• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio 75qn800b 8k oppure 77 oled 4k

diegojoe81

New member
Salve, dovrei prendere una tv sui 75, e cercherei un consiglio, sono indeciso sull800b samsung 8k e l 'oled evo 4k, l'8k mi attira molto ma anche l'oled ma dato che tengo la tv accesa per quasi tutto il giorno ho paura che l oled possa degradarsi velocemente .
Verrebbe usato per gaming ps5 e series x e Netflix Disney e sky
 
Beh tutto il giorno acceso non è poca roba.
L'8k non è affatto fuffa! È un capolavoro di micro ingegneria ed è sicuramente il futuro.
Tra l'altro anche i segnali in standard definition o hd beneficiano della maggiore densità di pixel.
Questo per ripristinare un minimo di giustizia nelle cose.
Dopodiché sono entrambi validi televisori. L'Oled è una tecnologia migliore per nero e angoli di visione ( ottimi comunque anche nel citato Samsung), ma immagino che per forza di cose non ci siano esigenze di visione critica per tutto il giorno e forse la luminosità e la brillantezza dei colori del Samsung potrebbero anzi essere preferite.
 
Salve, dovrei prendere una tv sui 75, e cercherei un consiglio, sono indeciso sull800b samsung 8k e l 'oled evo 4k……

Non c’è proprio storia, oled superiore in tutto, in più, e cosa non da poco, samsung non ha il dolby vision, ormai standard de facto per hdr con metadati usato massicciamente da netflix, disney, apple tv. In più 8k, come già ti scrivevano, è fondamentalmente marketing…..
 
Nemmeno la stessa Samsung crede più all'8K, tra l'altro lo ha tirato fuori per contrastare in qualche modo gli Oled, non ci è riuscita ed è corsa ai ripari introducendo lei stessa TV con pannelli Oled.
Come ti è stato detto Samsung al momento non supporta il Dolby Vision, grave mancanza dato che tutti i migliori servizi streaming lo supportano.
Ma poi prendere un 8K per vedere che cosa? giusto qualche demo?
Attualmente l'unico servizio in streaming che si avvicina al bitrate originale di un bluray 4K è quello di Sony, tutti gli altri viaggiano tra i 16 ed i 30mb circa, per un flusso dati discreto in 8k ci vorrebbe un servizio in streaming che abbia almeno un bitrate di 200mb costante, ci vorranno decenni prima che tale servizio, sempre che venga messo in opera, possa essere eventualmente sfuttato dalla massa, massa che ancora oggi ha in media, dove c è, una fibra a 50mb, senza poi contare la struttura di server che si deve mettere in piedi per un servizio del genere, quindi si, l'8k ad oggi e per molti anni a venire sarà totalmente inutile, anche l'ausilio di processori con AI non potrà certo fare miracoli.
Vai sereno con Oled.
 
Come ti hanno già detto altri, lascia perdere l'8K che è inutile ed in questo caso inferiore visto che è un LCD che come prestazioni nemmeno si avvicina ad un TV Oled, inoltre nello specifico i Samsung non sono compatibili con il Dolby Vision che è il sistema HDR dinamico più diffuso. Infine gli attuali TV 8K non esistendo ancora questo standard, saranno non compatibili con gli standard che saranno adottati nel caso che l'8K avrà un futuro.
Se proprio vuoi andare su un LCD comunque, scegli un altro TV che abbia almeno la compatibilità col Dolby Vision (tutti i marchi esclusa Samsung).
 
Ultima modifica:
non so perchè ma quando guardo le immagini comparative su youtube il dolby vision mi sembra troppo scuro per i miei gusti, però non so se possa dipendere dalla bassa qualità dei video caricati, poi ho un ansia del burn in che mi farebbe stare sulle spine quando avrei la tv accesa.....
 
Ciao

i MiniLED 8K di Samsung, tra gli altri aspetti negativi, sembra soffrano particolarmente di blooming come si evince dalla review dell'autorevole Avforums del 65QN800B.

https://www.avforums.com/reviews/samsung-qn800b-qe65qn800b-8k-neo-qled-tv-review.19998/


Per quanto riguarda gli OLED, nonostante i pannelli Evo, in effetti hanno una luminosità più bassa rispetto ai MiniLED e sono a rischio burn in anche se credo sia un rischio remoto sui nuovi Oled.

In alternativa a quel Samsung 8K potresti cosiderare un ottimo 75" 4K come il TCL 75C839 che soffre molto meno di blooming. :)

https://www.amazon.it/TCL-75C839-Pa...9031&rps=1&sprefix=tcl+75,aps,143&sr=8-2&th=1

https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/?lang=it

.
 
Il burn in si verifica non se hai il tv sempre acceso, ma se visualizzi sempre la stessa immagine, tipo stai 8 ore al giorno su Sky TG24 che ha la parte bassa sempre con la stessa striscia con le scritte che scorrono. Oppure stai 8 ore su la7 che ha quel logo giallo molto luminoso. In ogni caso i tv Oled moderni hanno sistemi di protezione che non solo spostano leggermente l'immagine sullo schermo, ma anche un circuito che memorizza le immagini fisse (loghi) ed abbassa automaticamente la luminosità in quella zona.
Le immagini su youtube hanno poco senso visto che quello che vedi non è in Dolby Vison ma ricodificato in SDR e cmq ti assicuro che l'HDR col Dolby Vision è tutt'altro che scuro, anzi spesso abbaglia.
 
Top