rieccomi... con la tastiera nuova
allora cominciamo, una cosa alla volta e rispondo a tutto quello che posso:
Beno: sicuramente è meglio il legno... però io dovevo guardare molto l'estetica e quindi non ho potuto prendere le 178. a me le mie 200 piacciono molto e l'audio è pulito e di qualità (chiaramente rapportato). le casse del kit 178 non mi andavano proprio giù... e anche se a casa ho qualcosa in legno, l'angolo home theatre mio è tutto nero e quindi quelle casse non c'azzeccavano proprio niente. in sub dovrebbe essere lo stesso per entrami i kit, cambia solo il rivestimento esterno.
una risposta alla domanda "sono meglio le 178 o sono meglio le 200" non te la sò dare perchè le 178 non ho idea di come suonino, però sono soddisfatto delle mie.
ma tu le useresti anche per la musica o solo per i film? perchè ti dico che nella musica in volumi dove l'orecchio umano non soffre sono fantastiche, ma quando il volume comincia a diventare da "discoteca" perdono un pò. nei film non c'è critica da fargli!
pitguas, vado in ordine di risposte che hai dato sulla discussione:
"la mia domanda sui 1080i era riferita solo a comparare un'altra tv", bhè sicuramente il 1080p è migliore del 1080i, che se non erro arriva solo a 50hz. poi il tutto dipende non solo da sky ma anche dalla tv che hai tu ora, mi spiego meglio: magari comprando una nuova tv full hd che ha un processore video molto più buono e più nuovo con una maggiore resa, sicuramente la qualità sale (ma non aspettarti miracoli è).
"infatti avevo chiesto per delle Canton al negoziante ma mi ha detto che non può aprire un nuovo canale solo per un kit casse", a me sinceramente le canton non piacciono e purtroppo il tuo negozziante ha ragione, se quella marca non la tratta non può fare niente.
anche io avevo una confusione in testa che non ti puoi immaginare, ma alla fine devi decidere tu, i consigli ti servono solo per restringere la cerchia. io ho comprato a occhi chiusi, perchè non avevo possibilità di andare ad ascoltare, perciò ho scelto per consigli e per estetica (anche perhcè sulle casse la scelta era quasi obbligata) e sull'ampli era o onkyo 507 o denon 1610, i migliori per quel prezzo. alla fine ho scelto il denon, anche se costava un pò di più, perchè è più bello e dicono che abbia una qualità maggiore, e che onkyo sugli entry level sia inferiore di denon.
onkyo ha mandato fuori produzione il 507 perchè il 508 già è uscito, ma non verrà commercializzato prima di maggio. quindi o devi accontentardi di una rimanenza del magazzino di qualche negozio, oppure aspetti i nuovi modelli. assieme al 507 se n'è andato anche il kit di cui il 507 era il cuore, il 6205. quindi anche in questo caso dovresti aspettare il 6305, ma le casse sono le stese... sempre le solite scarsissime full range.
il cinemotion 200 sono sicuro che non ha il 135 ma ha il 134 (
http://compraonline.mediaworld.it/w...uctId=2207314&langId=-1&category_rn=60565979), per sicurezza confronta le due foto:
http://compraonline.mediaworld.it/w...ductId=2207312&langId=-1&category_rn=60688136.
prendi harmank kardon se il tuo utilizzo comprende una buona percentuale di musica, sennò non penso ti convenga. il mio denon fa un pò di tutto, sui film secondo me è uno spettacolo e sulla musica ha degli effetti (ad esempio il 5 canali stereo) che sono proprio belli.
calcola che se devi collegare periferiche in hd, ti servirebbe il dolby hd e il dts hd, quindi harman kardon 134 lo escluderei.
ora passiamo alle funzioni del mio denon
collegando le periferiche in hdmi, automaticamente lui ne prende l'audio e invia il video al tv (se avete periferiche collegate con il cavo giallo o con il component converte tutto su un unico hdmi). il pass.through si attiva dal menù, però rimane attivo anche quando il denon è acceso, quindi poi lo devi disattivare. per me questo pass-through non è molto utile.
se avete altre perplesità, sono pronto ad aiutarvi

ciao.