Per il mio personale sistema nessuno dei due, infatti stò valutando se abbinare al 775 un finale di potenza per le torri..(visto che ho una grande stanza da sonorizzare)..o vendere sinto più integrato (che ora funge da finale) e prendere un sinto di categoria più alta...
a livello di conessioni, usabilità e gestione audio dei film, mi trovo molto bene con lo yamaha(è il secondo che ho acquistato)..sinceramente il pioneer non l'ho mai ascoltato..ma molti apprezzano le serie sc-lx per l'ht.
Se ora dovessi scegliere quale sinto abbinare il sistema jamo, visto l'esperienza fatta ed il costo sostenuto andrei diretto su uno dei sinto citati prima, anzi risorse economiche permettendo,mi sforzerei e salirei ad un budget di 800-850 euro, ovvero x4000, sc 2024, tx-nr 828, marantz 6008, giusto per fare 4 nomi..
io punto allo yamaha rx-a1040 e finale rotel rb 1552 mk2

poi vedrò che casse migliori abbinare.
sinceramente poi di tutte ste funzioni che sbandierano nella vita reale uno se ne fà poco, per la musica basta ed è meglio un cavo lan, 4k *****&mazzi non mi sogno nemmeno di usarli con un sinto entrylevel e una tv media con dimensioni ridicole ed un lettore br da 100 euro!!, trovo utile avere un buon sistema di calibrazione automatico, buona potenza, un buon equalizzatore a bordo per correggere pecche e carenze del sistema diffusori -ambiente - gusti di ascolto, un buon dac per la musica e le principali decodifiche audio per i film.. e in questo lo yamaha ha un equalizzatore parametrico ed un sistema funzionante per regolare il livello dei dialoghi.
imho questo il mio pensiero da inesperto e squattrinato.