• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

@ cociz

Per il discorso fluidità imposta True cinema e varia solo il parametro IFC tra minimo medio o massimo.*

Per provarlo come si deve dovresti usare dei bluray.*

Ps: é contro le regole del forum parlare di materiale detenuto illegalmente.
 
Ora non ho la tv da poter provare... ma mi sembra che con il true cinema il tutto perdesse un po' di contrasto con un filtro leggermente giallognolo... cmq c'ho smanettato 2 orette... sull'IFC non c'ho smanettato... grazie per il consiglio... lo farò sicuramente a breve, sono solo all'inizio :D

P.S.: non ho mai detto di aver scaricato film illegalmente. Poi se qualcuno vuole pensare male per carità... però... comprare il blueray, ripparselo per passione e metterselo nell'hard disk portatile (così da potersi vedere i film da ragazza, amici, ufficio etc... senza portarsi in giro 50 cd e lettore blueray) oppure registrarseli in digitale con sky, premium... oppure acquistarli digitalmente su itunes o siti similari... avere dei film rippati su hard disk non significa niente...
 
Cociz ti devo correggere...il cx750 è nero come il cx740 mentre il cx 700 è grigio chiaro ed i cxm710/cxe720 sono grigio scuro (tipo antracite).
Sto monitorando il "famoso sito" ed ho chiesto se è in arrivo anche il 55" ma non mi hanno saputo rispondere!
La distanza che ho è di 3,60 mt dalla seduta..voi che ne dite?
 
Grazie delle considerazioni sul tv, anche io mi ci devo dedicare, più che altro devo capire tutti i nomi di questi filtri ed il loro funzionamento, inoltre non riesco più a modificare la mia firma, dalla pagine personale non mi da la possibilità :(
 
Ultima modifica:
Sempre più convinto di comprare questa televisione (60cx750). Per baw che ha fatto quel bel video: è stato girato con che luce? Ho visto molti riflessi su schermo nero.
 
scusa @andreawind siccome vorrei comprare a rate su eprice vorrei sapere la tua esperienza, se è semplice rateizzare, se è affidabile e la consegna come è stata! se qui è vietato nel forum mi potresti rispondere in privato gentilmente. grazie mille
 
Vero hai ragione per il colore... (momento di confusione col cx700)... in ogni caso per dimensione / distanza... guarda, io sono abituato con un 32 pollici a 3,50/4,00 mt... e ora ho un 49 pollici a 3,5 mt... quindi personalmente lo ritengo più che adeguato e molto grande... ma dipende sempre da come uno è abituato..., nel forum spesso si dice: "distanza 3 mt? Almeno 55/60 pollici!!!"... ma io non sono mai stato d'accordo con questo concetto preso come regola assoluta (anche se per carità, la tv più grande è meglio è)...
 
Prima avevo questo 32" in un'altra casa e lo vedevo a circa 2 mt...adesso, cambiando casa, faccio difficoltà soprattutto con le partite (i film si riesce pure...).
Personalmente sono d'accordo con te, anzi....qualche anno fa c'era la "regola" del calcolare la distanza con 3 volte la diagonale dello schermo.
Dicono che, con l'avvento dei 4k, non sia più valida però la tengo sempre bene a mente! ;)
 
Gem l'avevo sentito ma questa cosa vale solo ed esclusivamente per i contenuti 4k, giusto?
Secondo me poi questo discorso è "pericoloso", non si potrebbe vedere un 50" a 2 mt, ci sarebbe il rischio di muovere continuamente la testa anzichè gli occhi...verrebbe il torcicollo! :D
 
Ultima modifica:
per andreawind...mi ripeto nelle domande perché non ho avuto risposte: "Hai preso il 60?...per quanto riguarda le mie domande precedenti?....qualche foto?" le domande precedenti si riferivano alla presenza del dse e vb...
 
@Baw .. ho preso il 55 proprio come il tuo, per le foto ancora nulla anche perchè devo trovare un'immagine fissa grigia chiara, sinceramente trovo la modalità "normale" più soddisfacente, cosi come anche mia moglie siamo d'accordo almeno per ora di metterla in normale, ha parte la vignettatura non mi sembra di notare dse e vb forse perchè non sto sparando forte con la luminosità, probabilmente ci saranno, se dicono che questo tipo di pannelli siano soggetti e tali fenomeni, però bisogna andarli a spulciare perchè ad occhio durante la riproduzione di un film non se ne notano;
una cosa che invece ho notato durante una partita (l'altra sera su rai hd) durante lo spostamento dell'inquadratura, l'immagine scorreva da una porta all'altra, si riusciva a notare tipo una velatura sotto il campo, come se il campo durante lo scorrimento dell'immagine fosse leggermente macchiato o come dire come se vedessi che il pannello non fosse pulito e si notavano delle ombreggiature, ed oggi durante un film al buoi completo in una inquadratura in movimento , per il resto non si è mai notato nulla del genere, ovviamente questo perchè sto cercando di vedere nel minimo particolare perchè ne mia moglie ne mio figlio si sono accorti di nulla
sono soddisfatto dell'acquisto, venendo dal plasma in firma, ora quando si vede la tv con video a 1080p sembra di esserci dentro, l'immagine ha una buona profondità che non mi aspettavo anche mia moglie è rimasta entusiasta del mio acquisto :)
 
ecco...quello che hai notato guardando la partita è il dse e forse(spero di no) ci saranno anche delle linee sottili tipo ombreggiature verticali visibili nelle certe situazioni, dipende delle immagini riprodotte. Sul pannelli della mia tv si nota di più a circa 25cm dal lato sinistro. Per la visione dei film dipende dalle scene, tipo sul hobbit non ho notato niente, invece sui vari film dove le scene sono chiare e uniforme tipo cielo nuvoloso...hmmm..gli si nota tutto eccome per sfortuna...Alla fine penso che la serie cx750 in 55 e 60 almeno, che sono direct led, sia affetta di questi due difetti....
Sono contento che sei soddisfatto del tuo acquisto, hai incontrati gli stessi pregi che gli abbiamo incontrato anche noi che abbiamo acquistato prima questa tv, ci sono anche i difetti che però se non sono così evidenti, o se non fai caso ancora meglio davvero. Per quanto riguarda la modalità visione io non uso mai normale, ma true cinema e personalizza con dei settaggi fatti per i miei gusti, e poi gli cambiò sempre in base a quello che sto guardando e anche per il momento della giornata in cui guardo la tv.
 
Ultima modifica:
ora scarico anche un video-dvd per settare in gran parte un po' di parametri e mi ci dedicherò un pochino di tempo, io dico così per ora out of the box la modalità normale mi risulta di più, poi vediamo dopo ;)
 
2015-11-16_06.40.52.jpg

Ciao a tutti,
su Amazon.de un tedesco si lamentava che il TV ha poche possibilità di scelta del formato dell'immagine, vorrei sapere se in effetti non ci sono molte scelte o ci sono le classiche, 16:9 - 4:3 - 14:9 - auto - zoom
In allegato c'è una foto delle possibilità che mia suocera ha sul suo Panasonic di 2/3 anni fa.
 
Top