• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto box media player

Sono opinioni... per me nel 2018 fare avanti indietro con le porte usb tra pc e media player è ridicolo... quando un NAS buono parte da 130 euro.. ma rispetto le tue esigenze..

Avere Netflix Amazon e YouTube che vanno a scatti io non lo chiamerei bug sporadico... oppure l'interfaccia con le copertine che ricarica i metadati ogni quando gli gira............[CUT]

Io ho il problema di avere il router in una stanza ed il videoproiettore dalla parte opposta della casa, e non ho tutta la casa cablata, pertanto mi devo affidare al segnale del wifi, che come bene sai per il 4k è insufficiente.Immagino di non essere l'unico ad avere questo tipo di problema.Per youtube uso l'apk di android tv che funziona alla perfezione senza nessuno scatto.Netflix e Amazon video non li uso perchè per il primo non sono abbonato, mentre il secondo ha un catalogo ancora acerbo.
Se l'Apple tv avesse avuto le prese usb l'avrei preso in considerazione, anche se costa il doppio e bisogna anche comprare un app a parte per farlo rendere al meglio.
 
io mancava poco che a casa cablavo pure il WC :D..... nn si mai arrivassero anche dai noi i gabinetti SMART giapponesi!
 
Io ho il problema di avere il router in una stanza ed il videoproiettore dalla parte opposta della casa, e non ho tutta la casa cablata, pertanto mi devo affidare al segnale del wifi, che come bene sai per il 4k è insufficiente.Immagino di non essere l'unico ad avere questo tipo di problema.Per youtube uso l'apk di android tv che funziona alla perf..........[CUT]

perdonami ma non e' un problema... ti compri uno switch gigabit di una marca decente,30 euro... allo switch attacchi col cavo il nas e la Apple TV (o quello che vuoi) e fai streaming di qualsiasi bitrate...
Non ci giurerei ma credo sia anche possibile per la Apple TV gestire sia la connessione cablata che wifi, quindi potresti collegare la Apple TV anche al wifi debole per uscire su internet... ti servirebbe solo per le copertine di infuse gli aggiornamenti e YouTube.. considerando che l'antenna wifi della Atv e' ottima non avresti problemi...

le soluzioni volendo ci sono, anche un powerline... o degli access Point...
 
perdonami ma non e' un problema... ti compri uno switch gigabit di una marca decente,30 euro... allo switch attacchi col cavo il nas e la Apple TV (o quello che vuoi) e fai streaming di qualsiasi bitrate...
Non ci giurerei ma credo sia anche possibile per la Apple TV gestire sia la connessione cablata che wifi, quindi potresti collegare la Apple T..........[CUT]

Sta buono va..ho appena rispolverato due powerline netgear che non usavo più perchè con internet in wifi non funzionavano tanto bene, ma con collegamento cablato allo zidoo sembra funzionare tutto anche i file 4k che ho dall'altra parte della casa, ed il powerline è attaccato ad una ciabatta!Grazie per avermi ridato l'idea..:-)
 
Ultima modifica:
Top