• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio per primo impianto 2ch

stefano.p

New member
salve ragazzi. scrivo per avere qualche consiglio e un parere su un impianto a due canali che vorrei comporre.dopo essermi informato qua e là la mia scelta è caduta su un paio di diffusori B&W C7 ( oppure le future
c9)ascoltate oggi,e un amplificatore integrato ROTEL RA-1070(probabilmente in futuro aggiungerei anche un lettore rotel rcd 1072) .
che ne dite?

per aiutarvi vi dico che la musica che ascolto di solito è: pop,rock e r&b.
la stanza è : 7 per 4,50 mq
il budget è max 3500,00 € ma anche se risparmio qualcosina.....
ringrazio anticipatamente chi risponderà.
 
accoppiata azzeccata direi, tant'e' vero che audiogamma stessa fa delle offerte su un paio di accoppiate rotel+B&w, due fasce di prezzo, una entry ed una un po' piu' seria.
Tendenza "monitor", ma godibile e soddisfacente se ti piace il suono b&w.
 
grazie ragazzi per i consigli.
volevo sapere anche se le b&w 703 o 704 possono andare bene nel mio caso,magari qualcuno che le ha provate o che le possiede.

le 703/04 sono uno scalino su delle c9,vero?
 
Ultima modifica:
la sala non mi sembra piccola, io andrei sulle 703 o 704 con un'amplificazione un pò più muscolosa, pena un decadimento della gamma bassa.
Oppure aggiungere un sub in secondo momento.
 
Ho deciso di acquistare le 704 e , probabilmente , di abbinarle ad un integrato a valvole Primaluna. Ho trovato questi 2 prodotti a prezzi molto vantaggiosi.Che ne dite ?
 
Se ascolti pop e rock....non andrei verso le valvole.
Il Rotel 1070 ascoltato.....e' un mio piccolo sogno (anche io ascolto pop e rock).
Le B&W sono ottime, ma fetenti..non si accoppiano con tutto....stessa cosa il Primaluna...forse quello voleva dire Antonio?!!
Ascolta.
 
b&w e valvole? ahi ahi ahi
Le signore inglesi non se la dicono proprio con le lampadine. Per carita' in qualche modo ci si riesce a farle suonare, ma mai al loro meglio e spendendo comunque cifre ingiustificate (specie pensando ad una coppia di 704!). Molto, ma molto meglio un bell'integratino ss onesto.
 
grazie ragazzi per le risposte .
ho acquistato le 704 e adesso tocca all'integrato .
le proverò col Rotel e mi toglierò la curiosità di provare anche il Primaluna ,tanto esaltato da un venditore che mi assicura che non me ne pentirò dell'acquisto.
ciao
 
parlano benissimo dell'integrato della Unison l'unico... e anche gli altri

per mia indole andrei su qualcosa a transistor e di buona potenza... tipo Am Audio nn si sbaglia mai con qualche watt in piu
 
ragazzi ho fatto la scelta !!

fidandomi ciecamente del mio amico negoziante ho acquistato il prima luna e ne sono veramente soddisfatto , certo con la musica rock non fa gridare al miracolo ma...ragazziii....con generi tipo jazz ,strumentale,melodica e pop (specialmente con voci femminili ;Elisa,Giorgia e Consoli) è STUPENDO e la potenza non manca per le mie 704.
sono molto contento ( ricordate che cmq non sono un super audiofilo) e se penso che ,per adesso il tutto è collegato ad un lettore hd-dvd toshiba xe1 per mancanza di f:mad: ndi........

quindi il prossimo passo è il lettore cd,che probabilmente sarà un Minimax tube .

ciao
 
Top