• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio ampli integrato / Streamer Audio / Lettore di Rete

vnatale69

Active member
Ciao a tutti,

causa cambio casa ed impianto - e nello specifico downgrade di spazio, tempo di ascolto e appartamento con vicini non amanti di musica - avrei deciso di prendere un modesto ampli integrato con funzionalità di Streamer Audio / Lettore di Rete, che abbia accesso ai principali servizi di streaming audio (in particolare Spotify ed Amazon Music HD) ed uscita cuffie.

La potenza non è fondamentale sia perchè ascolto a basso volume sia perchè dovrei pilotare delle semplici Polk Audio Reserve R100. Il budget è entro i 1.000 €, possibilmente qualcosina in meno. Il terzo mi attira principalmente per la sua porta HDMI/eARC.

I 3 prescelti della shortlist sarebbero:

- Denon PMA-900HNE (circa 700-750 euro)
- Marantz PM7000N (circa 850 euro)
- Advance Paris PlayStream A1 (circa 800)

Consigli ? Altri modelli eventualmente ?
grazie mille :)
 
l'Advance Paris non è compatibile Amazon Music Unlimited, non so i due cugini Denon e Marantz (lascio la palla a chi usa l'app Heos).
Sicuramente è compatibile con NAD e Bluesound (BluOS).
Purtroppo Amazon, al pari di Apple, chiede cifre assurde per le sue API.
 
Considera anche lo Yamaha Rn-800a, che però non ha l’ingresso arc (c’è l’ha lo rn-1000a). Ha la possibilità di fare la calibrazione ypao, che in certi situazioni può tornare utile.
 
una cosa però è che supporta Amazon Music e l'altra che un dispostovi compatibile alexa.

Nel primo caso non vien evisto dal app Amazon Music da smartphone o PC per fare il cast, quindi deve essere usata app protestataria del dispositivo.

Quindi cambia come si consulta il catalogo e si controlla la musica.
 
streaming audio (in particolare Spotify ed Amazon Music HD)

c'è valutare anche il fatto che finalmente pare stia uscendo Spotify HD, quindi Amazon Music potrebbe essere meno rilevate.

Terrei d'occhio la stazione, anche per capire quali dispositivi saranno compatibili.
 
è stato annunciato anche il nuovo wiim ULTRA con headphone amplifier.

E' il primo amp/Streamer Audio la calibrazione ambientale ... bisogna vedere com'è e se funziona
Built-in room correction takes precise acoustic measurements of your room, creating customized corrections for your speaker and subwoofer.
 
Top