• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per progetto futuro (ma nemmeno troppo :) )

biondo99

New member
Ciao a tutti, di nuovo :), alla fine seguendo i vostri consigli ho dato indietro il mio denon 2113 e ho preso il 4520 (con notevole sforzo) ma sono soddisfattissimo di essermi svenato :) ora mi chiedevo, per il futuro, ma nemmeno troppo , nel caso in cui volessi cambiare i miei frontali b&w 684 per salire o alla serie cm (i 9) o ad altri marchi ma dello stesso livello, dovrei assolutamente aggiungere un finale.... Tralasciando un attimo i marchi anche se la scelta e tra rotel e audioanalogue forse propendendo per quest'ultima per motivi patriottici :) , insomma mi chiedevo il finale che andrei ad aggiungere deve essere multi canale o basterebbe un 2 ch?
Cioè spiego il mio dubbio, qualora comperassi un finale 5 canali metterei sempre il mio denon come pre e non ci sarebbero problemi .. Ma qualora comperassi un finale 2 ch come dovrei comportarmi? Dovrei mettere il sinto come pre solo quando sento la musica in stereo e metterlo invece come integrato per l'ht? È nel caso di ht dovrei sempre spegnere il finale usando quindi in ht solo il denon ? Sono questi i dubbi che ti tengono sveglio :)
Grazie dei chiarimenti che sicuro saprete darmi
 
Ho l'impressione tu abbia le idee leggermente confuse...

innanzitutto, se prendi un finale stereo, non farai altro che collegarlo alle pre-out (L front e R front) del tuo denon, e poi collegherai i frontali direttamente al finale, mentre gli altri diffusori (center e surround) resteranno collegati al sinto. Indipendentemente dall'ascolto multicanale o stereofonico, dovrai accendere entrambi gli ampli per sentire qualcosa.

se invece prendi un integrato stereo, il collegamento sarà lo stesso descritto in precedenza, e per l'ascolto multicanale dovrai comunque accendere entrambi gli ampli; la differenza ci sarà nell'ascolto stereo, visto che potrai tenere spento il denon, ed accendere soltanto l'integrato stereo (a cui avrai collegato ovviamente un lettore CD o qualche altro tipo di sorgente)
 
E' come ti ha detto firestart.

Aggiungo tuttavia che l'affermazione "dovrei assolutamente aggiungere un finale.... " riferito ad un amplificatore Top di gamma come il Denon 4520 è inesatta.

Con questo amplificatore saresti in grado di pilotare dignitosamente qualsiasi cassa futura. Certo con un finale stereo di livello sicuramente potresti migliorare, ma è a discrezione, a seconda delle esigenze/disponibilità.
 
Grazie delle delucidazioni soprattutto sull'ascolto in stereo :) dicevo necessariamente aggiungere un finale perche ho letto in giro che le cm9 richiedono molto wattaggio per cui pensavo che il mio sinto non fosse all'altezza...
mi chiedevo nel caso di aggiunta di un finale nelle impostazioni del denon devo lasciare amplificazione a 9.1 oppure mettere amplificazione pre ?cioe mi chiedo lo capisce da solo oppure devo dirglielo io che alle frontali fa da pre?
detto questo, dato che in prospettiva vorrei prendere le casse che dicevo per il surround consigliate di prendere le b&w 685 oppure con una piccola aggiunta le cm1??? Cambia poi molto in surround??
Grazie delle risposte
 
Ultima modifica:
Grazie Antonio, mi ponevo il dubbio perché temevo che potessero necessitare si più corrente, ma se lo dici te mi fido :)
 
nel caso di aggiunta di un finale nelle impostazioni del denon devo lasciare amplificazione a 9.1 oppure mettere amplificazione pre ?cioe mi chiedo lo capisce da solo oppure devo dirglielo io che alle frontali fa da pre?

Non lo so di preciso, consulta il manuale.

L'importante è che connetti le preout dei frontali e porti il segnale al finale, il resto delle casse lo lasci al Denon.

Se riesci a prendere le CM1 avresti tutto uniforme, anche se probabilmente non cambierà molto per il surround.
 
Cambierà più che altro per estetica, se vuoi risparmiare vai di 685 o anche le 686 tanto come surr. non devono riprodurre chissà cosa, quindi io prenderei le 686, per le cm9 ascoltale prima e poi procedi, per il tuo sinto anche se e un alto di gamma, in 2ch non farà mai bene come un integrato dedicato, e non piloterà mai bene come un integrato, le cm9 come le 683, 684 più che watt hanno bisogno di una buona sezione di alimetazione per far fronte alle esigenze dei diffusori, non dimenticarti che scendono fino a 3 ohm e li per un sinto la vedo dura, anche nel tuo caso e gia te lo spiegato quando eri da me, in quello scatolotto convivono 9 amplificatori poi fai tu i tuoi conti.
Per il finale lascia perdere e cerca di prendere un integrato stereo che abbia la sua sezione pre che e superiore alla sezione pre del denon, e poi lo userai come finale in ht, tutto questo ovviamente se vuoi migliorare l'ascolto stereo 2ch.
 
Se vuoi usare la sezione pre del denon allora e più consigliabile o un pre e finale dedicato oppure un integrato se vuoi spendere meno, ti ho fatto sentire a casa la differenza tra il pre del sinto e il pre 2ch no? E calcola che il mio pre e comunque di fascia bassa del catalogo rotel dell'epoca e gia si sente la differenza, purtroppo i pre dei sinto sono quello che sono purtroppo, quindi a parer mio se metti solo un finale per il front in ht ok ma in 2ch migliorerai più che altro il pilotaggio dei diffusori non la qualità, quella te la da il pre
 
Si si ora ho capito che intendi...pero posso fare anche per gradi...ossia prima mi prendo un finale, poi scelgo bene i frontali e poi prendo un pre...almeno cosi vado passo passo ma chiudo in bellezza...:)
Ma perche hai storto un po il naso quando ho detto delle cm9??
 
Si difatti anche io ho fatto cosi, quindi va bene e pian piano ti fai tutto.
Quando ho storto il naso? Quando parlavamo a casa mia? Be se devo essere sincero a spendere 2000 euro per le cm9 ed avere un basso poco performante preferisco prendere le 683 e migliorare il crossover come ho fatto io, in questo modo oltre a spendere meno si ottiene il meglio di entrambi, adesso le hai ascoltate le mie giusto? Be quando ascolterai le cm9 vedrai che ha una gamma bassa meno presente delle mie, ed una camma media un po più arretrata della mia, valle ad ascoltare e poi mi dici ;)
 
Be tu stai a roma e di negozi ce ne sono, lo so che roma e grande ma e piena di negozi specializzati, cerca in rete che ne trovi
 
Personalmente cambierei prima i frontali (e mi guarderei in giro bene prima di spendere quella cifra, ma se ti piace il suono B&W niente da dire :)).

Il Denon 4520 sarà già sufficiente per apprezzare le differenze, poi potrai pensare al resto.
 
Invece serve e tanto :) grazie

Diablo immagino che te preferisca altri suoni :) a me sicuro il suono b&w piace molto, ma non mi precludo nulla quindi dovrò passare un paio di settimane dentro ad un negozio fornito e ascoltarmi tutto il possibile :) tu cosa ascolteresti ???

Si peppe sicuro a Roma ci sono molti negozi specializzati ma di questi tempi risparmiano molto sul magazzino, il 4520 Ad esempio non era disponibile da nessuna parte e sono andato ad ascoltarlo da un amico
 
Si trovano abbastanza si è vero, ma soprattutto le cm8 , le cm9 con il contagocce :):)
Diablo non mi hai più risposto :)
Per il centrale posso accoppiare poi l'htm61 alle cm9 o dovrò pensare anche li ad un upgrade? Ovviamente nel tempo :)
 
Scusa, era scivolata indietro la discussione e non avevo letto.

Invece serve e tanto :) grazie

Diablo immagino che te preferisca altri suoni :) a me sicuro il suono b&w piace molto, ma non mi precludo nulla quindi dovrò passare un paio di settimane dentro ad un negozio fornito e ascoltarmi tutto il possibile :) tu cosa ascolteresti ???

Si peppe sicuro a Roma ci sono molti negozi specializzati ma di questi..........[CUT]

Infatti tendenzialmente preferisco suoni più "caldi" (il che non vuol dire che me li possa anche permettere, potessi prendere delle Sonus Faber Cremona M pavimento sarei a posto per sempre :D ), B&W non mi ha mai entusiasmato, anzi, abbinato ad alcune elettroniche troppo freddine mi risultano faticose all'ascolto.

Perciò andare in un negozio e ascoltare quello che è disponibile è la cosa migliore, c'è veramente tanto che si potrebbe ascoltare: Audiovector, Dali, ProAc, Dynaudio, Spendor, Opera, Sonus Faber, PMC ecc... sommaci altri produttori minori e poco conosciuti che però potrebbero sorprendere.

Il problema è ovviamente che non tutti sono forniti, alcune marche interessanti non sono nemmeno distribuite in Italia, infatti non sono mai riuscito ad ascoltare tutte quelle che ho nominato, ma di certo per quella cifra non prenderei mai a scatola chiusa, senza averle ascoltate con tracce che conosco bene ed elettroniche simili a quello che ho, nel dubbio se non hai occasione di ascoltare altro e sai già che la timbrica ti piace vai pure con le B&W ;)

Penso che andrà bene quel centrale.
 
Ultima modifica:
Top