• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto marantz sr7011 oppure il 7012?

per differenza che intendi? di suono?... a livello di garanzia si, nel senso che i Marantz venduti in Italia che non sono stati importati dal canale ufficiale Marantz Italia non vengono riparati gratis in garanzia. Quindi solo riparazioni a costo.
 
Pensavo più a seconde scelte...sulla baia ci sono 2 venditori (germania)in particolare che fanno dei prezzi notevolmente più bassi rispetto alla media sia italiana che europea..e mi chiedo come è possibile ?
 
in germania è da un bel pezzo che svariate tipologie di merce si possono acquistare a meno, sai, sono "leggermente" meno tassati di noi :)
 
Sto facendo delle prove con dei pezzi di film in dts 5.1 nella mia stanza con i diffusori in firma in versione 7.1 con l'ampli marantz 8077 e come pre il 7012...perche' non riesco a sentire una differenza netta con i diffusori pilotati dal 7012 e i stessi pilotati dal 8077? Ho fatto anche prove parziali lasciando coppia al marantz 8077 e viceversa ma niente...nel dubbio ho accesso anche un'app con il fonometro ma niente di rilevante...stesse vibrazioni percepite e stesso db...
 
Hai rieseguito la calibrazione?

Potrebbe essere dovuto all'alta sensibilità dei diffusori. Bastandogli poco potrebbero beneficiare solo a volumi molto alti. Ma é un mio pensiero senza riscontro...
 
Alcune volte si e altre no...il volume è stato a 78-79 quando i diffusori li pilotava l'8077 e a 82-83 con il sinto...stanza di circa 18mq...ora dopo un film di 2 ore in 9.1 ho notato che rispetto al 1050 yamaha il 7012 scalda molto di più...ma suono e dinamica nettamente superiore
 
Ultima modifica:
Si esatto è stato sufficiente alzare un po il volume nel 7012 per avere i stessi db del finale senza che la voce o la dinamica ne risentissero...mi sono concentrato su due pezzi in particolare che conosco bene....un paio di settimane fa ho avuto modo di provare con i miei diffusori un marantz 7009 e un x4400 denon (entrambi provati senza finale) e per i miei gusti il 7009 è stato superiore non tanto per il volume ma sul dettaglio...se non fosse stato per l'uscita della scheda video difettosa me lo sarei tenuto (ne funzionava 1)..mentre il denon essendo un ricondizionato era un Po troppo graffiato...sinceramente ora che mi è arrivato l'8077 pensavo a un bel passo avanti invece non è stato così.. .se avete dei suggerimenti ditemi pure.
 
Ultima modifica:
Tecnicamente parlando (sto parlando di teoria ) Il finale con il grande torroidale ed i di condensatori dovrebbe suonare di gran lunga più dinamico

È vero che i marantz sono molto dolci di loro ed è vero che le Klipsch sono molto efficienti e di facile pilotaggio

Ma non sentire differenze mi sembra molto strano

Di dove sei se posso?

Ps ho anche io l8807 e ne sono molto contento ( anche se sono il primo a dire che manchi un po’ di dinamica considerando la fascia di prezzo )

Ad esempio se lo raffronto al nad T770 che ho il nad ha più dinamica, ma allo stesso tempo il marantz é un pelo più pulito più dolce

Secondo me c’è qualcosa di strano in linea teorica non è normale a meno che i tuoi volumi di ascolto non richiedano un finale ma non cr do sia questo il caso
 
Se hai un integrato con uscita pre. Più provare ad usare in due canali entrambi a mo di finale per capire se senti differenze in quella configurazione
 
sinceramente ora che mi è arrivato l'8077 pensavo a un bel passo avanti invece non è stato così.. .se avete dei suggerimenti ditemi pure.
Come qualcuno ti ha suggerito forse la natura del tuo diffusore non ti permette di rilevare differenze significative, ma non solo per un fatto di alta sensibilità quanto anche di qualità complessiva secondo me.

Tuttavia i finali Marantz 7055 e 8077 hanno qualche annetto sulle spalle, non sono mai stati dei mostri di dinamica e probabilmente sia il 7012 ma più in particolare l'8012 non differiscono molto dalla prestazione del finale 8077 anche con casse più toste. Questo perchè Marantz negli ultimi anni ha recuperato sul lato della dinamicità/pilotaggio.

Infine c'è da considerare che un po' di qualità la perdi nella connessione esterna da PRE --> Finale...usando cavi di pregio forse potresti iniziare ad apprezzare qualche differenza. E comunque è un po' uno spreco usare il finale mch su un integrato, secondo me per sentire una differenza dovresti passare al preamp 7704 e utilizzare i collegamenti bilanciati XLR.

Nella tua condizione avrei optato per un finale stereo solo per le frontali. Avresti avuto un impatto maggiore sulle front e scaricato il carico al 7012 che avrebbe suonato meglio gli altri canali.
 
Ultima modifica:
Ragazzi però dai non scherziamo

Se adesso non c’è differnza tra un 7012 ed un 8807 vuol dire che c’è qualcosa che non va

Solo la presenza del torroidale si dovrebbe far sentire

Comunque io sono di Roma

Se passi da queste parti e vuoi ascoltare il mio 8807 vieni tranquilla mente


( e se per scrupolo ti vuoi portare il tuo marantz senza problemi)


Fosse l8012 magari lo scrupolo mi sarebbe venuto ma con il 7012 proprio no

Proprio L alt o giorno c’era un utente con il 7011 che usando come finale un vecchio top di gamma marantz con torroidale parlava di differenze abissali

Ora che i due ampli suonino uguali mi risulta strano
 
Anche il discorso delle connessioni saranno i classici cavi da un metro gli XLR servono ber bilancia cavi sopra i 10 metri

con le due macchin praticamente attaccate non dovrebbero creare difficoltà anche perché cavi non suonano ne Aggiungono al massimo possono sottrarre

Any way

Da me la settimana scorsa

Abbiamo testato differenti ampli e differenti casse

Marantz mm8807
Marantz hd amp1
Nad T770

C9n diverse casse
Tangent Evo 45
B&w 684
Cabasse Eol
Cabasse IO2

Ed ogni volta che si cambiava un pezzo c’era può delle differenze

Ora che tra un 7012 ed un8807 tu non noti differenza per me suona strano

Poi magari ascolti tracce da YouTube e stiamo a parlare di nulla....però così a naso c’è qualcosa che non va
 
Per quanto riguarda il discorso pre

Se parliamo di stereo forse si

Ma se parliamo di HT non lo posso dire con certezza ma non credo proprio

Se poi ascolti film in Italiano ancora peggio tra le tracce italiane e quelle originali c’è un abisso e non solo di codifiche parlo proprio di suoni mancanti nel calssico 5.1
 
Infine concordo con il finale due canali......

Un buon finale due canali da 50watt non ha nulla da invidiare al Mm8807 anzi probabilmente ne avrà di più come dettaglio e dinamica ( parliamo sempre di prodotti di un certo livello )
 
Premetto che non sono un audiofilo e la mia stanza dedicata di 18mq anche se è trattata a livello acustico è una mansarda (quindi piccola come cubatura) oltre le casse in firma ci sono anche una coppia di tesi 560 che per motivi di posizione le ho messe come surround back...la prima prova è stato qualche settimana fa senza il finale con il 7009 che in paragone al 1050 yamaha mi ha colpito tantissimo sia come timbrica che separazione di suono tra i canali..non ce stato proprio paragone tra questi 2..e anche a basso volume...le tracce che ho provato ora ma anche in precedenza sono state 2 in particolare... tratte una dal film annabelle 2 tra le piu significative al minuto 1.15.15 dove la bambina esce di casa per andare a buttare la bambola nel pozzo qui si sente benissimo i surround back per i passi che la inseguono e dopo i front destra...(misurato anche con il fonometro rimettendo piu volte lo stesso pezzo sia con l'8077 sia con il 7012 staccando la sola coppia di surround back interessata e dopo rifacendo tutti i collegamenti compreso la calibrazione ) poi subito dopo quando si affaccia sul pozzo...la prima volta con il 7009 mi è volato via il telecomando che avevo in mano �� anche se era la seconda volta che lo vedevo..la prima con il 1050 qualche settimana prima...poi ci sono altri pezzi del fim che ho sempre annotato sia i db di picco sia le vibrazioni che percepivo...il secondo film american assassin al minuto 1.09.31 durante lo scontro scaraventa la ragazza nella vasca e si sente in tutte le casse l'acqua che schizza fuori e la sensazione che ti viene sopra....anche qui questo rumore non era del tutto convincente con gli ampli usati in precedenza sia per i decibel che come percezione incluso il 4400 denon e il 7009....sia con il dolby x che con auro 3d nel caso del denon....poi sempre in questo film dal 1.17.15 ce una fuga in auto qui si possono notare nel mio caso vibrazioni del pavimento e del divano...poi ho provato anche un dvd musicale dove ho apprezzato lo sposalizio perfetto del marantz alle klipsch dato dal timbro della voce e la separazione dei canali cosa già constatata con il 7009....ma non ho rilevato nessuna differenza se non alzare di pochi db il 7012......a parte tutto credo che Diablo abbia ragione sul pilotaggio di questi ultimi marantz perché a parità di assorbimento di corrente 710w sia il denon 4400 che i marantz 7009 che il 7012 non hanno la stessa resa....i primi 2 se tenti ad alzare il volume danno fastidio alle orecchie perché sia la voce che il resto distorce (non rimane chiaro e piacevole da sentire) cosa che non capita con il 7012...in casa ho un'ampli stereo Pioneer vintage in firma da 60w per 2 canali.... anche se ne assorbe 650w....ci collego i front allora?
 
Ultima modifica:
be se hai anche il 7009 puoi fare una prova

mettilo in cima alla scala e prova a ad usare come finale prima il mm8807 e poi il 7012

e vedi se senti differenze.
 
Top