• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio cambio proiettore - 4H HDR

jiji83

New member
Ciao a tutti,
Dopo quasi 10 anni di onorato servizio, vorrei mandare in pensione il mio Epson Tw3200.
Avrei bisogno di qualche consiglio sulla scelta del suo successore.
Le condizioni di installazione sono quelle indicate nell'immagine seguente:
https://freeimage.host/i/F3nsaI

Come caratteristiche obbligatorie dovrà essere 4K(vobulato), HDR e avere un buon frame interpolation.

Come contenuti saranno principalmente Netflix, Prime video ed ogni tanto Plex con dei contenuti in 4K. Come sorgente uso una Shield TV ultima generazione.

Come paragone in casa (irraggiungibile) ho un OLED 50" Samsung, mi piacerebbe almeno avvicinarmi a quella qualità, o almeno fare un bel salto di qualità dal TW3200.

Budget non è molto alto, diciamo tra 1000 e 2000, ma più verso i 1000.

I DLP non li ho mai provati e non so se soffro dell'effetto rainbow, anche valutando gli eventuali ospiti. Mi piacerebbe rimanere su un LCD, tipo gli Epson. Se ne vale la pena potrei comunque valutarli.

Grazie!
 
Non credo che il tuo TV sia un Oled per due motivi: Samsung non produce TV Oled, non esistono TV Oled nel taglio 50".
Detto questo, per il budget che hai non ci sono proiettori col frane interpolation in 4k, lo hanno solo sui segnali full HD.
Se vuoi restare su Epson l'unico modello che si avvicina alle tue esigenze è il TW7100. Poi ci sarebbe come superiore il TW9400 ma viaggia sui 2600 euro. Il TW7400 purtroppo non accetta segnali 4k HDR a 50/60Hz ma solo fino a 30Hz quindi buono solo per i bluray.
 
Si mi sono confuso è un led (ue50nu7400).
Grazie per i consigli, esiste un'alternativa per avere il frame interpolation? Tipo un processore video potrebbe farlo?
Oppure mi devo rassegnare a non vere questa funzione?
 
Si mi sono confuso è un led (ue50nu7400).
Grazie per i consigli, esiste un'alternativa per avere il frame interpolation? Tipo un processore video potrebbe farlo?
Oppure mi devo rassegnare a non vere questa funzione?

Probabilmente con un processore video esterno potresti risolvere, ma penso che un processore esterno simile di buona qualità costi un bel pò, a quel punto converrebbe spendere direttamente per un proiettore dotato di questa funzione, ma onestamente non saprei aiutarti visto che non conosco un prodotto che faccia questo.
Io ho un TW5650 che full HD che ha questa funzione, ma la tengo sempre disattivata in quanto non mi piace l'effetto (anche leggero) soap opera che introduce. Sui segnali 50/60Hz personalmente la trovo inutile, sui contenuti 24Hz (film) elimina il tremolio classico dei film specie sulle carrellate laterali, ma per me snatura del tutto la visione cinematografica, visto che se vai al cinema quell'effetto è ben presente ed è dato proprio dal basso numero di frame utilizzato dalla pellicola.
P.S. Il TW7100 è migliore del tuo tv che, senza offesa, non è un gran che.
 
Ultima modifica:
Ok grazie mille per i consigli. Escluderei il processore video.
Tra il Tw7100 e il TW7000 c'è tanta differenza? Dovrebbe cambiare solo il contrasto?
La differenza di prezzo tra i due è di 400€.
 
Se vuoi avere la fluidità nel movimento anche con segnali 4K ed una nitidezza maggiore dovrai valutare un buon DLP che nella fascia di prezzo da indicata si può trovare
 
Consiglio per un buon DLP?
Per il posizionamento del proiettore su mensola non dovrei aver problemi con qualsiasi proiettore? Hanno tutti un Lens shift verticale verso il basso adeguato?
 
Ho necessità molto simili alle tue!
wvfjvLBq7Hxsc4QJA


Al momento ho un TW-3500....
Partiamo praticamente alla pari

Se trovi il proiettore giusto fammi un fischio!
 
Per ora sono orientato o sul TW7000 o sul TW7100, vista anche la necessità di Lens shift verticale verso il basso. Attendo il black friday per approfittare magari di un'offerta.
 
Stavo guardando anche il Viewsonkic x100-4K che più o meno è sulla stessa fascia di prezzo. Forse però sarei obbligato ad installarlo capovolto perché non ha Lens shift verso il basso.
Meglio il TW7100 o Viewsonkic x100-4K?
 
Stavo guardando anche il Viewsonkic x100-4K che più o meno è sulla stessa fascia di prezzo. Forse però sarei obbligato ad installarlo capovolto perché non ha Lens shift verso il basso.
Meglio il TW7100 o Viewsonkic x100-4K?

Dalle recensioni il Viewsonic X100 ne esce molto male sul contrasto, qui ci sono le due recensioni così puoi vedere i punti di forza e debolezza delle due macchine:
https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/23/10/2020/test-viewsonic-x100-4k-lavis-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/28/10/2019/test-epson-eh-tw7100-lavis-de-gregory/
 
Riprendo questo topic in quanto ad oggi non ho ancora cambiato proiettore, con l'aumento che c'era stato dei prezzi ho valutato di aspettare periodi migliori. Ripropongo la stessa domanda del primo post, ci sono novità interessanti? Come siamo con i prezzi?
Vorrei entro Natale trovare qualcosa.
Grazie a chi mi risponderà!
 
Vista la posizione d'installazione rispetto allo schermo e il fatto che non vuoi rischiare l'effetto rainbow dei DLP, la scelta resta solo nel campo del marchio Epson, che al momento ha presentato solo pochi nuovi modelli a tiro lungo, tutti escluso l'HT-LS12000 sono inferiori al TW7100 che ti avevo già consigliato. Il TW7100 soddisfa tutte le tue esigenze tranne che il FI funziona solo con risoluzione full HD e non 4K vobulato. L'unico Epson che ha il FI attivabile anche sul 4K è l'HT-LS12000 (in verità anche l'LS11000 ma per la minima differenza di prezzo ed un discreto divario di prestazioni rispetto al modello superiore non conviene prenderlo) che è anche laser ma viaggia sui 5000 euro, ovviamente è ben al di sopra del TW7100 che costa sui 1600/1800 euro (dipende dal venditore e dalle offerte).
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per le risposte. Alla fine la scelta rimane sempre sul TW7100.
La questione FI mi sarebbe piaciuta averla anche in 4K, non c'è nulla in giro con questa funzione rimanendo intorno ai 1500€?
Se volessi provare un DLP c'è qualcosa di interessante?
 
Top