• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio diffusori budget 300 euro

Alyosha

Active member
Mia cognata vorrebbe regalare a mio fratello un impiantino decente ma complice l'arrivo del secondo figlio il budget è veramente risicato.
Se non altro l'ho convinta a costruirlo un pò alla volta, cominciando dai diffusori per passare successivamente all'ampli.
Volendo fargli una sorpresa non c'è possibilità di ascolti. La palla a voi, ditemi un modello.
Dimenticavo, ascolta esclusivamente rock di tutti i generi (metal escluso).
 
Per il rock sul nuovo e facili da trovare on line, Klipsch Sinergy B20, se sali un pochino arriva alle Klipsch RB 51, Monitor Audio BX2 o le Focal 705...tutte da scaffale. 300 per diffusori da pavimento scendi di qualità e non credo che tu possa andare sull'usato per via del regalo.
 
ciao , prova a guardare nel catalogo Indiana Line , ( ad es. Tesi 260 )..in quella cifra ci stai dentro , hanno un buon rapporto q/p , una buona sensibilità , si adattano a quasi tutti i generi musicali , e sono abbastanza ben rifinite...
 
300 euro, mi vengono in mente le ottime Q ACOUSTIC 2020i, per un suono completo e piacevole.

Se invece la scelta è orientata sul diffusore da pavimento, Cerwin Vega VE8F (investendo qualcosa in più), Klipsch B10 per avere qualcosa di vivace e dinamico. Oppure si può sempre ripiegare sulle Indiana Line Nota 550, per un suono lievemente più scuro e di facile abbinamento con sorgenti brillanti.
 
E meno male che avevo chiesto un modello. :D
Per rispondere alla domanda di prima sarebbe meglio una cassa da pavimento ma so bene che il budget è quello che è.
Grazie a tutti per i consigli intanto.
 
Da pavimento secondo me a quel budget per il NUOVO trovi poco, mi vengono in mente in ordine di come andrei io:

- Klipsch Sinergy F10: trovi un po' di qualità, dinamica, impatto e adatte per il rock. Pilotabili da tanti ampli (anche classe T)
- Indiana Line le Nota 550, sono poco poco fuori budget ma hanno un ottimo rapporto q/p.
- Wharfedale 10.3 anche se un po' sopra budget.

Non mi viene in mente altro, almeno tra le marche facili da reperire e adatte per un regalo...
 
Usher 520, Pochi bassi molta linearità

Io non riesco a seguire più il post, le usher (come leggi nella citazione) ti sono state già suggerite e hai risposto che avresti preferito casse da pavimento...ora torniamo ai bookshelf e su modello già citato :) :confused: intanto ti suggerisco di decidere la tipologia come prima cosa e poi magari si va sul modello. Bookshelf o pavimento incidono parecchio sopratutto sulla resa del basso. Quindi non è, secondo me,una discriminante da poco nella scelta, a maggior ragione con quel budget :D
 
Ultima modifica:
... sarebbe meglio una cassa da pavimento ma so bene che il budget è quello che è.
Mi autocito. Come vedi ho espresso una semplice preferenza ma al condizionale. Un modello bookshelf andrebbe comunque bene ma a quel punto andrebbero aggiunti degli stands per non avere i tweeter all'altezza delle ginocchia :).
Per le Usher hai invece perfettamente ragione, avevo letto il post ma l'avevo "rimosso", sarà l'età. A parziale scusante il fatto che non potendo fare ascolti sto spulciando la rete per ognuno (e sono già tanti) dei modelli citati.
 
Ultima modifica:
Top