• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consigli vpr+telo proiezione+impianto audio

zaganna

New member
Ciao a tutti, sono un neofita della videoproiezione e vorrei acquistare un videoproiettore con il relativo telo dove poter
proiettare e un buon impianto audio. Il mio budget complessivo è di 2500/3000 euro.
La stanza nella quale dovrei proiettare è alta 4mt, larga 4.5mt e lunga 16mt. Vorrei un prodotto che abbia un'ottima qualità video e una buona illuminazione ma non è necessario che sia esagerata, visto che sarà comunque adibito a proiezioni in ambienti chiusi, perciò per le poche cose che ho capito conviene andare, visto le esigenze, su un DLP, ma non conoscendo i prezzi non so se è possibile acquistarlo col mio budget.
Mi affido quindi alla vostra sapienza ed ai vostri preziosi consigli.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.

ah dimenticavo, visto che la stanza è molto lunga, ho molto "range di spazio" per poter installare il vpr, che verrà applicato sul soffitto. Per il telo avevo pensato ad un 4mtx2,5mt, date le misure della stanza
 
Ultima modifica:
In una stanza così grande ...dovrai necessariamente fare delle scelte coraggiose per rimanere in budget... e riempire uno schermo di 4,00m di base... Inizierei a valutare il Benq W7500 che è più luminoso di quanto si possa pensare leggendone le caratteristiche... in un altro candidato potrebbe essere il Benq SP840 un Full HD di 4000 ansi che sarebbe indirizzato ad un uso professionale ma può nel tuo caso rappresentare una alternativa per riempire schermi di notevoli dimensioni.
 
ti provo a dare la mia ricetta di 2500 euro, cosi' tanto per giocare....

benq w1500 a 1250 euro
onkyo tx-nr636 a 515 euro
schermo motorizzato displaymatic 3.2 metri larg (forse na ciofeca, ma 220 euro spedito da amazon)
mediaplayer popcorn a400 oppure meder, 200 euro
6 diffusori acustici, piccolini circa 400 euro
1 diffusore centrale, circa 120 euro
1 subwoofer, circa 150 euro

totale: 2855 euro (senza il mediaplayer vai a 2650 euro) e se risparmi un pochino sui diffusori torni a 2500 euro
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie a tutti e due per i consigli, fra quelli da voi citati quale è "il migliore"?
In riferimento al post di Denun invece, volevo chiedere, con tutta l'attrezzatura da te elencata, non è necessario attaccare il pc
al proiettore, avrei tutto gestito dal mediaplayer giusto?
 
zaganna il proiettore consigliato dall'espertissimo ellebiser penso proprio sia di un altra classe rispetto a quello che ti ho segnalato io.
io ho scritto cio' per giocare e stare dentro i 2500 euro, budget che penso esauriresti col solo acquisto del benq w7500.

uso parole come consigliato e segnalato proprio per marcare la differenza che ci puo' essere tra diversi utenti di un forum. Io non ho questi proiettori sottomano ne li ho mai visti all'opera mi baso su review (tantissime) e tanta tanta lettura di forum in diverse lingue.

Innanzitutto grazie a tutti e due per i consigli, fra quelli da voi citati quale è "il migliore"?
In riferimento al post di Denun invece, volevo chiedere, con tutta l'attrezzatura da te elencata, non è necessario attaccare il pc
al proiettore, avrei tutto gestito dal mediaplayer giusto?

esatto.

Parliamoci chiaro tu devi fare tutto un impianto a questo punto ti troveresti anche scomodo con un HTPC e forse spenderesti anche di piu', con un mediaplayer risolvi facilmente e tutti lo saprebbero usare. non devi impazzirti con software e programmi e compatibilita' di telecomandi che poi alla fin fine ti fanno alzare ogni 5 minuti perche un htpc io sinceramente non l'ho mai visto funzionare a prima botta o al limite funziona senza problemi solo se non hai ospiti o se tua moglie non sta li vicino a te fremendo di vedere l'ultima puntata di "housewifes"

di hifi ce ne sono a milioni, alcuni con 300 euro ti danno anche gli speaker ma.....
ho pensato che considerando la esagerata lunghezza della stanza magari avresti voluto sfruttarla mettendo un paio di speaker in piu, quindi il 7.2 e' il sistema che fa per te.
A questo punto le differenze di prezzo tra una marca e l'altro sono basse, si parla di 100 euro o poco piu', a quel punto io andrei su qualcosa gia in grado di gestire il video 4k e qulle altre piccole features comode.

gli speaker devi andare solo in negozio e scegliere quelle che piu' ti piacciono, ma vedi che anche li avrai difficolta a comperARE 7 speaker con un budget cosi limitato. il centrale ed il subwoofer ti costeranno un pochino di piu'.

per quanto riguarda il proiettore ho semplicemente tolto da 2500 euro le spese per il resto e visto che rimanevano 900-1200 euro, con quella cifra non e' che ci sia tantissima scelta.

Poi vabbe io ho visto quelli che fanno 3D, se a te il 3D non interessa puoi scendere di tanto in prezzo. Risparmi sull'HIFI perche' puoi prendere un usato con hdmi 1.3 (..ce ne sono tanti), proiettori non 3D ce ne sono un infinita sia nuovi che usati.

I 1200-1500 euro per schermo, speaker e mediaplayer invece dovrai spenderli lo stesso a prescindere che fari un impianto 3D o meno.
 
Capisco, chiarissimo il discorso sull'impianto e concordo pienamente. Per quanto riguarda il w7500 che consideri di un altro pianeta e come ho potuto constatare con un costo elevato, se prendessi in considerazione il modello SP840? Come se la cava rispetto ai due sopracitati?

P.s. per quanto riguarda il 3D a me interessa, quindi escluderei quelli senza
 
Ultima modifica:
sinceramente non saprei, dei videoproiettori per business quelli orientati a proiezioni di tipo commerciale come il SP840 non leggo mai nulla.

Suppongo che abbiano una differente gestione dei colori e delle ottiche differenti altrimenti non si spiegherebbe perche tutti questi cannoni di 4000-5000 lumens costino meno (molto meno) di proiettori da 800-900 lumens orientati all' home teather.
Non so se questi tipi di proiettori possano essere soddisfacenti in un ambiente domestico, io suppongo di no.

Se voglio il 3D su schermo gigante e il dolby come al cinema, poi sto film me lo voglio godere e quindi che abbia a sto punto i colori, la saturazione ed i neri come e' dovuto.

link 1: http://www.avmagazine.it/forum/32-d...ferenze-tra-proiettori-business-e-home-cinema

link 2: http://www.projectorcentral.com/video_projectors.htm

link 3: http://www.practical-home-theater-guide.com/video-projectors.html

link 4: white paper from optoma http://www.optomausa.com/webresources/userfiles/file/white_paper/Projector101-OptomaWhitePaper.pdf (interessante)
 
Tutto chiarissimo anche qui, ti ringrazio per avermi fatto capire che, conviene assolutamente puntare su quelli orientati all'home theater. L'unico dubbio che mi rimane è la piccola paura che abbiano una illuminazione un pelino scarsa per le dimensioni della mia stanza, anche se ellebiser ha detto che il w7500 ha una illuminazione superiore rispetto a quella che se ne può dedurre dalla carta.
Non resta dunque che capire se il problema dell'illuminazione è solo una mia infondata paura, e se vale la pena il salto di prezzo/prestazioni che separa il w1500 dal w7500
 
ma vedi che alla fin fine la differenza la fa il tuo budget !!!! mbe diciamo che se vuoi dal w1500 potresti risparmiare altri 150 euro per il w1400 che e' identico senza pero' il wireless hdmi.

ricapitolando il w1400 si trova su internet a 1050 euro ed eroga secondo le recensioni in movie mode 1600 lumens, il W7500 si trova intorno ai 1900 euro ed oltre ad essere misurato dallo stesso reviewer con 1750 lumens in cinema mode ha mille features che il fratellino piu' piccolo non ha.
In quella fascia di prezzo il benq w7500 non lo devi paragonare al w1400 o il w1500 ma a Epson Tw7200 e Panasonic PT-AT6000E

A questo punto se vale la pena non lo so, forse e' meglio che risponda il moderatore e che tu faccia i tuoi calcoli con il tuo budget che gli hai destinato.
 
Ho fatto un checkup e, visto che è un acquisto a lungo termine, penso valga la pena alzare il budget, posso quindi spingermi fino a 3500 euro di budget massimo. Può andare dunque la configurazione consigliata con proiettore benq tw7500, o si può fare di meglio?
 
Leggendo le recensioni in rete e non avendo mai visto le macchine all'opera si rischia di essere confusi dai numeri che vengono dichiarati... un esempio su tutti la luminosità dichiarata:Benq w1550 (2200 ANSI) vs Benq W7500 (2000 ANSI). Il W7500 è una macchina dallo chassis doppio quasi rispetto al Benq W1500, ha una lampada con una potenza del 25% maggiore, rispetto al fratellino, che è in grado di illuminare e gestire assieme al gruppo ottico schermi di grandi dimensioni. Il livello del nero rispetto al W1500 è molto più basso a fronte di un contrasto maggiore. la luminosità misurata a macchina calibrata ( PC ) è di più di 1100 ANSI contro gli 800 del W1500... Al di là di questi dati resta la dimensione e la composizione del gruppo ottico che assieme all'engine è parte fondamentale di un buon proiettore HT dotato di LS H/V co escursione ampia.
Si può fare di meglio, certamente non al budget indicato però... mi viene in mente il SONY W500 che riempie tranquillamente schermi di 4,00m di base ma le cifre in gioco sono di tutt'altra natura...
Credo che il budget si esaurirà con schermo e proiettore... per questo ti accennavo a scelte coraggiose...l'impianto audio per insonorizzare un locale di quelle dimensioni dovrà essere adeguato e non sognarti di poterlo fare con un sistema in Kit pre confezionato...sarebbero soldi buttati, meglio un buon sinto e due diffusori piuttosto.
 
Intendo quello che ho scritto, meglio un sinto MCH e due frontali se non ci sono fondi piuttosto che un KIT 5.1 in un ambiente come il tuo...però resta una indicazione , non un obbligo .
 
Intendi di acquistare un kit audio come quello consigliato da Denun?

il mio di consiglio era sempre un sinto + 7 diffusori e subwoofer, non un kit gia pronto.
diciamo che una configurazione da me suggerita penso ti riempia bene la sala ma certamente impatterebbe molto sul budget.


per il proiettore invece concordo pienamente con quanto scritto anche dal moderatore , e ripetendomi devo dire che non sono paragonabili il W1500/W1400 con il W7500 e che questo ultimo anche sopratutto costando 900 euro di piu' andrebbe paragonato con proiettori dello stesso livello.

sul discorso lumens, ellebiser con la sua esperienza magari ci potra' meglio suggerire, ma io non andrei a cercare o vedere i 50 lumens di differenza. Spesso si ha abitudine a calibrare il proiettore e misurarlo calibrato, giustissimo in un mondo hitech fatto di esperti ma poi nella situazione reale spesso succede che compri il proiettore, lo appendi e cominci subito a vedere i films, se fai parte di questo mondo meno tecnologico allora le reviews e i dati dichiarati dalla case, concordo di nuovo con ellebiser, hanno veramente poco senso.
Io per questa ragione mi vado a cercare di solito i dati misurati dei proiettori, prima della calibrazione, settati nella modalita' che piu' si confa all'uso reale ("cinema/movie mode") inutile andare a vedere quanti lumens eroga in modalita' sparata che pero' e' tutta verde.

spero di aver contribuito positivamente :)
ciao
 
Altrochè se hai contribuito positivamente, e ti ringrazio davvero.
Ma allora una configurazione così?

vpr: benq w7500
sinto: onkyo tx-nr636
schermo
mediaplayer: popcorn a400
impianto audio:
6 diffusori acustici, piccolini circa 400 euro
1 diffusore centrale, circa 120 euro
1 subwoofer, circa 150 euro

Nei 3500 o qualcosina di più dovrei starci, ed inoltre a me interessa che non sia sonorizzata tutta la stanza benissimo,
nel senso che comunque la gente sarà a pochi metri dallo schermo, e difficilmente ci saranno tutti i 16 metri di lunghezza pieni di gente, mi interessa avere una buona qualità audio per i primi 5/6mt diciamo circa, quindi penso che un impianto audio non esagerato possa bastare non trovate?
 
Ultima modifica:
spero non mi lincino per quello che sto per scrivere..... e' mia opinione che se prendi un proiettore buono come il 7500 puoi risparmiare soldi sul popcorn a400 che in piu' di altri mediaplayer ha di fatto il chipset sigma con vxp (vxp e' un processore video) ma a questo punto non ti serve.

per i diffusori io a casa ho comperato le bose 161 e 301 per i satelliti e frontali ed ho un sub attivo yamaha, devo dire che mi trovo strabenissimo e passo agevolmente dal vedere film con amici (casa mia e' sempre piena) all'ascolto musica da lettura o musica per feste, comunque ho visto che qualche post piu' giu hanno consigliato le Canton che forse si trovano mooolto piu' a buon prezzo.

qui spero che non mi linci il moderatore perche' magari dico castronerie :D
ricordati che i proiettori dlp potrebbero generare in qualcuno il problema del rainbow, se il tuo scopo e' quello di fare una proiezione di massa suppongo che questo sia un fattore che dovrai tenere in considerazione anche se da quanto ho capito questo tipo di proiettore riduce al minimo il rischio di questo problema. Nel caso allo stesso prezzo puoi anche vedere l'Epson 7200 che e' un LCD. --- qui aspettiamo sempre un commento da chi ne sa piu' di noi :D
 
nessun linciaggio...ognuno può esprimere liberamente la sua opinione e, in base all'esperienza maturata, formulare dei consigli orientativi. Anche a questo serve il forum, certo tenendo sempre presente che questo è un forum tecnico.
 
Ciao a tutti, scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma si sta avvicinando il momento dell'acquisto, e sono riuscito ad alzare il budget fino a 4000 euro. Dite che riusciamo a migliorare la situazione arrivando finalmente ad una buona configurazione con questo budget?
 
Ciao,il primo consiglio che ti posso dare in base a quello che ho imparato in anni di vpr e di lettura forum è che conviene procedere per gradi ed acquistare oculatamente tutto quel che occorre per una bella saletta,se fai tutto insieme dovrai fare senza dubbio delle rinunce importanti in base al tuo budget.
Hai una stanza larga 4,5metri e vuoi mettere uno schermo con 4m di base? ti avanzano 25cm da ogni lato....il corretto posizionamento delle casse frontali potrebbe essere un problema.Fossi in te punterei a qualcosa in meno di base.
Per la scelta vpr,puoi seguire e partecipare al mio post http://www.avmagazine.it/forum/120-...eoproiettori/257653-consiglio-per-upgrade-vpr ...abbiamo grosso modo le stesse esigenze.
Da quanto consiglia elle e per quanto mi sono informato fino ad ora il benq w7500 è una buona scelta attorno ai 2k di spesa,buona luminosita' e grande contrasto...per spendere meno si balza quasi subito attorno a 1000euro: optoma hd25,benq 1300/1400
 
Ultima modifica:
Top