• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto integrato

marco pedro

New member
Buonasera a tutti, sto valutando l'acquisto di un integrato a cui accoppiare come sorgente il lettore cd Cambridge azur 650c e come diffusori le Rega R5. Ascolto prevalentemente jazz, acid jazz, classica e acustica in generale (soprattutto chitarristi come Preston Reed, Erik Mongrain, Rodrigo & Gabriela, etc), tra cui molti strumenti a fiato (tromba, etc) perciò sarebbe l'ideale un amplificatore che non esalti troppo gli alti. Da settimana prossima comincerò il giro dei vari negozi per l'ascolto, ma a differenza di molti che lamentano la non possibilità di ascolto presso negozi specializzati,al contrario ho la possibilità di ascoltarne parecchi, perciò vi chiedo la cortesia di farmi una scrematura, cosi da concentrarmi su quelle case che rispondono ai requisiti di cui sopra. I negozi che conosco trattano le seguenti marche (e i modelli indicati sono quelli che rispondono ai requisiti economici), quale di questi potrebbe fare al mio caso?

Advance Acoustic MAX 250
Advance Acoustic MAX 450
Rega Mira 3
Creek A50 IR
Nad 356bee
Cambridge azur 651a

Non vorrei spendere più di 700/800€, valuto volentieri anche l'usato cosi come altri modelli.
Grazie
 
Ciao a tutti, ho fatto qualche ascolto, ma sono più indeciso di prima:
-gli advance acoustic li ho scartati, proprio per quello che più mi preoccupa, alti troppo presenti, la tromba di Marsalis mi ha trafitto i timpani
-creek e rega già venduti al mio arrivo (erano usati)
-nad e cambridge non ancora ascoltati, dovrei riuscirci questo fine settimana.
Nel frattempo ho trovato un Arcam a18 usato, i suoi 2x50W sono pochi? Ho letto in altre discussioni che qualcuno l'ha definito "troppo seduto", qualcuno sa consigliarmi?
Grazie
 
Preso da poco un Arcam A18. Per ora sono molto soddisfatto. Dettaglio, bassi ben articolati ed acuti dolci e mai aspri. Ottima separazione tra i canali. In abbinamento a delle modeste IL Tesi 540.
Ha anche l'esclusione pre dal telecomando per pratica integrazione in sistema HT.
 
Secondo me per il suono che cerchi Ti consiglio l'Arcam A18,l'ho avuto ed è un ottimo integrato,vedi se riesci ad ascoltarlo.....
 
Salve Marco, io scarterei tutti quelli da te citati visto la musica che ascolti...l'accoppiata normale visto che hai già il lettore sarebbe il cambridge, ma secondo me (non sapendo il tuo ambiente e cavi a tua disposizione) volendo spendere max 700/800 sull'usato andrei su un Audio Anologue Puccini 70 rev 2.0. Scarto i restanti perchè, gli Advance sono:belli esteticamente però li finisce tutto, il Rega: bel prodotto ben suonante però occhio a quello che trovi, perchè alcuni erano difettati, i rimanenti specialmente gli ultimi due hanno poca dinamica, e tendono ad impastare molto il suono più si va su con il volume. Visto che i tuoi diffussori sono molto musicali comunque un tre vie, con 89 db su 6 ohm con un woofer da 18, cercherei qualcosa che abbia corrente e qualità...quindi se ti capita ascolta AA oppure un Atoll in100se non te ne pentirai.
 
Ultima modifica:
Strano, di solito gli Advance sono l'opposto....con che diffusori lo hai ascoltato?
Adesso che ho fatto altri ascolti, mi sono accorto che la colpa è della registrazione del cd, nel senso che anche con altri amplificatori provati la tromba è decisamente fastidiosa. Purtroppo è un cd che sto ascoltando parecchio, ma con il sintoamplificatore Cambridge Azur 551r, e quel problema non era mai uscito. Ieri sera ho ascoltato il NAD 316 (il negoziante aveva solo quello...) e mi ha stupito molto!!1 Il "piccolo" della NAD è piccolo solo nel nome, ha carattere da vendere. Nessun problema a pilotare le mie Rega. Non mi sono piaciuti i bassi troppo corposi (il mio ambiente d'ascolto è abbastanza sacrificato, come anche le posizioni dei diffusori purtroppo) e citando Wolfman suono impastato quando più strumenti in contemporanea. Comunque buona impressione per un amplificatore di quella fascia di prezzo. Atoll si fa fatica a trovarli. Ora sono curioso di provare l'arcam a18.
Per il momento grazie a tutti;)
 
Top