• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio diffusori

gioco06

New member
come tutti i vecchietti,ormai ossessionato dall'audio stereofonico,ho deciso di sostituire i miei diffusori artigianali con un nuovo paio possibilmente da pavimento e facili da pilotare...budget sui 1000 euro per la coppia

l'ampli è un vecchio pioneer sa 7500 a cui sono molto affezionato
 
Ultima modifica:
Il pur vecchio Pioneer 7500 meriterebbe qualcosa in piu' , di un paio di casse da........100 euro ed anche a coppia.....e pure da pavimento............ma ho letto bene ?:nono: Forse e' un gioco.......gioco06 ha ha ha ( scusa la battuta )
 
Ultima modifica:
Nell'usato troverai di certo qualche coppia di B&W CM7, Spendor S6e, ProAc Studio 130, Totem, Chario....
sono nomi buttati a caso perchè non hai indicato grandezza dell'ambiente, sorgente, tipo di ascolti.
 
sorgente pioneer sa 7500
grandezza ambiente 30mq circa
tipo do ascolti blues jazz ma spazio da fabrizio de andrè agli acdc
dalle casse pretendo un suono morbido e caldo
 
Per sorgente intendevo il lettore cd ;)
Per il tipo di ascolti per l'ambiente beh tutte quelle che ti ho consigliato vanno più che bene, a qualche modello basta affiancare un lettore cd piuttosto che un altro, un cavo di segnale adatto e buona musica.
Le ProAc D18 sono molto neutre,
le Spendor A6 sisposano alla perfezione per i tuoi generi ma per gli AC/DC (di cui sono gran fan) forse è meglio fare ascolti estemporanei
Le Vienna sono bellissimi diffusori ma un pò con la gamma bassa caratterizzante...se accetti ciò...attento ad abbinare un cavo di segnale particolare
 
il lettore cd che ho ora non fa testo perchè sta per essere cambiato..con un bel HK

per le casse che ne pensae delle tesi della indiana line
 
-

Ciao,
per i tuoi 30 mq. forse dovresti pensare di prendere un diffusore piuttosto efficiente, prova a trovare anche usate delle Klipsch, vanno bene anche quelle moderne. Visto che tu non hai una stanzetta piccola, devi aumentare per forza l'efficienza, altrimenti se vuoi ascoltare a volumi leggermente alti, il tuo amplificatore, come tutti gli altri ampli, va in klipping e suona male. Tutto questo non succede se hai diffusori più efficienti che suonano prima del klipping dell'ampli.
Saluti.

Ciro da Salerno.

http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
 
Gioco06 se cerchi un suono caldo e morbido, stai su Focal serie 8 le piccoline da stand vanno benissimo se avessi problemi di spazio oppure stai sulle torri

Altrimenti come ti detto ciroschi le Klipsch
 
Penso che le IL farebbero la loro figura, e che invece diffusori da 1000 € probabilmente non sarebbero valorizzati appieno dal pioneer SA 7500.
 
Il mio era un esempio, visto che sta cercando timbrica calda, cosa che le IL non hanno

Gioco06 che caratteristiche ha il tuo Pioneer? Intendo i dati tecnici
 
gioco06 ha detto:
sorgente pioneer sa 7500
grandezza ambiente 30mq circa
tipo do ascolti blues jazz ma spazio da fabrizio de andrè agli acdc
dalle casse pretendo un suono morbido e caldo

Proverei delle d15 della Proac, alzando un pelino il bdgt.
 
gioco06 ha detto:
lo avevo pensato...e se comprassi un bel finale??

sarebbe da vedere se hai un uscita dal pre e se il pre del tuo ampli merita.
Il mio arogmento non era comqune una questione di potenza, che potrebbe anche esserci a seconda del volume che ti aspetti di ottenere, ma di qualità dell'amplificatore, penso che investire tutti quei soldi su dei diffusori potresti poi rimanere deluso dall'avere investito molto e poi scoprire i limiti dell'amplficatore.
Ho sentito il tuo ampli molto tempo fa e non lo conosco bene.
In generale però il consiglio è sempre di non comprare oggetti in fascie di prezzo molto differenti perchè il pezzo "più debole" di tutta la tua catena molto probabilmente pregiudicherà la resa del resto.

Detto questo: scegli te se investire oggi in diffusori di qualità con l'idea di magari upgrdare in futuro anche la sezione di amplificazione.
Oppure se non intendi in futuro cambiare anche l'amplificatore e quindi puntare su un opzione un po' meno costosa di diffusori.
 
Ti straconsiglio le B&W CM7!!!!!
Eccellenti! Le ho confrontate con le Focal e le Chario di pari prezzo, nonché con le stesse B&W 683, e non c'era partita.
Con le Chario, addirittura, la chitarra di Van Halen sembrava strozzata e chiusa dentro il diffusore.
I medi delle CM7 sono fantastici, le chitarre escono dai diffusori, senza disturbare mai l'ascolto, e i bassi sono controllati ma, nel contempo, corposi.
Inoltre sono esteticamente bellissime.
 
Top