• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio di un gruppo di continuità

ciao, mi accodo ai consigli che ti hanno già dato, gli APC sono senz'altro i migliori e più conosciuti UPS sul mercato...
ti sconsiglio quelli da rack, a meno che tu non abbia apposito mobile con anta, perchè sono da server e usano delle ventole molto rumorose (in un data center è importante l'affidabilità, del rumore non gliene frega niente).
Con un APC Back-UPS RS da 800VA hai un massimo di 540W a disposizione che dovrebbero coprire non solo proiettore e HTPC ma anche l'ampli, se non sono apparecchiature esose. Fra l'altro costa meno dello Smart UPS che ha l'unico vantaggio di avere un software migliore, monitorabile in rete, ma di utilità nulla in ambiente casalingo.
Io con un vecchio Smart UPS da 700VA (400W) riesco ad alimentare HTPC (straottimizzato per i consumi), proiettore con lampada in eco mode, e amplificatore.. il carico sta al 90%, quindi la durata è limitata a soli 4-5 minuti ma mi bastano..
 
ehmm l'hai già preso, beh è ottimo, è la versione nuova di quello che ho io...
Col Powerchute Business edition puoi monitorarlo anche su internet, basta conoscere l'indirizzo IP della connessione e digitare nel browser
http://indirizzo_ip_adsl:3052
se usi un router ti basta iscriverti a un servizio come dyndns.org, che ti fa connettere con un indirizzo fisso anche se l'IP è dinamico, e aprire la porta...
Per la ciabatta puoi farla anche fai da te, è molto semplice, ma se il tuo amico elettricista te la fa gratis...
 
allora poniamola così.. non ho 2-300€ da spendere; l'unica cosa che vorrei salvaguardare è il corretto spegnimento del mio sanyo z4 in caso di black-out (che da me non sono neanche frequenti). mi conviene un apc da 50€ (o un mustek che costa ancora meno) con pericolo spike (che poi in caso di vpr sarebbe a carico del trasf. interno penso e non della lampada, no?) o mi conviene rischiare la remota possibilità di un black-out con vpr acceso?

p.s. ma poi in caso di black-out in termini percentualistici quanto alto è il rischio che si fotta la lampada?
 
Ultima modifica:
Se ho capito bene:

- con un UPS economico ti becchi lo spike elettrico ma salvi la lampada

- senza UPS economico ti becchi comunque lo spike ogni volta che accendi il vpr, e in più ti becchi pure lo shock termico alla lampada

scegli tu ....... :what:
 
che dite uno di questi 3 modelli va bene? quale conviene comprare?
mustek 400 400VA 200W Offline
mustek 600 600VA 300W Offline
mustek 600 600VA 300W Line-Interactive

ripeto, solo per completare la procedura di spegnimento del proiettore..
pro e contro, please..
 
Ultima modifica:
MauMau ha detto:
Se ho capito bene:

- con un UPS economico ti becchi lo spike elettrico ma salvi la lampada

- senza UPS economico ti becchi comunque lo spike ogni volta che accendi il vpr, e in più ti becchi pure lo shock termico alla lampada

scegli tu ....... :what:

L'alternativa c'e'. Prima di un UPS ci metti un condizionatore di rete.
 
e riguardo la mia domanda sui 3 mustek?
possibile che UPS economici facciano più danni che altro? mi sembra un'esagerazione dai...
allora poniamo il caso che mi venga regalato un mustek 600 600VA 300W Line-Interactive; mi conviene buttarlo o installarlo per il mio sanyo z4?
 
Ultima modifica:
per natale sto pensando seriamente di comprarmi questo :

APC SMART - UPS 1000VA PORTA USB

Potenza di uscita: 1000 VA
Potenza di uscita: 670 watt
Autonomia Tempo di backup tipico con metà carico: 20.6 minutes (335 Watts)
Tempo di backup standard a pieno carico: 6.1 minutes (670 Watts)
Forma d'onda Uscita sinusoidale

circa 350€

ci collegherò lo yamaha 2600 (consumo 500W) ed il domino30H (consumo 180W)
che ne pensate ?
 
lukakà ha detto:
e riguardo la mia domanda sui 3 mustek?
possibile che UPS economici facciano più danni che altro? mi sembra un'esagerazione dai...
allora poniamo il caso che mi venga regalato un mustek 600 600VA 300W Line-Interactive; mi conviene buttarlo o installarlo per il mio sanyo z4?

Personalmente sotto un UPs economico ci terrei solo il pc...Un alimentatore da 500W costa circa 30/40e... Non ci metterei mai un VPR o un TV Color o un ampli... Ma poi ognuno è libero di fare quello che vuole con le sue elettoniche... Se ti fidi di quegli UPS buon per te! Risparmi sicuramente!
Il 750VA on onda sinusoidale costa più di 200€ mentre uno ad onda quadra costa meno di 100€...
Personalmente anche solo la differenza di prezzo mi fa pensare...
Lamps
 
Oggi e' mi e' arrivato il Proflex 3000, sembra costruito davvero bene, non avevo considerato pero' la rumorosita', comunque sara' abbastanza lontano dalle orecchie della prima fila...ma non a prova di orecchie di SASADF! (che si lamenta per i 19 Db del suo Mitsu):D
Domani lo provo, ci attacco solo le elettroniche (VPR, PRE, DVD, Proc, video e HTPC), per gli amplificatori credo sara' sufficente solo lo stabilizzatore.
Ciao
 
Salve a tutti,

mi inserisco in questa discussione per avere qualche consiglio..

A breve dovrebbe arrivarmi il mio primo vpr (HC1100) e lo vorrei collegare ad un gruppo di continuità che comprai circa 4 anni fa per il pc. Dato che ora con il portatile non ne ho particolare bisogno lo potrei destinare al vpr.

E' un APC; dietro è riportato :

Model: 500VA (350VA) 220-240V~2.1(1.6)A, 50-60Hz, 300(210)W...

Può andare secondo voi?

Un'altra domanda....l'Apc ha dietro tutte prese della corrente tipo quella da alimentatore per pc (ok ...nn so come si chiama :O )..se ci volessi attaccare il vpr (e magari anche qualcos'altro di poco potente) come dovrei fare?....ho visto che molti usano una ciabatta alla quale sostituiscono il filo con uno compatibile con le entrate che dicevo prima...è un metodo sicuro?...lo deve fare per forza un super elettricista oppure è un lavoretto che chiunque ci può improvvisare?

Grazie mille:)
 
Calcola che anche il proiettore dietro ha una presa tipo quella del PC, quindi
ti devi fare un cavo "asservito", di quelli che una volta collegavano il PC
al monitor, lunghetto.

Io ho preso tot metri di cavo, un cavo asservito che ho tagliato e
giuntato, e il mio HT1100 funziona ancora :D
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
Io ho preso tot metri di cavo, un cavo asservito che ho tagliato e
giuntato, e il mio HT1100 funziona ancora :D

Lasciando fuori giunte et similia, che non trovano la mia approvazione se non in casi di emergenza, non esistono sul mercato prese maschio/femmina di quel tipo da assemblare con il cavo?
 
Top