• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto VPR FULL HD 3D a soffitto

AquilaOro

New member
Ciao a tutti , sono nuovo nel campo del vpr, quindi come ennesimo utente faccio questa fatidica domanda:
Quale VPR prendere?
L'utilizzo sarebbe Sky HD 20%, Blu Ray uso principale 60% di cui 20% 3D, PS4 20%
Attualmente ho una parete larga di 2,20 quindi vorrei mettere un telo a cornire fissa che sia di 79" circa 1,85 se non erro.
Ora il video proiettore dovrei metterlo sopra il divano a una distanza dal muro di 2 metri circa, il soffitto è alto 2.60 quindi vorrei mettere il videoproiettore a 30 cm dal soffitto, e cercare di avere l'immagine centrata a 1,30 dal centro dello schermo, in sostanza come avere una TV.
Ora chiedo a voi, che modello potrei prendere? le marche che preferire sono:
Sony, Epson, JVC il budget massimo 1500 anche usato eventualmente per orientarmi sul prezzo.
Diciamo il mio budget è un po' ristreto per cercare di risparmiare per eventuale futuro videoproiettore 4k.
Grazie in anticipo a tutti.
 
Con le distanze in gioco dovrai per forza ricorrere ad un proiettore con tiro medio corto, con luminosità inferiore ai 1000 ANSI che troverai solo nell'usato, credo che una soluzione Ultra Short Throw sia l'unica, nel tuo caso, percorribile nel nuovo.
 
Stavo valutando a un epson tw-2000 o un jvc hd550 che ho notato che con shift lens almeno per quelo che riguarda jvc ho la fattibilità di metterlo a 2 metri di distanza.
Comunque sto valutando di metterlo in fondo alla parete, sono circa 4 metri e attaccarlo sopra la porta del bagno ( che bellezza ) almeno cosi' ho più gioco.
Rimane sempre il fatto che il divano rimane a 2 metri dallo schermo, massimo 2,20.
 
Ultima modifica:
A 4,00m il JVC ha il suo bel dire anche con una base schermo di 2,00m oppure inferiore...sfrutterei in ogni caso ogni possibile centimetro. Da 2,20m la visione sarà moolto coinvolgente a patto di avere la corretta luminosità.
 
Ho preso le misure effettive allora lo spazio per il telo e massimo 2.20 metri e la distanza di visione 2.60 metri quindi l'opzione e o metterlo a soffitto sopra il divano o in fondo alla stanza con la porta di ingresso che rompe quando si apre. Stasera posterò una piantina della stanza.
Se mi sapete consigliare un proiettore con budget massimo 1200 euro sarà perfetto comunque ho capito che il lens shift per la mia situazione e dd'obbligo.


Comunque questo è il test:


121a64j.jpg
 
Ultima modifica:
In compenso oggi ho preso la misura della stanza in profondità, il videoproiettore potrei metterlo a 4,34 metri solo che ho il condizionatore che rompe, quindi opterò per la soluzione dettata dallo schema se è fattibile, il vantaggio è che essendo da 2,60 invece di 2 metri di visione, ho la possibilità di aumentare anche lo schermo volendo da 2,00 a 2,20 metri.
( ovvimente le misure iniziali che ho preso le ho sbagliate.... quindi invece di essere a 2 metri la distanza di visione è diventata 2,60.
Quindi ho 60 cm in più di distanza per il VPR JVC.
 
Ma ci stai ancora pensando? Il ricambio lampada on-line è sotto i cento euro... sono macchine che regalano immagini emozionanti e tutto sommato abbastanza economiche nella gestione.
 
Beh , ho chiesto un consiglio , siccome non conosco bene il mercato, non so se è plausibile o no, o se posso avere un prodotto migliore con lo stesso budget, per quello sto chiedendo.
Eventualmente come cornice fissa devo prendere qualcosa di particolare per avere una luminosità, contrasto e o gamma migliore o va bene qualsiasi telo? Inteso a cornice fissa.
 
AquilaOro;419'5668 ha detto:
dove posso trovarlo?
Un link? perché su schermionline.it on mi pare ci sia. a cornice fissa.

Stavo valutando anche di fare un rivestimento del muro con dei pannelli in pietra neri..... sarebbe appropriato? Per non avere il classico muro bianco.... Per intenderci questi:


9fzakm.jpg


O sarebbe meglio chiaro?
 
Per il colore meglio quello scuro, per l'audio...tutta pietra non è il massimo anche se irregolare nella forma...

Perfetto grazie 1000.
Ho chiamato oggi il tizio che vende il JVC.
Altra cosa che mi sono scordato, dal pavimento seduto sul divano vanno bene 80cm di altezza dal pavimento per il telo, oppure va a gusto?
 
Ultima modifica:
Se puoi stare anche più basso di 10 o meglio 20 cm... male non fa. Più è basso lo schermo e minore sarà l'affaticamento durante la visione
 
Caspita, il problema e che sotto ho un mobile in radica dove metterò ps4 e decoder sky..... comunque dovrei riuscire ad arrivare a 60 cm da terra.
 
Top