Ciao a tutti
finalmente, dopo aver fatto un sacco di prove da mediaworld (tra Panasonic 49CX750e e Sony 49X8309C), mi sono deciso anche io e ho acquistato il 49CX750E, da un sito online.
Prime impressioni è uno ottimo TV, alla prima accensione ha fatto la sintonizzazione dei canali DVB-T senza nessun problema.
L'audio è sottotono rispetto alle immagini, ma giocando con l'impostazione dell'equalizzatore si trova qualcosa di decente (mai come il mio vecchio Loewe Aconda) giusto per non accendere ogni 2x3 l'amplificatore.
La connessione con WiFi avvenuta al primo colpo senza nessun problema, andando sull'icona YouTube ha fatto un piccolo aggiornamento senza problemi e poi ho potuto vedere i filmati.
Ho provato vedere qualche filmato in 4K ed è perfetto, tenendo conto che adsl a 20 mega teorici, in pratica va dai 3 ai 9 mega i tempi di caricamento dei video sono molto rapidi.
Inserendo una chiavetta con i vari film e cartoni animati di mio figlio li legge senza problemi, l'unica cosa non legge audio DTS ma lo passa, tramite uscita ottica su amplificatore mi sembra come 2.1ch non ho fatto caso.
Oggi ho provato anche a registrare su HD 200GB dopo averlo inserito è necessario formattarlo e via con la registrazione, mentre registra puoi cambiare canale e va tutto bene.
Ieri sera mentre guardavo un film su RAI 2 ho notato nelle scene più buie delle bande verticali più chiare, dovrebbe essere in Vertical Banding VB, che purtroppo è ben presente.
Questa mattina allora ho preparato delle immagini nere con scritte bianche e qui mi è cascato il mondo addosso, come dal link che segue potete vedere i risultati, per le foto giallo verde rosso blue i colori non rappresentano la realtà in effetti sono belli nelle foto sembrano sbiaditi non so il perché, ma purtroppo nelle immagini dove c'è la scritta TEST sono la realtà, forse la macchina fotografica accentua un po' il problema di VB.
Allora giocando un po' con le regolazioni son riuscito a migliorare la cosa ma non ancora del tutto, questa sera proverò a vedere un film così saprò se realmente è migliorata la situazione.
Ho regolato:
retro illuminazione: 35/40
contrasto: 70/80
luminosità: 0
colore: 45/50
nitidezza: 70/80
temp, colore: normale
colore intenso: off
funzione adactive becklight: minimo
sensore ambiente: off
nois reduction: minimo
mpeg reduction: minimo
ottimizzazione risoluzione: minimo
intell. frame: minimo
COMUNQUE ACCETTO SUGGERIMENTI
Ancora questa mattina giusto per togliermi il dubbio sono tornato da mediaworld e ho provato le stesse immagini con scritta TEST su Sony 49X8309C e mi sembrava molto meglio, però c'era un sacco di luce, quindi il dubbio rimane, ma anche avvicinandomi al pannello mi sembrava molto buono il contrasto e non sono riuscito a vedere sfumature chiare.
Vorrei sapere se qualche possessore di Sony 49X8309C ha fatto delle prove come le mie o le potrà fare e postare.
Nel link sotto ho messo anche le immagini che ho utilizzato per le prove, sono il file che hanno il numero davanti.
https://www.dropbox.com/sh/wccqrpzman9lhbq/AAD7l1QeecGhAt0v_Dvxxgk8a?dl=0
Spero che riuscite a vedere le foto perché è la prima volta che faccio una cosa così.
ASPETTO NEWS DA CHI HA SUGGERIMENTI PER PANASONIC E PROVE SU SONY.