• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio per diffusori da Scaffale con Denon PMA-600NE

Skorpio_

New member
Buongiorno a tutti,

come già potete evincere dal titolo sono un super neofita che si sta avvicinando a questo (per me piuttosto complicato :D) Mondo!
Ho acquistato recentemente un Rega Planar 1 e un ampli Denon PMA-600NE con la speranza di poter collegare anche la tv (sempre che si possa fare) e utilizzare eventualmente in bluetooth per muscia su piattaforme di streaming via smartphone.

Ho un prblema adesso, perchè mi sono incagliato sulla scelta dei diffusori da scaffale, io mi sarei rivolto a Definitive Technology DEMANDD9 (ovviamente andrebbero benissimo le DEMANDD7), ma non sono convinto, perchè non capisco se queste sono compatibili con l'amplificare e se sono magari eccessive per un salotto di 15 metri quadrati circa.

Cosa mi potete consigliare? Sempre che non abbia detto una cavolata gigantesca! :)

Grazie mille in anticipo.
 
Io valuterei proprio altro, il Denon è 45w x 2-8ohm THD 0.07% / 70w x 2-4ohm THD 1%

Le D9 hanno il radiatore passivo, un wf da 5.25", 20-150w power range e sono da 8ohm, 88dB
avendo il radiatore passivo, rispetto al reflex, occorre più potenza "minima" per pilotarlo a dovere...
le D7 hanno il reflex, wf da 4.25", 20-125w power range e sonod a 8ohm, 85dB
Magari le muovi, ma hanno poca sensibilità ed un wf da 4.25"...
 
poter collegare anche la tv ..........[CUT]

Si io lo uso con il mio TV sfruttando gli ingressi digitali dell’amplificatore impostato opportunamente il TV che invii solo segnale stereofonico all’amplificatore.

Per i diffusori : Io trovo questo amplificatore un po poco "emozionante" lo ascolto con delle Q Acoustics e probabilmente non lo consiglierei come abbinamento, se pensi a solo diffusori da scaffale considera l'idea di fruttare le uscite SUB dell'amplificatore.

Se hai la possibilità di ascoltare i diffusori che hai individuato fallo e poi prova confrontarli con Indiana Line , Eleac Debut e Khiplish per capire cosa ti piace di più con il tuo amplificatore. Ti ho suggerito 3 brand che hanno filosofia costruttiva differenti appositamente per sentire le differenze se vorrai potrai affinare la ricerca con diffusori di altri marchi.


Ciao
Luca
 
Ciao! Anch’io ho un Denon pma 600 e stavo appunto acquistando delle Q acoustic 3020i per collegare il tutto alla tv ma anche per ascoltare musica in streaming…le sconsigli ?
Mi interessavano anche le JBL stage 130 che ho letto per la musica rock essere le migliori…ma esteticamente la moglie ha approvato solo le Q acoustic 😅
 
il Denon PMA-600NE è solo ottico per la TV è scomodo devi usare due telecomandi.
AOD non si usa il bluetooth ,ma il DLNA o app proprietaria.

molto meglio un amplificatore HDMI ,magari un ex-top di gamma HDM 1.4
 
io mi sarei rivolto a Definitive Technology DEMANDD9 (ovviamente andrebbero benissimo le DEMANDD7), ma non sono convinto, perchè non capisco se queste sono compatibili con l'amplificare.

Con il Denon 600 non le sfrutti a dovere...
Dagli un occhiata alle Davis Balthus 30.
Ma ti divertiresti più con delle MIA 60.

Focal Chora 806
Triangle Borea BR03
 
Direi che sono della stessa fascia, non 'è meglio o peggio,
dipende anche dalla sorgente...

Poi ha un wf da 13cm e tw da 25mm contro 12.5cm e 22mm di Qacoustics
Impedenza minima 5ohm,
mentre Qacoustics 4ohm.

E scendono in frequenza leggermente di più...
 
Top