• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto marantz sr7011 oppure il 7012?

Grazie Sepp. Ho però un dubbio diverso: se prendo un buon lettore blu ray 4k uhd, su cui faccio girare bluray disk 4k, non sarebbe meglio evitare di far "rielaborare" il segnale video dall'amplificatore? È possibile che il segnale del lettore bluray che entra nell sr 7011 o 7012 via hdmi non sia rielaborato? Che senso ha prendere un buon ..........[CUT]

certo è a tua discrezione. La funzione upscaling si attiva al bisogno se l utente lo desidera.
Dalla tv puoi andare ad ascoltare in stereo tranquillamente con l avr.
Le varie upmix mode sono sempre a tua discrezioni. La stereofonia 2ch è sempre visibile a differenza di altri blend.
 
il 7011 in 2ch direct è va come un treno

ps.
al bluray fai l aggiornamento firmware anche io ho un vecchio samsung e nessun problema con atmos
 
Ultima modifica:
Se ho ben capito la decodifica dolby atmos fa parte del pacchetto dolby true hd per cui dovrebbe funzionare tutto

ora la domanda è: considerando che tutte queste codifiche escono tramite hdmi (non esistono con uscite analogiche se non sbaglio) ci sono differenze tra un lettore ed un altro? o essendo tutti 01010101010101 un lettore vale l'alro a livello di audio?
 
con il collegamento in digitale (hdmi) la codifica la fa l'ampli, non il lettore. Quindi un lettore vale l'altro, perchè la differenza la fanno i dac interni all'mpli.
 
Era quello che volevo sapere grazie mille

Ed e anche una scelta obbligate se si vuole l’atmosfera giusto?

Quindi i vari Oppo solo se si vuole una sezione video superiore
 
Top