• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Amplificatore.... deluso da Marantz 5011

Mikimoto_69

New member
ciao a tutti

ho da poco comprato un Marantz 5011+ indiana line diva 650 + indiana line 752
dapo che posso fare un reso sul Marantz 5011 chiedo consiglio su un sintoamplificatore da comprare al posto di quest'ultimo. IL Marantz mi sembra fiacco... sto perennemente al 60/65 % del Volume.... il mio vecchio yamaha di 15 anni vecchio (provato con le stesse casse)... sta al 20/30%....e si sente bene.... insomma speravo di fare un update notevole (fatto solo con i tipi di decodifica.... ATMOS.... DTS X).... insomma ho la sensazione di aver sbagliato acquisto

la stanza è circa un 40 m^2

cosa mi consigliate considerando che aggiungerò piano piano casse (indiana) per fare un HOME cinema multicanale?

ad oggi comunque sto utilizzando anche un subWofer della energy encore+ 2 satelliti posteriori sempre energy encore (suonano ancora benissimo.....)

budget NON illimitato per il Sintoamplificatore.... max 2000 €

sono aperto a qualsiasi marca.... insomma vorrei un consiglio da chi magari ha già acquistato
 
Quanto devi girare la manopola del volume non dice niente sulla reale resa/qualità dell'amplificazione, la domanda è quando lo usi a a quel 65% del volume l'ascolto è soddisfacente oppure no?
 
40 m2 non sono pochi da sonorizzare. Venendo da Yamaha poi è probabile tu fossi abituato a sonorità diverse.
Ad ogni modo, con un budget di 2000 Euro, guarderei probabilmente di nuovo in casa Yamaha e punterei decisamente al top di gamma Aventage RX-A3060, che costa poco di più (intorno ai 2200 Euro).
 
Io con il 5011 collegato a casse canton gle ho un ottimo suono!!!
come volume anche io ascolto sui 60/65 in appartamento e suona da dio!!!
non so se abiti in condomimìnio o casa indioendente ma con il livello a 80 tremano i vetri e si sente meglio che al cinema!!!
sei sicuro di aver impostato bene Audessy???
 
Io con il 5011 collegato a casse canton gle ho un ottimo suono!!!
come volume anche io ascolto sui 60/65 in appartamento e suona da dio!!!
non so se abiti in condomimìnio o casa indioendente ma con il livello a 80 tremano i vetri e si sente meglio che al cinema!!!
sei sicuro di aver impostato bene Audessy???

Si faccio fare tutto a lui.... audessy....
poi a seconda della sorgente ( e del tipo di file) si sente alle volte basso....
le sorgenti sono oppo 203 (br, HD, Sky)
TV Arc (Netflix &a Spotify)

Imposto il sinto amplificatore su su vari programmi (cinema...musica.... etc) con risultati molto diversi ma mai da farmi dire.... cavolo... sento da dio....

Gli ohm dell'uscita delle casse impostato su 8....
 
Quanto devi girare la manopola del volume non dice niente sulla reale resa/qualità dell'amplificazione, la domanda è quando lo usi a a quel 65% del volume l'ascolto è soddisfacente oppure no?
Il volume è soddisfacente ma non la qualità... si sente che sto arrivando al limite.... non so se mi spiego.... il sonoro non è limpido
 
hai controllato se le misure registrate sono corrette??? hai fatto fare le 8 misurazioni??? come crossover come te le imposta???come frntali metti small e subwoofer metti lfe + main (o una roba simile)!!!
 
hai controllato se le misure registrate sono corrette??? hai fatto fare le 8 misurazioni??? come crossover come te le imposta???come frntali metti small e subwoofer metti lfe + main (o una roba simile)!!!

le misure intendi le distanze?.... si... giuste
fatto le 8 misurazioni?... si
come frontali verifico cosa ho messo (dovrei mettere small?... indiana line 650?...small?...)... ma auyssey ci pensa lui a definire cosa ho... o sbaglio... in base alle misurazioni.... comunque verifico cosa mi ha messo...

subwoofer verifico ma vado a memoria dovrebbe essere lfe... ma anche qui... audessey dovrebbe decidere lui in base alle misurazioni.... o sbaglio?
 
Cerca nel forum la discussione su come impostare i diffusori su small e il segnale lfe!!! Ti sarà tutto più chiaro e avrai un risultato decisamente migliore!!! ? ?
 
I front dovrebbero stare su small con un taglio intorno agli 80Hz, prima di buttarti su un'altro AVR verifica bene che tutto sia configurato correttamente.
 
I front dovrebbero stare su small con un taglio intorno agli 80Hz, prima di buttarti su un'altro AVR verifica bene che tutto sia configurato correttamente.

Concordo che prima di cambiare sintoamplificatore verifico.... Ma:
Il sistema audyssey decide lui se mettere la cassa su small o grande... È nel mio caso ho verificato che ha deciso che le casse indiana line diva 650 sono LARGE

Il taglio del crossover anche decide lui...
Ma la mia domanda a questo punto è... Vario la sua impostazione forzando io le decisioni?... Voi avete fatto così?... Se si a questo punto se mi potete girare le vostre macro impostazioni...
A questo punto o qualcuno m
 
Si devi mettere le impostazioni manuali e impostare le casse come small e il sub come lfe+main poi i crossover decidi tu!!! Io ho lasciato quelli che mi aveva calcolato audessy *** mi trovo bene se no puoi imoostarli a tuo piacimento
 
Noto solo adesso dalla tua firma che non possiedi alcun sub, se così i front in large avrebbero un senso.

Con il tuo vecchio Yamaha pilotavi gli stessi diffusori?
 
Le manopole alle quali ti riferisci dovrebbero essere una del volume e l'altra del crossover, quella del volume ok a circa metà, ma porterei al massimo quella del crossover provvedendo a rifare l'autocalibrazione per poi eventualmente intervenire con delle modifiche.
 
Quindi ricapitolando... farò questa prova.... prima di fare il reso e buttarmi su un altro sinto (avrei già adocchiato onkyo 1100)

imposto il Marantz su NON AUDYSSEY....
metto su manuale... i frontali e tutti i surround su small.... sub su LFE+main
I tagli del CROSS quelli che mi suggerisce lui nell aitoimpostazione audessey
Le distanze DELLE CASSE LE STIMO IO....
LE IMPOSTAZIONI DEGLI ohm su 8

altri consigli?

Certo che a questo punto il sistema automatico se avete ragione voi fa cager.... ma come ...microfono... ***** e mazzi... e poi devo fare a mano perché si sente meglio.... mah.... gia questo non è serio....
 
Sicuro di non eseguire male la calibrazione? A me è capitato una volta, abominevole... Giustamente anche!

Se il sub non lo usi è ovvio che i front siano su large... Il canale LFE lo dovranno riprodurre loro.
Il resto dei tagli aggiungi metà degli hz che ti propone audyssey. Esempio se ti restituisce 60hz di taglio tu metti 90hz. Non superare i 100hz comunque!

Avendo uno strumento come Audyssey mi pare assurdo inserire i dati a mano e perdere la correzione XT della risposta in frequenza, allineamento della fase e livellamento del volume dei diffusori. Poi ognuno è libero di fare come vuole...

Se il sub è proprio scarso forse è meglio nemmeno metterlo secondo me. Mi fa strano che si senta male con il 5011, il sistema mi pare abbastanza equilibrato come componenti. In più vedo che hai solo 3 canali da pilotare per ora.

Sicuramente c'è qualcosa che non è colpa del sinto in se.

PS: L'Onkyo è decisamente superiore se non altro per la fascia di prezzo! Che non è un indice ma vabbè... Sono due mondi diversi!
 
Sicuro di non eseguire male la calibrazione? A me è capitato una volta, abominevole... Giustamente anche!

Se il sub non lo usi è ovvio che i front siano su large... Il canale LFE lo dovranno riprodurre loro.
Il resto dei tagli aggiungi metà degli hz che ti propone audyssey. Esempio se ti restituisce 60hz di taglio tu metti 90hz. Non superare i 100..........[CUT]

Forse devo cambiare la firma.... ma ad oggi sto con un 7.1
2 frontali indiana line diva 650
1 centrale indiana line diva 752
1 sub 150 watt assolutamente non scarso.... 2 sorround posteriori
2 canali atmos sopra le casse laterali anteriori rivolte verso l'alto...

Domani riprovo la calibrazione.... a cui io credo.... ma tu mi consigli di cambiare comunque gli Hz di taglio come mi hai indicato?... ma dove?... nella calibrazione audyssey?.... ma lei non la posso cambiare.... quindi dovrei ricopiarla e metterla su manuale con la variazione di cui sopra?...

Sull onkyo non ho capito se eri ironico o meno?... ahahah
 
Nessuna ironia ma spenderesti più del doppi rispetto al marantz. E su queste cifre le differenze si sentiranno sicuramente!

Gli hz li cambi dalle impostazioni degli altoparlanti dove hai a disposizione anche distanze, livelli etc.... Non da audyssey!

Attenzione che comunque da quel che so la calibrazione di Onkyo non é all'altezza di Audissey.
 
Top