• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio ampli 5.1,per nuovo impianto!

ginluca82

New member
Ciao ho bisogno di un consiglio per un ampli ,un 5.1 mi basta e avanza visto che per cominciare gli affiancherò due casse (ancora da scegliere) per un uso prettamente stereo e col tempo avrei intenzione di ampliarlo.
Cosa fondamentale è che supporti l'Hdmi e che esteticamente abbia un bel design moderno e prezzo non esagerato .
Vi ringrazio in anticipo spero possiate darmi una mano.
 
Max 400€. Casse Canton credo o B&w ma la scelta é condizionata molto anche dal design. L'appartamento è di nuova costruzione, salotto moderno quindi il fattore estetico è importante.
 
Ultima modifica:
Che brutta cosa che hai appena detto :D


Attorno ai 400e potresti guardare questi:

Marantz NR 1403 o 1504

Denon x-1000

Onkyo TX-NR525

Questi si che e´buon punto di partenza. Mi interessa molto la funzione 3D visto che ho diverse fonti da gestire e l ´Airplay ( adesso molti di voi si arrabbieranno :-) ). Cmq i due Marantz sembrano interessanti, modelli anche non troppo ingombranti (o sbaglio). Cosa ci si puo´abbinare come front ? La stanza e' 4m x 8m, devo puntare su casse da pavimento secondo voi ?
 
Ultima modifica:
Sì è così, quei Marantz sono slim e tra l'altro sono ottimi per la fascia di prezzo.

Budget per le casse?

Sarebbero belle quelle da pavimento ma tieni presente che quegli amplificatori sono un po' sottodimensionati se hai in mente di prendere delle casse impegnative, di solito su questa fascia di amplificatori, per fare una cosa sensata, gli si abbina un kit 5.1 oppure casse quali Indiana line nota/tesi, Wharfedale Diamond, Monitor Audio BX per citarne alcune.
 
Ultima modifica:
Sì è così, quei Marantz sono slim e tra l'altro sono ottimi per la fascia di prezzo.

Budget per le casse?

Sarebbero belle quelle da pavimento ma tieni presente che quegli amplificatori sono un po' sottodimensionati se hai in mente di prendere delle casse impegnative, di solito su questa fascia di amplificatori, per fare una cosa sensata, gli si a..........[CUT]

Io avevo in mente queste http://www.amazon.de/gp/product/B00BEUMAQW/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=ce-de
Esteticamente mi piacciono tantissimo ma secondo te andrebbero bene con i Marantz di sopra ?
 
Come abbinamento di timbrica direi di sì, mancherebbe un po' di potenza ma se sei vincolato all'aspetto esteriore possono andare bene.

Diciamo che uno scalino in più per l'amplificatore sarebbe pià equilibrato per quelle casse, soprattutto se vuoi ascoltare anche in stereo.

Occhio però che quello credo sia il prezzo per la singola colonna.
 
Ultima modifica:
Come abbinamento di timbrica direi di sì, mancherebbe un po' di potenza ma se sei vincolato all'aspetto esteriore possono andare bene.

Diciamo che uno scalino in più per l'amplificatore sarebbe pià equilibrato per quelle casse, soprattutto se vuoi ascoltare anche in stereo.

Occhio però che quello credo sia il prezzo per la singola colonna.

Ah vero,caspita !!!! Secondo te comunque con quel tipo di amplificatore non sarebbero sfruttate a dovere ???
 
Sì perchè soprattutto in stereo bisogna salire di amplificatore per avere qualcosa di accettabile. I sintoamplificatori A/V si impegnano per fare soprattutto il multicanale e sono più grezzi di un amplificatore che fa solo stereo.

Mi pare di aver capito che saresti attorno ai 400 euro anche per le casse, prova a vedere:

Indiana Line Nota 550

Indiana Line TESI 540

Wharfedale Diamond 10.3

--------------- Salendo un po' 400-500:

Indiana Line TESI 560

Wharfedale Diamond 10.4


Sono entrambi buoni marchi in fascia entry level.
 
Ultima modifica:
Sì perchè soprattutto in stereo bisogna salire di amplificatore per avere qualcosa di accettabile. I sintoamplificatori A/V si impegnano per fare soprattutto il multicanale e sono più grezzi di un amplificatore che fa solo stereo.

Mi pare di aver capito che saresti attorno ai 400 euro anche per le casse, prova a vedere:

Indiana Line Nota 550

I..........[CUT]

Secondo te allora converrebbe investire qualcosina in piu nell' amplificatore ? Io vorrei qualcosa che suoni bene stereo e che sia + in la anche buono come impanto ht. Dopo anni di 5.1 belli e pronti ,vorrei fare un salto nell' alta fedelta'.
 
E allora per forza di cose devi rimanere su quello già nominato.

Io personalmente farei così:

Onkyo TX-NR525 + Indiana Line TESI 560 sforeresti un pochino ma ne varrebbe la pena per iniziare ad avere qualcosa di sensato.

Però c'è il discorso estetica che quello potrebbe forse essere più coperto dalle Wharfedale diamond 10.3 le quali però le abbinerei al Denon o al Marantz.

Tieni presente poi che sarebbe meglio tu le ascoltassi per capire cosa potrebbe piacerti di più, ad esempio con le Tesi 560 avresti sicuramente più bassi e un suono più "caldo", mentre con le Wharfedale avresti alti più brillanti, voci più definite e bassi più educati.
 
L'Onkyo di cui parli si trova anche a 300euro ed è una cifra che investirei volentieri . Sarebbe un passo in avanti rispetto ai Marantz di cui parlavamo? Un suono caldo con un basso presente lo preferirei purtroppo quelle indiana Line esteticamente non andrebbero bene col resto dell'arredamento. Le Wharfedale sono già più carine, dovrei però ascoltarle.
 
No, solo che secondo me Onkyo è più adatto come timbrica alle Indiana Line. Le Tesi 560 si trovano anche in grigio scuro, non so se la cosa può essere utile.

Anche io trovo che le Wharfedale siano più belle e suonano altrettanto bene, specialmente se tu riuscissi a prendere le Diamond 10.4, dato che sono a fine serie alcuni siti le scontano parecchio. Abbinate ad un Marantz sarebbe ancora meglio, visto che è un po' più morbido degli altri e andrebbe a riscaldare la timbrica.
 
HK non piace a molti e si trova poco nei negozi, ne consegue che non si sa quasi mai come suonano in confronto agli altri. Certo se lo trovi ad un prezzo stracciato potresti anche pensarci ma secondo me sono più "sicuri" gli abbinamenti già detti.
 
Ragazzi ma con questi amplificatori e'possibile collegare casse provenienti dalle altre stanze . In pratica dimenticavo che all'amplificatore oltre alle casse del 5.1 dovrei poter collegare anche le casse posizionate rispettivamente 1 o 2 nel bagno principale, 1 o 2 sulla terrazza. Come si chiama questa funzione? A
 
Top