• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio display 32" Led per gaming

Vublich ha detto:
Un netto miglioramento! io ho anche lh5000 che anche lui è veloce, ma il pana va di più! ;)
Come resa cromatica,fedeltà dei colori il Pana è su un altro pianeta?
Comunque lo acquisterò a breve e peccato per l'offerta del 37 Dt30 che è terminata :(
 
forse il nero è meglio sull'lh che non è led, ma anche il pana non è male mi sembra. come colori meglio il pana comunque.
l'offerta finisce oggi! non hai un marcop*olo in zona? magari nei negozi fisici ne hanno ancora. così te lo guardi e vedi se può far per te.
 
Spytek ha detto:
Perfetto.
Quello che vorrei capire , pannello alpha ips a parte,stando a canonici 60 hz con il DT30 cosa dovrei aspettarmi in meno rispetto a un monitor certificato 120 hz?
Minore fluidità di immagine ma in ogni caso migliore reattività rispetto al mio Lg lh 3000 che ha 5 ms di risposta e non è led ?
Grazie :)
quale monitor 120hz?
 
Vublich ha detto:
non hai un marcop*olo in zona? magari nei negozi fisici ne hanno ancora. così te lo guardi e vedi se può far per te.
Purtroppo no.A limite provo a contattare lo store e chiedo se sono in arrivo e che variazione di prezzo subiscono.
Ciao :)
 
samsung per giocare fanno pena.
se vuoi qualcosa di superiore, il miglior lcd da gioco 27" è l'asus VG278H, è 100 volte meglio di qualsiasi tv / monitor tv.
unica cosa dovresti usare un decoder esterno per la visione del digitale terrestre
 
scusate se mi collego a questo thread ma la domanda mia è simile e parzialmente incentrata sulla scelta di un tv 32".

Il mio dubbio è questo.
Sto cercando un buon TV per giocare (xbox360+kinect) e guardando un pò giro avrei trovato in una nota catena commerciale il philips 40pfl5206 a 449€, prezzo che online nessuno attualmente sembra fare (il vantaggio di prendermelo poi in negozio è anche che avendolo sotto casa, in caso di problemi non avrei spedizioni da fare ecc...).

Oggi ero praticamente sicuro di comprarlo ma una vocina (mia moglie :) ) mi ha detto "ma non si può prendere anche più piccolino?". Ovviamente i più piccolini facevano gola x via del prezzo.
Al che, ho dato un'occhiata a cosa c'era intorno e tra i 32" avrei visto il samsung ue-32d5000 che mi sembrava interessante anche come numero di porte HDMI, connettività varie ecc..solo che costava 459€.

Ovviamente tornato a casa in preda al solito delirio da scelta, ho dato un'occhiata per vedere se quel prezzo del samsung era un buon prezzo e ho trovato che prendendolo online si risparmierebbero circa 80€.

In effetti la dimensione non conta in questo caso e quello che vi chiedo è:
- quel philips è un buon TV per il gaming??
- in generale, sta storia degli Hz come devo leggerla?? ho capito il discorso dei vari sistemi di interpolazione dei frame che però praticamente sempre si toglie per evitare l'input lag, ma togliendo questi sistemi, l'immagine come risulta?? Andando a 50hz senza interpolazioni, vedo tanta scia?? Sono tante menate mentali e si può realmente e tranquillamente giocare senza pensarci troppo oppure bisogna veramente stare attenti altrimenti si rischia di prendere una "fregatura" e rovinare l'esperienza di gioco??
- per un budget sui 400€ cosa mi consigliate in alternativa a questi due che ho citato?

Vedo un gran parlare bene di questi panasonic, però il prezzo mi sembra fuori dal mio budget che è di circa 400€ (oscillante in + o in - di 50€).
Ci sono altre valide alternative??

sarebbe un TV al 90% gioco.

Grazie
Ciao
 
quel philips è assolutamente sconsigliato, anche perchè è vecchio.
come "vantaggio" ha di essere solo hd ready.
il d5000 è ottimo per giocare, penso sia la gaming tv da 32" più economica che c'è.
ste menate mentali sono abbastanza importanti se vuoi giocare decentemente, e IMHO ti diverti anche di più. giocheresti a 60hz, l'immagine si vedrebbe "normale" come si vede su tutti gli lcd, ovvero bella da ferma sfocata in movimento.
col kinect che gia di suo aggiunge un bel po di ritardo, è importante non aggravare la situazione, altrimenti diventa ingestibile.
 
grazie.
Quindi sul discorso degli Hz, se disabilitando tutto gioco a 60hz e come dici tu l'immagine è bella solo da ferma...e visto che mi pare di capire che intorno ai 400€ non c'è nulla che abbia nativi i 100Hz...tanto vale che lascio perdere e aspetto che dal CES in poi i TV che costano tantino oggi calino di prezzo...giusto?? Illusione e mi tocca aspettare natale prossimo o è una pensata sensata?? :)

Il philips è cmq FullHD....almeno da quello che ho visto e letto sulla scheda tecnica

Intanto grazie
 
ma neanche per 3000 euro hai nativi 100hz, leggiti bene il 2° post.
in ogni caso le console escono con massimo 60 hz, senza contare che quei 100 hz a cui ti riferisci non centrano niente con i 60 hz di cui sto parlando. sono 2 cose totalmente diverse

ps esistono anche 27" da 120 hz ma sono solo monitor
 
mi sono riletto il 2° post.
Quindi in definitiva i vari motion puls, clear motion e compagnia che lavorano a frequenze tipo 100,200,300,400 ecc...servono a "fluidificare" l'immagine ma come si è scritto in altri post essendo un intervento dell'elettronica aggiunge sicuramente più o meno input lag... è corretto??

Se sì, visto che si vuole il minor input lag possibile...è anche inutile stare a guardare i vari motion plus e compagnia... è corretto??

Tu hai scritto " l'immagine si vedrebbe "normale" come si vede su tutti gli lcd, ovvero bella da ferma sfocata in movimento. "... quindi un pannello di qualità o meno, togliendo appunto il discorso motionplus & co., la si valuta sulla capacità di generare meno sfocatura in movimento??

Grazie
Ciao
 
Parlo da possessore del 32D5000 acquistato proprio per avere uno schermo più divertente per giocare con PC a PES (non ho console tipo PS3 o altre).

Paragoni con altri schermi ne posso fare solo con il plasma PANA 42" che ho in altra stanza, comunque limitati.

La mia impressione è buona, non ho sensibilità su ritardi dovuti allo schermo, la qualità di immagine ed eventuali impunature o tremolii sono solo legati al PC (se ho qualche programma in back me ne accorgo subito).

Nella scelta ho visto spesso i PANA DT e mi davano un'ottima impressione come immagine, ma francamente non tanto diversa dal mio sammy da giustificare la differenza di prezzo esposto.

Ovviamente non ho riferimenti sulla velocità di risposta del PANA rispetto al sammy.

Per info non gioco con modalità game in quanto ho alcune funzioni comunque inserite con valore medio. Non ho sentito particolare bisogno di cambiare.

Ovviamente giocatori più evoluti potrebbero avere altre esigenze che non mi sento di criticare.

Io sono davvero contento per quello che mi serve, considerando il prezzo che l'ho pagato (400€ in offerta post natalizia).
 
marcatore ha detto:
mi sono riletto il 2° post.
Quindi in definitiva i vari motion puls, clear motion e compagnia che lavorano a frequenze tipo 100,200,300,400 ecc...servono a "fluidificare" l'immagine ma come si è scritto in altri post essendo un intervento dell'elettronica aggiunge sicuramente più o meno input lag... è corretto??

Se sì, visto che si vuole il minor input lag possibile...è anche inutile stare a guardare i vari motion plus e compagnia... è corretto??

Tu hai scritto " l'immagine si vedrebbe "normale" come si vede su tutti gli lcd, ovvero bella da ferma sfocata in movimento. "... quindi un pannello di qualità o meno, togliendo appunto il discorso motionplus & co., la si valuta sulla capacità di generare meno sfocatura in movimento??

Grazie
Ciao
giusto
giusto
no gli lcd in movimento senza filtri sono tutti 300 linee su 1080, quindi stessa sfocatura
 
Grazie Principe per le risposte.

Alla fine ho preso il philips 40" 5206.
Non mi sembra male...nei prossimi giorni lo proverò.

Di certo non mi aspetto risultati clamorosi...però vediamo come va.

Grazie
Ciao
 
Vabbè facile dire spazzatura senza dare qualche motivo.
il costo innanzitutto è di 270 online e 300 nei negozi, quindi sicuramente inferiore all'asus che è il migliore per il gaming.
Qualcuno mi da qualche motivo per non scegliere i modelli monitor tv samsung?
 
Parlami di questi 10 motivi, non perchè non ti creda, solo che vorrei qualche prova. a me non serve niente di eclatante. certamente vorrei andare molto meglio di un 22" hannspree con cui gioco tuttora. il budget è di 300 max 350 e deve essere 26-27 pollici.
Parli di ghost in base a cosa?
 
in che senso in base a cosa? su che cosa uno dovrebbe basarsi uno per dire chè è affetto da ghosting secondo te?
basta che apri il sito ufficiale samsung tempo di risposta-> 5ms
per un TN 5 ms sono un'eternità.
 
Top