scusate se mi collego a questo thread ma la domanda mia è simile e parzialmente incentrata sulla scelta di un tv 32".
Il mio dubbio è questo.
Sto cercando un buon TV per giocare (xbox360+kinect) e guardando un pò giro avrei trovato in una nota catena commerciale il philips 40pfl5206 a 449€, prezzo che online nessuno attualmente sembra fare (il vantaggio di prendermelo poi in negozio è anche che avendolo sotto casa, in caso di problemi non avrei spedizioni da fare ecc...).
Oggi ero praticamente sicuro di comprarlo ma una vocina (mia moglie

) mi ha detto "ma non si può prendere anche più piccolino?". Ovviamente i più piccolini facevano gola x via del prezzo.
Al che, ho dato un'occhiata a cosa c'era intorno e tra i 32" avrei visto il samsung ue-32d5000 che mi sembrava interessante anche come numero di porte HDMI, connettività varie ecc..solo che costava 459€.
Ovviamente tornato a casa in preda al solito delirio da scelta, ho dato un'occhiata per vedere se quel prezzo del samsung era un buon prezzo e ho trovato che prendendolo online si risparmierebbero circa 80€.
In effetti la dimensione non conta in questo caso e quello che vi chiedo è:
- quel philips è un buon TV per il gaming??
- in generale, sta storia degli Hz come devo leggerla?? ho capito il discorso dei vari sistemi di interpolazione dei frame che però praticamente sempre si toglie per evitare l'input lag, ma togliendo questi sistemi, l'immagine come risulta?? Andando a 50hz senza interpolazioni, vedo tanta scia?? Sono tante menate mentali e si può realmente e tranquillamente giocare senza pensarci troppo oppure bisogna veramente stare attenti altrimenti si rischia di prendere una "fregatura" e rovinare l'esperienza di gioco??
- per un budget sui 400€ cosa mi consigliate in alternativa a questi due che ho citato?
Vedo un gran parlare bene di questi panasonic, però il prezzo mi sembra fuori dal mio budget che è di circa 400€ (oscillante in + o in - di 50€).
Ci sono altre valide alternative??
sarebbe un TV al 90% gioco.
Grazie
Ciao