta rossa) per collegare il pc all'ampli avendo come sorgente i vari Windows media player o I tunes. Ovviamente preso... Gran venditore, non c'è che dire! Budget sforato alla grande...
Adesso resta solo l'attesa che arrivino i cavi, per il resto, l'impianto e le casse stanno già a prender polvere, mannaggia, non vedo l'ora.
A presto.
 
Con i soli soldi spesi per i cavi ci avresti preso un'ottima scheda audio più un microfono da misura e avresti usato il computer, oltre che come ottimo lettore, anche come equalizzatore di qualità. Con i cavi hai migliorato 1 e con l'equalizzazione avresti migliorato 100.

Ti sarebbero avanzati 100-150 euro da spendere per 5 CD e per i cavi ;)

In ogni caso, sicuramente l'impianto ti darà soddisfazione.

Ciao.
 
ottimi cavi, ma con i qed spendevi un attimino di meno, e sono meglio.... (sono meno fracassoni degli audioquest)

comunque sappiaci dire la resa finale ;)
 
Top