• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Onkyo NR676 - - - - - - Pioneer VSX-932

Mihooo

New member
Buonasera ragazzi, come da titolo devo sostituire il mio amplificatore, NR636. (soprattutto per avere HDR,Dolby Vision, e il DTS X) e a livello di budget, la scelta è ricaduta su questi due modelli, che più o meno mi paiono sulla stessa fascia sia come prezzo sia come caratteristiche.


Sempre avuto Onkyo, però ho voluto dare un occhiata anche a Piooner ormai di proprietà di quest'ultima, per vedere se magari ci fossero differenze sostanziali.

Ad esempio il 676 non ho visto specificato lo spazio colore 4:4:4 (anche se nelle note vi è scritto che la porta frontale non supporta questa caratteristica, ammettendo quindi implicitamente che le altre invece lo supportino), oppure per quanto riguarda il 4K, leggo di semplice Passtrough, e non di scaling (non riesco a capire se il chip di scaling interno sia il solito QDEO/Marvellous). Per questi dubbi ho ovviamente contattato Onkyo, ma volevo comunque sapere se qualche possessore avesse fatto qualche prova e come si comporta in linea generale.


Di contro invece, nella pagina del Piooner, abbiamo in bella mostra queste caratteristiche riguardanti la parte video.

Video Features
Ultra HD Pass-through with HDCP 2.2 (4K/60p/4:4:4/24-bit, 4K/24p/4:4:4/36-bit, 4K/60p/4:2:0/36-bit)
HDR10 and BT.2020 Support
Dolby Vision Compatible
Ultra HD Upscaling (1080p 4K)
3D Ready (Blu-ray Disc™, Broadcast, and Games)
Deep Colour (36-bit), “x.v.Colour”

Quindi 4:4:4 a 24 bit, a 36, e soprattutto parla di upscaling di contenuti fino a 4k.

L'unico neo è che il Piooner ha solamente 4 entrate e 1 uscita, mentre per l'onkyo 7 entrate e due uscite, che mi farebbero molto più comodo.

Se qualcuno sapesse indirizzarmi....

Grazie in anticipo.
 
Top