• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per telo acusticamente trasparente

wolf_avm

New member
Ciao a tutti,
è finalmente giunta l'ora di comprare il telo nuovo.
Dato che per questioni WAF ho dovuto installare le casse frontali incassate a parete, e rimarranno dietro lo schermo, mi serve uno schermo acusticamente trasparente.
Domande:
1) forato, microforato o altro?
2) perchè uno schermo microforato deve costare quasi il doppio rispetto ad uno normale? Possibile che una tela bucherellata costi così tanto di più??
3) tensionato o non tensionato? Lo so che tensionato è meglio, ma oltre a costare di più porta via molto più spazio (con un tensionato riesco a mettere al max 200 cm di base, non tensionato arrivo ai 240). Considerando che dopo ogni visione se ne tornerebbe buono buono nel suo rotolo, c'è comunque il rischio che si formino le orecchie ai lati?
4) qualche consiglio su dove comprarlo a prezzi umani? Mi serve sui 240 cm di base, 16:9, motorizzato (anche il telo deve essere rigorosamente a scomparsa, in pratica quando non si sta guardando un film non ci deve essere traccia dell'home theater :rolleyes:

Grazie!!
 
Ultima modifica:
Meglio tessuto fonotrasparente...
Inizia a fare i buchi a mano... e vedrai che il costo è giustificato...scherzi a parte... sono pochi i produttori ed i prezzi sono abbastanza elevati in rapporto anche alle metrature vendute rispetto ai normali schermi
Perché non fisso? Ovviamente arricciature ed onde sono in agguato se non fosse tensionato...
Motorizzati costano un botto...(fai un giro da videosell per iniziare a farti un idea). Un fisso magari senza cornice si mimetizza a mo di arazzo... e potrebbe anche fare arredamento. dipenderà sempre dal WAF ...
 
Meglio tessuto fonotrasparente...
Inizia a fare i buchi a mano... e vedrai che il costo è giustificato...scherzi a parte... sono pochi i produttori ed i prezzi sono abbastanza elevati in rapporto anche alle metrature vendute rispetto ai normali schermi
Perché non fisso? Ovviamente arricciature ed onde sono in agguato se non fosse tensionato...
Motorizzati costano un botto...(fai un giro da videosell per iniziare a farti un idea). Un fisso magari senza cornice si mimetizza a mo di arazzo... e potrebbe anche fare arredamento. dipenderà sempre dal WAF ... [CUT]

Magari potessi montare un fisso!! Ma se ho dovuto nascondere proiettore e casse, secondo te potrei mettere un fisso senza dovermi poi trasferire a dormire sul divano?
I buchini di un microforato (0,5mm) si notano guardando un film a circa 3 metri di distanza?
Ho visto un pò di schermi con tessuto fonotrasparente ma costano cifre spropositate, soprattutto in Italia!
 
Dipende dalla vista... io li noterei...tieni conto anche che il cassonetto del motorizzato resterà in bella vista...
...i prezzi sono purtroppo elevati per i motorizzati di qualità...non credo che all'estero le cifre si riducano di molto...
 
Dipende dalla vista... io li noterei...tieni conto anche che il cassonetto del motorizzato resterà in bella vista...
...i prezzi sono purtroppo elevati per i motorizzati di qualità...non credo che all'estero le cifre si riducano di molto...

Il cassonetto non è un problema, ho predisposto uno spazio per nasconderlo dietro un finto trave in cartongesso in cui passano gli impianti.
All'estero (germania soprattutto) ho trovato buone offerte per teli non trasparenti, speravo che si potesse risparmiare qualcosa :(
A sto punto lascio perdere i microforati... tra i vari tessuti fonotrasparenti qual'è, secondo te, quello con il miglior rapporto qualità/prezzo?
 
Top