...zed...
New member
kcs è rimasta un pò indietro come prodotti, ha un suono particolare molto cinema, molto caldo, molto anni 80-90
poi dipende da cosa c'era dietro lo shcermo, ci sono cinema che hanno impianti EV e JBL che avranno la mia età...non che non vadano bene, anzi! il DH1A io lo adoro sempre e in tutte le salse..ma negli ultimi anni sono cambiati i processori, le curve di equalizzazione, il modo di ascoltare, le colonne sonore...
chi lavora nei cinema ne lamenta spesso la scarsa affidabilità...ma a volumi casalinghi non è cosa che di cui ci si debba preoccupare imho
l'ultima volta che ho sentito KCS ero a Lodi per shining un paio di anni fa...onestamente non mi ha fatto una brutta impressione, classico suono KCS, forse anche x il tipo di film e la sua età non l'ho trovato malaccio....fosse stato interstellar ad esempio le cose sarebbero state diverse..
per impianti casalinghi cmq KCS, a trovarli e a trovarli in buone condizioni, è sempre una buona opzione per non spendere un salasso e avre cmq un prodotto cinema serio
poi dipende da cosa c'era dietro lo shcermo, ci sono cinema che hanno impianti EV e JBL che avranno la mia età...non che non vadano bene, anzi! il DH1A io lo adoro sempre e in tutte le salse..ma negli ultimi anni sono cambiati i processori, le curve di equalizzazione, il modo di ascoltare, le colonne sonore...
chi lavora nei cinema ne lamenta spesso la scarsa affidabilità...ma a volumi casalinghi non è cosa che di cui ci si debba preoccupare imho
l'ultima volta che ho sentito KCS ero a Lodi per shining un paio di anni fa...onestamente non mi ha fatto una brutta impressione, classico suono KCS, forse anche x il tipo di film e la sua età non l'ho trovato malaccio....fosse stato interstellar ad esempio le cose sarebbero state diverse..
per impianti casalinghi cmq KCS, a trovarli e a trovarli in buone condizioni, è sempre una buona opzione per non spendere un salasso e avre cmq un prodotto cinema serio
Ultima modifica: