• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per altezza schermo di proiezione.

EvilDice

New member
Ciao a tutti.

Sono Simone e sono nuovo al mondo dell'home theatre.

Tre anni fa ho deciso che una volta che la casa fosse stata mia avrei comprato un proiettore e mi sarei fatto un HT.

Ora la casa è mia e da poco ho fatto dei lavori in casa e ho abbattuto due muri che costituivano una stanza che non usavo.

Così una volta fatti questi lavori ho spostato l'impiantino che ho un questo modo:

http://www.mzstudios.net/speedHT/speedht.php?r=27012005100117054

Mitica questa applicazione... un grazie al suo creatore.

----------
EDIT

NOOOOOOOOO!!!!!
Al link è sparito tuttoooooo!!! :D:mad:

Ma come avevo faticato tanto.

Ritiro i complimenti al creatore.... prrrrrrrr
---------------------------


Non ho un impianto eccezionale sia chiaro... si difende.

Televisore 36 pollici 16:9 Cinescopio. (75 kg di mammatrone)
Lettore DVD Onkio non ricordo il modello
Sintoamplificatore Onkio 6.1 Non ricordo il modello.
Serie di casse Monitor audio Bronze 2... Sono carine... non se la cavano male... per adesso... :p
BenQ PE8700 in arrivo... me stanno facendo penare. Ordinato il 20 su Videoproiettori.it e ancora non l'hanno spedito. Dicono che sicuramente domani ce l'ho... ce credo poco.
Vorrei usare uno schermo a cornice con base da 290 da acquistare da un utente di questo forum.
Premessa:
per far si che entri uno schermo del genere soprettutto per ciò che riguarda l'altezza, ho abbassato il televisore inclinandolo di circa 15 gradi in modo da mantenere una ortogonalità col punto di visione dello spettatore.
Come nello schema, il televisore è molto più vicino al divano rispetto al muro in modo da mantenre un unica posizione di visione e avere una visuale più o meno ottimale sia che vedo la TV sia che veda il VPR.
Ora l'apparecchio con sopra il centrale è alto 94 cm.
Dovrei far si che lo schermo arrivi pelo pelo a quell'altezza.

Secondo voi esperti avere uno schermo da 278 di proiezione a circa 1 metro da terra con una distanza di visione di 3,5m/4m è troppo alto?

Altra domanda:

Dalla distanza di cui sopra e uno schermo di quel tipo e con una matrice di 1280*720 non è che vedo la giglia?

Poi posterò le foto se siete interessati.

Grazie a tutti.

Simone

PS.
Ovviamente ho in programma di comprarmi un HTPC... per adesso il vpr vrrà pilotato dal mio portatile con collegamento in VGA... meglio che un calcio tra le pa..e.
 
Ultima modifica:
Secondo me 278 di base per un punto di visione come il tuo sono eccessivi.
Io ho 220cm di base per un punto visione a 380cm ed e gia bello grande :p
Per essere sicuro della dim. del telo da ordinare, mi sono costruito un telo provvisorio con un lenzuolo (non è il massimo)alla grandezza massima disponibile e per un mesetto ho provato diverse misure con lo zoom fino ad ottinere un giusto rapporto. Rapporto che comunche rimane molto soggetivo dunque il consiglio che ti do e provare

Stefano
 
L'altezza mi sembra nella norma, la distanza di visione, come già detto, forse è un po' ravvicinata per quella dimensione di base.

E' una questione di gusti, ma è giusto il consiglio di provare per un po' prima di cominciare "a piantare chiodi"; non lasciarti fuorviare dal primo impatto di uno shermo molto grande: è di effetto, ma valuta il tutto dopo un po' di visioni prolungate.

Ciao
 
Si in effetti volevo fare delle prove prima di comprare o di piantare chiodi.

E' che sto cercando di immaginare e accelerare un po' i tempi perché quel benedetto proiettore non arriva... grrrrrr.

Provero a proiettare direttamente sulla parete bianca che ospiterà il telo.
Non sarà il massimo, ma dovrebbe rendere l'idea.

Per ciò che riguarda il punto di visone...
Diciamo che ho adisposizione circa altri 5 metri prima di bruciarmi l sedere sul caminetto.

Di conseguenza ho ampio margine di manovra per cercare un punto di visione ottimale.

Prima vedo se da 4 metri è godibile, poi gioco tra la grandezza dello schermo e la distanza della seduta.

Certo che però giocare a Wipeout 2097 (mitico gioco per PS1 di corse su astronavi) su uno schermo del genere deve essere veramente troppo coinvolgente.

Grazie ancora per i consigli.
 
EvilDice ha scritto:
....Provero a proiettare direttamente sulla parete bianca che ospiterà il telo.
Non sarà il massimo, ma dovrebbe rendere l'idea.

E' esattamente quello che ho fatto io; ho acquistato il proiettore ed ho fatto un po' di prove per trovare le dimensioni ed i posizionamenti di schermo e vpr.

L'immagine su un muro liscio e bianco non è poi tanto orrenda :D

...Per ciò che riguarda il punto di visone...
Diciamo che ho a disposizione circa altri 5 metri

Tieni presente anche la collocazione dei surround con relativa distanza surround/divano, surround/muro posteriore, nonchè la distanza divano/muro posteriore.

Nel forum trovi discussioni sull'argomento.

Ciao
 
nordata ha scritto:
E' esattamente quello che ho fatto io; ho acquistato il proiettore ed ho fatto un po' di prove per trovare le dimensioni ed i posizionamenti di schermo e vpr.

L'immagine su un muro liscio e bianco non è poi tanto orrenda :D
Ho fatto anche io così e per qualche mese mi sono comunque goduto il proiettore.
Dopo molte prove ho fatto un telo di 220cm e lo guardo da poco più di 4 metri.
ciao
 
Per i diffusori posteriori non credo di avere molti problemi.

Avendo una sala lunga circa 10 metri dovrei avere abbastanza spazio per poter posizionare il divano ad una distanza ottimale e i diffusori in maniera non sacrificata.

Mi sorge sponatanea una domanda.

Nel 6.1 i diffusori surround (ovviamente il centrale posteriore va al centro... hem... fate come se non avessi detto niente) vanno dietro o di lato rispetto allo spettatore?


Pare che per domani arrivi il pupo.

Sarò papà... vi rendete conto?!?!?

Tranquilli non è contagioso. :-p

Grazie ancora.
 
nordata ha scritto:
E' esattamente quello che ho fatto io; ho acquistato il proiettore ed ho fatto un po' di prove per trovare le dimensioni ed i posizionamenti di schermo e vpr.

L'immagine su un muro liscio e bianco non è poi tanto orrenda :D
È esattamente quello che ho fatto anch'io :eek: :eek: :D ;)
Risultato:
240 cm di base 16:9, punto di visione 3,70 m circa.
 
EvilDice ha scritto:
...Nel 6.1 i diffusori surround (ovviamente il centrale posteriore va al centro... hem... fate come se non avessi detto niente) vanno dietro o di lato rispetto allo spettatore?

I due surround andrebbero ai lati della posizione di ascolto, in linea con la stessa, se il surround back è uno solo, va posizionato al centro tra i due e, ovviamente, alle spalle del punto di ascolto; se i surround back sono 2, come nel 7.1, rimane invariata la posizione dei laterali ed i due posteriori vanno collocati nella posizione standard per il 5.1, ovvero a 120° rispetto al solito punto di ascolto.

Profondi studi hanno accertato che anche un angolo di 119° e persino 121° non inficia il risultato. :D :D :D

Ciao
 
il telo posizionato a 55cm da terra con una basse da 250 cm visionato da 3 metri è abbastanza basso per dare più la sensazione di "immersione"? mi interessa sapere principalmente l'altezza... purtroppo più basso di così non posso metterlo... contando che inizialmente doveva essere alto da terra 110 cm... ma con un paio di calcoli e modifiche sono riuscito ad abbassarlo... così credo sia più godibile la visione... ...se non fosse per il canale centrale si poteva scendere ancora..

p.s. il vpr sarà l'epson tw5000... con telo motorizzato.
 
Top