• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per amplificatore medio level

tonino94

New member
Salve a tutti,
da qualche tempo ho in mente di riscoprire, o meglio, nel mio caso, di scoprire la passione per il vinile.
Qualche giorno fa mi sono tuffato a bomba e ho comprato su un notissimo shop online, il cui nome allude alla principale foresta sudamericana, un giradischi JB Systems Q1 a 127 euro da abbinare ai diffusori al seguente link, presi in un'asta online per 60 euro:
http://www.kenwood.eu/home/systems/LS-UDF7-B/?view=details
Entrambi mi sono stati consigliati quali ottimi prodotti, minimi indispensabili per godere di un lp, da un ragazzo che con giradischi e casse ci lavora.
Adesso dovrei trovare l'amplificatore più adatto per completare l'impianto.
Il punto è che prima o poi probabilmente cambierò giradischi (sicuramente cambierò velocemente puntina-testina al giradischi) e diffusori.
Dovendo sostenere una spesa importante per un amplificatore, vorrei assicurarmi un prodotto che possa fungere da base anche per pilotare attrezzi di caratura superiore senza disperderne le qualità.
Difficilmente cambierei l'intero impianto, anche perché, diciamocelo chiaramente, per uno che si approccia a questo mondo, l'amplificatore è forse il pezzo più importante del puzzle ma anche il meno attraente, e un'ulteriore spesa su questo versante probabilmente mi porterebbe a non avere budget sufficiente per il resto.
Tra gli entry level di buona fattura mi ero focalizzato su:
Advance Acoustic MAX 150
Onkyo A-9010
Denon PMA-720AE

Quali sono le differenze principali tra questi? Qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
Preciso che il budget è fissato intorno ai 200 euro. Potrei arrivare massimo a 250, non escludendo a priori l'usato, considerando le risorse ristrette.
Quello che mi chiedo è se, puntando su un amplificatore del genere, che eroga al massimo 55 Watt per canale a 8 Ohm, potrei avere problemi un domani prendendo delle Tesi 560, delle Diva 655 o similari, che forse non riuscirebbe a pilotare a dovere.
So bene che la potenza dichiarata non è quella che poi ci ritroviamo "alla ruota" ma ho letto addirittura su un forum che "se la potenza è insufficiente l'ampli va rapidamente in distorsione e la distorsione uccide i tweeter".
Comunque, agli ampli citati precedentemente, ho aggiunto qualche altra unità che non lesini potenza:
Cambridge Audio Topaz SR10
Teac A-R650

Il punto è che con prodotti simili ci avviciniamo alla soglia di 400 € e che usati non se ne trovano.
Avete consigli da darmi? Sto assemblando un pastrocchio senza senso? Qualunque opinione mi è utile.
Grazie.


P.S.
Per completezza e per ricevere ulteriori chiarimenti, scrivo anche gli altri ampli di cui ho letto recensioni e che sto tenendo in lista (anche se sono indietro nella corsa alla nomination):
Tangent EXEO AMP (manca la funzione loudness);
Pioneer A-30-K (sarebbe nella fascia dei primi tre, ma con un rapporto qualità/prezzo che mi pare peggiore);
NAD C316BEE;
Yamaha A-S501;
Marantz PM6005.
 
Ultima modifica:
Partirei dai diffusori, che non hai specificato ( metti link chiaro o spec o foto) poi l'amp.
Se hai problemi di €, penserei ai completi ed economici :
Denon PMA-720AE (con preout) o Yamaha A-S501 (con sub out)

bene anche :
NAD C316BEE (senza phono in)
Marantz PM6005 (con dac)
Onkyo A-9010 (con dac)
Advance Acoustic MAX 150 (con usb)
Se ci devi collegare TV, che entrata audio TV ti serve?
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta e l'interessamento.
Strano che non ti apra il link.
Le casse sono delle vecchie Kenwood LS-UDF7-B, prese nuove sulla baia. Se le cerchi su google trovi la scheda tecnica sul portale della Kenwood.
Il punto dirimente è che in futuro potrei puntare a degli upgrade. E conoscendomi procederei in quest'ordine: diffusori, giradischi e solo alla fine, forse, amplificatore.
Vorrei prendere dei diffusori da pavimento dell'Indiana Line.
Questi amplificatori basterebbero per pilotarli decentemente o, quantomeno, discretamente?
Detto ciò, visto che sono davvero molto novizio, facciamo un po' di legenda:
"con pre out" ---> vuol dire poterlo usare esclusivamente come preamplificatore da abbinare ad un finale più muscoloso?
"con sub out" ---> posso associare un subwoofer?
"senza phono in" ---> quindi non ha il preamplificatore? Posso abbinarci solo giradischi preamplificati?

Grazie ancora.
 
Sarebbe meglio postare già link, spec e foto :rolleyes:
4Ω
50 Watt
100 Watt
120 mm (4-3/4") Cone type
25 mm (1") Dome type

[TD="class: s"]Impedance
[/TD]

[TD="class: s"]Nominal input power
[/TD]

[TD="class: s"]Max. input power
[/TD]

[TD="class: s"]Woofer
[/TD]

[TD="class: s"]Tweeter
[/TD]


woofer piccolo, cmq se suonano chiuse meglio lo Yam, se troppo brillanti meglio il Denon

mantaku1888-img449x600-1453518261joky6l23430.jpg

mantaku1888-img600x449-14535182611m7vmy23430.jpg

"con pre out" ---> vuol dire poterlo usare esclusivamente
come preamplificatore da abbinare ad un finale più muscoloso?
si , ma anche collegare un sub

"con sub out" ---> posso associare un subwoofer?
Si
"senza phono in" ---> quindi non ha il preamplificatore?
Posso abbinarci solo giradischi preamplificati?
si , ma volendo ci colleghi un gira già preamp all'ingresso line o tape
 
Ultima modifica:
Scusami, purtroppo non sapevo come postare decentemente.
La prossima volta cercherò di allegare tutto.
Ti ringrazio per le dritte.
Detto ciò, il Denon e altri diffusori di questa fascia come gestirebbero le I.L. da pavimento?
 
Grazie.
Comunque mi stanno impressionando le recensioni del Teac A-R650 che presso gli amazzoni inglesi si porta via per poco più di 270 euro.
Qualcuno ha avuto modo di testarlo?
 
scusate se mi intrometto,
ma per non aprire una nuova discussione quasi uguale...

anch'io ho camprato un piatto recentemente, per ascoltare pop . rock anni 70

avrei da spendere altri 6-700 € per casse e ampli (sinto?)

il mercato è sconfinato, qualche consiglio di base?

grazie e scusate ancora
 
scusate se mi intrometto,
ma per non aprire una nuova discussione quasi uguale...

anch'io ho camprato un piatto recentemente, per ascoltare pop . rock anni 70

avrei da spendere altri 6-700 € per casse e ampli (sinto?)

il mercato è sconfinato, qualche consiglio di base?

grazie e scusate ancora

-Ciao e benvenuto, una soluzione potrebbe essere questa: Indiana line DJ310 + Denon pma 720ae oppure un 1500R o 1500ae (entrambi da cercare nel mercato dell'usato).

SALVO.
 
ciao Salvo

grazie per il consiglio, per le casse pensavo a qualcosa da pavimento, sia per motivi di spazio che estetici
per l'ampli sembra che faccia al caso mio.
i sintoamplificatori? In un ottica futura di implementazione multimediale....

filinka
 
Ultima modifica:
ciao Salvo

grazie per il consiglio, per le casse pensavo a qualcosa da pavimento, sia per motivi di spazio che estetici
per l'ampli sembra che faccia al caso mio.
i sintoamplificatori? In un ottica futura di implementazione multimediale....

filinka
-Puoi optare per le Indiana line tesi 560
SALVO.
 
dovresti saperlo, me lo hai venduto tu....

il pro-ject essential bianco arrivato tragicamente in ritardo al compleanno di mia moglie,

la quale è rimasta entusiasta del regalo.

Ora vorrei completare l'opera
 
E se poi è troppo brillante ? Prendi Denon 720

Alla fine, gira e rigira, ho optato proprio per il Denon 720.
Era il primo amplificatore decente che avevo adocchiato e, dopo una spasmodica ricerca di alternative, non sono riuscito a discostarmi dall'impressione iniziale.
Dovrebbe arrivarmi a giorni.
Comunque faccio valere nuovamente il mio poco onorevole noviziato: quali cavi dovrei comprare per effettuare un collegamento di qualità tra giradischi ed amplificatore e tra amplificatore e diffusori?
Grazie.
 
Cavo di segnale: G&BL 5340 o il 5345 e per le casse il G&BL HP 416 oppure Ricable speaker premium da 2x2,5.
Ma con le casse com'e' finita?

SALVO.
 
Top