• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per scheda TV Sat 4K con modulo CI

Ti riferisci alla TBS6528?

Confermi che:

1 - è compatibile con la CAM+card TiVusat

2 - riesci a sintonizzare e vedere i canali 4K di Hotbird (NASA ecc.)

Interessante.
 
harlock_cap fa riferimento al post n. 2 in cui si parla della card e non della scheda tv, se ho capito bene. Comunque, che la TBS6528 sia compatibile con il 4k è assodato, l'unico problema, e non so fino a che punto sia importante, è l'interfaccia CI e non CI+ come chiarito anche da oceano60
 
Sempre in riferimento alla TBS 6528 ho notato che ha un solo ingresso di antenna, di tipo F ovvero quello solitamente usato per il Sat, pertanto mi sorge una domanda: poichè può ricevere anche i segnali DTT (oltre che via cavo) come si fa a collegare anche il relativo cavo?

Viene fornito un adattatore per collegare entrambi i cavi a quell'unico ingresso, cosa che mi sembrerebbe molto strano, o che altro?

Magari accetta i due segnali miscelati e provvede poi lei a demiscelarli?
 
Che con una scheda dotata di più ingressi di antenna sia possible collegare più antenne è cosa che riesco a capire :D, ma la mia domanda è leggermente diversa e motivata dal fatto che nella descrizione di quella scheda in particolare (con quella sigla), che ha un unico ingresso, venga espressamente citata la possibilità di ricevere e decodificare segnali di tipo S-T-C.

Pertanto mi è sorto spontanea chiedere: ammettendo che quell'ingresso vada bene per tutto posso però usare la scheda solo per un tipo di segnale, salvo commutazione manuale del cavo, o esiste un sistema per collegargli contemporaneamente le varie antenne?
 
Mi sono fatto influenzare da quanto riportato lo scorso anno su altro forum, in cui diversi utenti sostenevamo di essere riusciti a far funzionare la scheda anche con Tivusat, per cui ho comprato usata una Terratec Cinergy PCI HD con modulo CI.

Ho scaricato i driver presenti sul sito, aggiornati al 2014 fino a Win 8, ma non solo il modulo cam proprio non viene visto ma non si vede o sente alcun canale. Facendo la scansione su Hotbird, mi trova molti canali, ma non tutti e comunque, come detto sopra, non si vede nulla a parte l'epg.

Prendendo per buono che la scheda non sia difettosa come sostenuto dal venditore, qualcuno saprebbe aiutarmi per cercare di scoprire dove sbaglio, ammesso che sia io a sbagliare? Può dipendere solo dal fatto che i driver non sono aggiornati a Win10?

Ho chiesto anche all'altro forum dove si sosteneva il corretto funzionamento con Tivusat, ma non ho ottenuto alcuna risposta.
 
Il far funzionare una CAM su questo o quel decoder, in particolare quelli per PC, è sempre stata cosa abbastanza complicata, si utilizzavano poi CAM universali, con appositi programmi per settare la CAM stessa.

Solitamente bisognava mettere mano anche ai settaggi del programma usato per la visione, tipo ProgDVB o altri, variando parametri, impostazioni, ecc., non tutti i programmi permettono questi interventi (non so neanche se il programma che ho citato sia adatto o meno, ne esistono anche molti altri).

Esistono siti dedicati all'uso delle CAM ed a tutto quanto ruota attorno a loro (è un argomento molto border line).
 
Va bene, ma a parte il discorso CAM, possibile che non riesca a farla funzionare almeno per vedere i tutti gli altri canali free? POssibile che dipenda dai driver non aggiornati?
 
Ritengo che il discorso non sia una questione di programmi protetti o meno (in cui ci sono poi altri problemi), ma proprio di settaggi relativi alla CAM.

Non credo siano i driver, dici che sono già per Win 8 pertanto dovrebbero andare bene anche per W10.

Prova cercare info in merito al programma di visualizzazione da usare e se ci siano impostazioni particolari, magari serve un altro programma, come avevo già scritto.
 
Una cosa non mi è chiara: se adesso compro uno dei due decoder certificati Tivusat, mi danno la nuova scheda nera?
 
Io ho comprato il Telesystem due mesi fa e non c'era alcuna scheda, di alcun colore :D.

Ho poi comprato separatamente scheda più CAM.
 
Top