AlexPaterson
New member
Ciao ragazzi, lurkavo da tempo questo forum e solo recentemente mi è venuto in mente di iscrivermi per porvi una domanda:
Ho appena acquistato una coppia di Indiana Line Tesi 504 e le ho collegate ad un NAD 302 con cavi Monstercable ( Entry level ma van bene per iniziare ).
Ora, il mio problema è la fonte: sull'impianto voglio ascoltare sia i CD che l'audio proveniente dalle mie console, tutta roba retrò.
Il CD che utilizzo adesso è un portatilino della Philips collegato con un cavo Mini Jack - RCA. Non certo il massimo della qualità. Ho deciso di usarlo e tenerlo per un po'.
Per imparare ad ascoltare, comprendere quali pregi avrei avuto dopo l'acquisto di un lettore decente.
Ora è giunta l'ora: Massimo 200 euro anche usato. Stavo indirizzandomi su un Cambridge Audio CD5.
Me lo consigliate ? Avete alternative migliori per quella fascia di prezzo ?
Considerate che ci ascolto di tutto: Christian Fennesz, Alva Noto, Gyorgy Ligeti, gli ABBA, i Queens of the Stone Age, gli Animal Collective..... Sono un newbie per quanto riguarda l'audio Hi End, ma la musica per fortuna la conosco
Veniamo alla seconda fonte sonora. Ora ho otto console attaccate da una presa scart. Sto utilizzando due scart multiple, una delle quali splitta il segnale audio su un RCA.
Il problema è che son piene di interferenze tra i canali video e quelli audio.
Me la consigliate una scart multipla, magari alimentata, che possa uscire con un solo cavo, permettermi di collegare otto scart ( Magari nove, dato che un giorno o l'altro comprerò un lettore DVD ) ed uscire con l'audio in RCA ?
Consigliatemi anche la marca dei cavi, non voglio spendere una cifra, ma se il salto qualitativo è sensibile ( Per un newbie come me ) posso spendere.
Ho appena acquistato una coppia di Indiana Line Tesi 504 e le ho collegate ad un NAD 302 con cavi Monstercable ( Entry level ma van bene per iniziare ).
Ora, il mio problema è la fonte: sull'impianto voglio ascoltare sia i CD che l'audio proveniente dalle mie console, tutta roba retrò.
Il CD che utilizzo adesso è un portatilino della Philips collegato con un cavo Mini Jack - RCA. Non certo il massimo della qualità. Ho deciso di usarlo e tenerlo per un po'.
Per imparare ad ascoltare, comprendere quali pregi avrei avuto dopo l'acquisto di un lettore decente.
Ora è giunta l'ora: Massimo 200 euro anche usato. Stavo indirizzandomi su un Cambridge Audio CD5.
Me lo consigliate ? Avete alternative migliori per quella fascia di prezzo ?
Considerate che ci ascolto di tutto: Christian Fennesz, Alva Noto, Gyorgy Ligeti, gli ABBA, i Queens of the Stone Age, gli Animal Collective..... Sono un newbie per quanto riguarda l'audio Hi End, ma la musica per fortuna la conosco
Veniamo alla seconda fonte sonora. Ora ho otto console attaccate da una presa scart. Sto utilizzando due scart multiple, una delle quali splitta il segnale audio su un RCA.
Il problema è che son piene di interferenze tra i canali video e quelli audio.
Me la consigliate una scart multipla, magari alimentata, che possa uscire con un solo cavo, permettermi di collegare otto scart ( Magari nove, dato che un giorno o l'altro comprerò un lettore DVD ) ed uscire con l'audio in RCA ?
Consigliatemi anche la marca dei cavi, non voglio spendere una cifra, ma se il salto qualitativo è sensibile ( Per un newbie come me ) posso spendere.