• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per nuovo impianto

PaoloBarolo

New member
Ciao a tutti, dopo molti anni volevo rimpiazzare il mio vetusto :cry: :cry: impianto hi-fi....
Ascolto prevalentemente musica rock-pop (Clash, Pink Floyd, Santana....) e, data l'impossibilita' di realizzare un HT, lo collegherei anche alla TV Panasonic 42VT20 per i film.
Date le piccole dimensioni della stanza (4,2 x 3,3, con casse posizionate sul lato lungo) il fattore dimensioni conta, quindi:
1) Diffusori a scaffale (attualmente ho dei KEF)
2) se possibile un unico apparecchio che faccia sia da lettore Blu-Ray che da lettore CD (Pioneer BDP-LX55 ??).
3) Budget per lettore-amplificatore-casse 1000-1500 :mc: euro
4) Marche che trovo vicino a casa per eventuali prove di ascolto:Pioneer, Canton, JBL, Denon, Cambridge Audio, Panasonic, Marantz, Denon, Chario

Qualche suggerimento ??

Grazie a tutti ed auguri di buon 2012
 
carlito1 ha detto:
e tenere le kef?

Credo che ormai hanno 23-24 anni..... Sono pilotate da un ampli Technics della stessa eta', non mi ricordo il modello esatto pero' penso che al giorno d'oggi qualcosa di meglio dovrebbe trovarsi.... o anche nell'Hi-Fi la qualita' dei prodotti vintage e' insuperabile ????
 
i vintage non sono insuperabili, anzi, ma 400-500 euro per componente non sono tanti e magari non migliori l'audio, considerando anche che ipotizzi un lettore bluray come lettore.
 
e prendere come lettore blyray la ps3?, la trovi a 220 euro.
e poi comprare componenti separate, diciamo 800 euro per casse, 600 euro per amplificatore e 500 euro per lettore cd già dovresti migliorare.
800+600+500+220= 2120 euro
non conosco il lettore bluray da te citato.
 
Diciamo che se possibile viste le ridotte dimensioni della stanza la quantita' di roba che gia' l'ingombra preferivo evitare "troppi" apparecchi.... se non sbaglio il principale vantaggio della PS3 consiste nell'aggiornabilita' via software rispetto ai lettori dedicati. Del Pioneer LX55 parlano bene (su questo forum) proprio per la bonta' della sezione audio. E delle marche che ho indicato (le trovo nell'UNICO negozio specializzato della mia citta') su quali dovrei orientarmi ???
 
se non giochi allora no, era quello il valore aggiunto.
quanto costa il lettre bluray da te citato?, se non supera i 2000 euro la vedo dura che suoni bene.
 
si Paolo, la cosa migliore e fare degli ascolti, i marchi da te citati sono tutti validi (eviterei panasonic), devi solo ottimizzare come si interfacciano lettore, ampli e diffusori, ma se vuoi un impianto hifi più serio eviterei il lettore bluray che a questo punto diventa una componente il più, lo prenderei economico per dedicarmi alla parte audio.
Suggerimento, prendi un amplificatore con entrata ottica in modo da collegarlo al lettore bluray, me ne intendo poco ma io non posso!, o comunque chiedi come collegarli.
Come lettore prenderei il marantz sa7003 che trovi anche a meno di 600 euro, tieni conto sempre di un 20-30% di sconto sul listino, se non lo fanno fatti un giro.
 
Ultima modifica:
i venditori probabilmente hanno un buon margine, ci sono marchi dove possono fare maggiori sconti, es. Audio Analogue, ProAc, e marchi meno es. B&W (massimo il 10%, non so perchè), ma su quasi tutti si può spuntare almeno un 20% di sconto, anche più, fino al 40% su ex. demo, basta girare.
 
Ultima modifica:
carlito1 ha detto:
i venditori probabilmente hanno un buon margine, ci sono marchi dove possono fare maggiori sconti, es. Audio Analogue, ProAc, e marchi meno es. B&W (massimo il 10%, non so perchè), ma su quasi tutti si può spuntare almeno un 20% di sconto, anche più, fino al 40% su ex. demo, basta girare.


per spuntare intendi dire che bisogna farne esplicita richiesta e tirare sul prezzo?
 
io generalmente chiedo "che prezzo può farmi per...." o faccio intendere che ho già trovato lo stesso prodotto con un buon prezzo, quasi tutti mi hanno fatto sconti, più o meno validi, per gli stessi prodotti, poi cerco di capire se mi vogliono vendere quello che sto sentendo, che sarebbe a questo punto ex.demo quindi nuovo ma già usato.
 
Ultima modifica:
carlito1 ha detto:
si Paolo, la cosa migliore e fare degli ascolti, i marchi da te citati sono tutti validi (eviterei panasonic)......
Suggerimento, prendi un amplificatore con entrata ottica in modo da collegarlo al lettore bluray, me ne intendo poco ma io non posso!, o comunque chiedi come collegarli.
Come lettore prenderei il marantz sa7003 che trovi anche a meno di 600 euro, tieni conto sempre di un 20-30% di sconto sul listino, se non lo fanno fatti un giro.

Scusa ho avuto qualche giorno di Internet out, a questo punto come dici tu mi faro' un giro dal rivenditore chiedendo due indicazioni e qualche prova di ascolto, credo pero' che gli amplificatori Hi-Fi difficilmente abbiano l'ingresso ottico, perlomeno spulciando sul web mi pare che sia una caratteristica che si trova su amplificatori specificatamente pensati per l'HT :confused: :confused: . Comunque giustamente chiedero' al rivenditore, sta li' per questo....
Tra l'altro ho verificato le mie vecchie KEF, sono il modello C10, peraltro ancora in sano e solido legno
 
Top