• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio Marantz da Onkyo

marzapower

New member
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su un buon sinto-amplificatore Marantz da sostituire al mio attuale Onkyo SR608. Nulla da dire sul comparto video, ma oggi ho provato l'Onkyo con un po' di diffusori da pavimento seri e fa veramente fatica a spingere per bene. In piu' sembra clippare un po' il suono a volumi elevati.

Vorrei passare ad un Marantz (anche attendendo la nuova linea di modelli che uscira' a fine luglio/agosto mi pare) per migliorare le prestazioni dell'ampli audio MCH, e soprattutto voglio che l'ampli abbia le uscite pre out in modo da poterci agganciare un ampli stereo o dei finali dedicati un domani per musica e home theater.

Altra necessita': HDMI 1.4 / audio 5.1 (di sistemi piu' complessi non me ne faccio nulla)

Volendo stare attorno ai 1000 euro cosa consigliate?
 
Ciao Marza ,in quel budget le tue aspirazioni possono rinchiudersi in due alternative.
Marantz sr 6006
oppure sr 5006 + finale di potenza .
Fra i due la differenza di potenza è di poco meno del 10% ,puoi capirlo oltre che dai dati dichiarati dal consumo di corrente (dichiarato) che si pone in entrambi sui 650.
Io non credo che entrambi i modelli siano sufficienti a smuovere degli ottimi diffusori da pavimento,e questa convinzione prende certezza quando escludi dalla scelta la maggior parte dei diffusori per via della bassa impedenza di essi e del limite di 6 nei marantz .
Quindi devi stare su diffusori da 8 ohm come le proac.
Il sound marantz è delicatamente mieloso ,gradevole e se non stuzzicato con cavi troppo brillanti , piacevole .
SE cerchi poca piu potenza dal tuo 608 ,la trovi nel 6006 pagandola molto cara.
Un finale di potenza oppure un integrato come il pm 7004 che ti eviti tutte queste menate di impedenza o poca potenza è consigliabile.
Il nuovo 5006(800 euro) lo troverai fra qualche mese ha in piu la dlna e l'airplay ,perde le pre out per centrale e surround rimanendo quella per i frontali e monta un display davvero minuscolo,la potenza rimane la medesima la qualita non so ma inferiore ad un qualsiasi integrato marantz
LA novita la pagherai duecento euro in piu .
Io di mio andrei per budget ,verso un sr 5005 in offerta a seicento euro piu un marantz pm 7004 ad altrettanto .
Con 1200 euro avra piu potenza piu qualita piu design
ciao
 
Ultima modifica:
In questo caso quindi userei il 5005 per pilotare centrale, surround ed eventuale sub, usando le pre out verso l'integrato per scaldare a dovere i diffusori a pavimento?

Per quanto riguarda le novita' della prossima linea, se davvero si tratta solo di quello e se inoltre eliminano il pre out per centrale e surround (non si sa mai che un domani voglia mettere dei finali dedicati), allora me ne sto sul modello attuale.

Di che potenze nominali si parla per il PM7004?
 
Ma per tanto cosi' non conviene prendere un sinto buono dal punto di vista della gestione del segnale video, magari spendendo meno che non sul Marantz, demandando tutto ad un buon ampli esterno? Insomma, il 5005 penso abbia la stessa potenza in uscita del mio Onkyo (che ne ha 160 nominali, ma 40 effettivi, secondo me)?
 
antonio leone ha detto:
con una grande differenza, al di là di un numero che non dice nulla, il 5005 suona molto meglio

Quindi secondo te l'accoppiata 5005 (oggi) + 7004 (un domani) potrebbe essere l'ideale?
 
L'accoppiata è più che buona.

Ma non bisogna dimenticare che diffusori va a pilotare. Se dietro ci sono delle Dynaudio con 4 ohm e 85/86 db non basta.

Se dietro ci sono delle Klipsh da 8 ohm e 100 db è eccessiva.

Tutto è relativo.

Ci vuole un progetto di impianto di massima per fare bene le cose..........
 
Brunny ha detto:
L'accoppiata è più che buona.

Ma non bisogna dimenticare che diffusori va a pilotare. Se dietro ci sono delle Dynaudio con 4 ohm e 85/86 db non basta.

Se dietro ci sono delle Klipsh da 8 ohm e 100 db è eccessiva.

Tutto è relativo.

Ci vuole un progetto di impianto di massima per fare bene le cose..........

Allora, per avere qualche info in più su quello che dovrò fare in sala, potete dare uno sguardo a questo mio altro thread, in calce dovrebbe esserci anche la pianta della sala stessa.

L'idea di massima è quella di prendere una coppia di diffusori con buon rapporto qualità/prezzo da pilotare con il mio attuale Onkyo o al limite passando ad un Marantz. L'ho provato con delle Epos M16-i e non è il massimo, ora spero di testarlo con delle Klipsch RF62.
L'idea è di restare cmq su un sinto-ampli e non su un ampli stereo dedicato perché faro un 50% musica (rock/hard rock/metal), 50% HT.

Grazie cmq per l'attenzione!
 
Top