akiravf
New member
Certo ascoltare musica dalla TV è davvero triste, concordo, innanzitutto a livello informativo faccio presente che il mio sintonizzatore radio ha un buon DAC che elabora segnali digitale fino a 192Khz/24bit, ma immagino che qualsivoglia altra marca di componenti audio abbia la stesso DAC. la connessione che utilizzo per inviare questi dati all'amplificatore è coassiale, perché semplicemente il cavo ottico, altra opzione possibile, risulta limitato nel trasferimento dati, solo 96Khz/24bit. Ovviamente questo si riferisce alla mia catena di componenti audio.
Se il tuo ascolto della radio utilizzando il Marantz è 2.1 canali, comprendo questa enfatizzazione nella gamma bassa, io dopo anni di ascolto in 2.1 ho deciso di abbandonare questo modo di ascoltare musica a favore del 2.0 anche se con evidenti limitazioni.
Inoltre, parlando della radio DAB, penso che la semplicità di utilizzo della stessa a casa unita anche all'assenza di pubblicità durante l'ascolto, di qualsivoglia programma radiofonico, notiziari, etc, riferendomi alle stazioni menzionate, sia un valore aggiunto per l'ascoltatore, è come ascoltare un mix di musica senza interruzioni.
Se il tuo ascolto della radio utilizzando il Marantz è 2.1 canali, comprendo questa enfatizzazione nella gamma bassa, io dopo anni di ascolto in 2.1 ho deciso di abbandonare questo modo di ascoltare musica a favore del 2.0 anche se con evidenti limitazioni.
Inoltre, parlando della radio DAB, penso che la semplicità di utilizzo della stessa a casa unita anche all'assenza di pubblicità durante l'ascolto, di qualsivoglia programma radiofonico, notiziari, etc, riferendomi alle stazioni menzionate, sia un valore aggiunto per l'ascoltatore, è come ascoltare un mix di musica senza interruzioni.