• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli TV Led 40-42 internet

orso71

New member
ciao a tutti,
vorrei chiedervi aiuto per l'acquisto del mio primo tv di "nuova" generazione, vengo da un crt 32 di 10 anni.
Ho già alcune specifiche che vi indico:

- Led e non plasma, il motivo non è per la qualità ma solo legato al fatto che cerco risparmio energetico al massimo (quindi sceglierò sicuramente un A o un A+: da me il televisore resta acceso 12-15 ore al giorno)
- 40-42 per motivi di budget e motivi di spazio
- sicuramente full hd e sicuramente 3d
- meglio se ha anche satellitare incluso, così in un colpo solo elimino 2 decoder, sempre per la questione del risparmio energetico
- fondamentale che sia una internet tv che abbia le seguenti funzioni:
- player internet come adobe flash player per vedere film e video in streaming
- skype (ok, niente webcam integrata altrimenti sforo, ci penserò tra un po' al limite di comprarla come accessorio aggiuntivo)
- browser libero

- buona qualità della visione (fondamentalmente non in hd)

Budget 600 online (che tipicamente corrispondono a 700-750 nei mediastore)

Al momento ho visto:
Panasonic TX-L42ET5
Samsung diversi, 40ES6800, 40ES6560, 40ES6710
LG 42LM649S, 42LM660S, 42LM640S
Philips 42PFL6007H

sapete dirmi quale tra questi è il migliore per le mie necessità?

grazie mille a tutti in anticipo
 
qualcuno che possa aiutarmi?
dalle offerte che vedo le più interessanti sembrano essere:
Samsung 40ES6560 - 40ES6710 - 40ES6900
LG 42LM640S - 42LM660S
Panasoni TX-L42ET5
Leggevo cose non buone di Philips, e anche leggevo di evitare il 40ES6800

Qualche consiglio o altro modello?

vi ringrazio..
 
Tra i modelli che hai indicato senza dubbio il migliore è il Samsung 40ES6900. Vince un po' su tutto: dal pannello PSA-VA (ottimi colori, nero profondo, contrasto elevato) all'elettronica, resa SD, smart e lettore multimediale.
Buono anche ES6710 che ha processore single core a differenza dell'ES6900 che è dual core.
 
grazie gorillaz!
e il 6560 è inferiore invece? sai dirmi in cosa?
in questo forum mi sembra aver letto molti parlare piuttosto male della qualità di questi samsung di medio-basso livello..che ne pensi?
 
ok, ho letto in generale cosa ne pensi dei tv samsung. e sono d'accordo con te.
ti chiedo se riesci a dirmi quali differenze ci sono tra il 6560-6710 e 6900.
il 6560 tra l'altro non riesco a trovarlo sul sito samsung..
grazie!
 
Bisognerebbe guardare se c'è su siti esteri o altri tagli il 6560, probabilmente è d'importazione, non escludo cambi solo la cornice dal 6710.
Il 6900 di sicuro ha in più dual core, e telecomando retroilluminato, se è come il 50" è anche più sottile
 
Ho pensato anch'io all'importazione per il 6560. Ma io l'ho trovato con la sigla UE40ES6560QXZT. Magari sbaglio perchè non sono un esperto, ma il QXZT non indica che è per il mercato italiano? Inoltre avrebbe la garanzia Italia, di questo sono sicuro.

Apro un OT veloce visto che si parla di 6900: L'ho visto online su un sito scontato del 50% rispetto a tutti gli altri siti visitati. Il sito in questione è affidabile, ma come è possibile che offra uno sconto così? Non vorrei fosse un TV ricondizionato, anche se non è indicato niente sulla descrizione. Vi è mai capitata una cosa simile?
 
Ho pensato anch'io all'importazione per il 6560. Ma io l'ho trovato con la sigla UE40ES6560QXZT. Magari sbaglio perchè non sono un esperto, ma il QXZT non indica che è per il mercato italiano? Inoltre avrebbe la garanzia Italia, di questo sono sicuro.

Apro un OT veloce visto che si parla di 6900: L'ho visto online su un sito scontato del 50% rispe..........[CUT]

Che sito? :D
 
qualcuno sa dirmi che differenze ci sono tra 40es6560-6710 e 6900? a parte il fatto che il 6900 è dual core, per il resto quali differenze?
e anche vi chiedo se sapete dirmi le differenze tra gli LG 42LM640S e 42LM660S: so che quest'ultimo ha finiture migliori e il secondo telecomando incluso. solo questo?

sono ancora indeciso su cosa comprare, Samsung forse mi intriga di più, ma non sono entusiasta del 3d attivo..
anche se questa mattina ho ordinato al volo il 40ES6900...l'avevo visto in offerta a meno di 400!!! ordine annullato dal rivenditore 1 ora dopo... :(

grazie a tutti!
 
vorrei aiutarti ma non l'ho ancora capito neanche io.
si può sapere in qualche modo quale pannello monta il 6560 e quale il 6710?
 
Quello che si sa per certo è che l'ES6900 monta al 100% un pannello Samsung, (psa-va o s-pva nel taglio da 40"), cioè il migliore, sugli altri si potrebbe trovare anche un mva, ma non è che quest'ultimo sia male, diciamo che solo un occhio molto esperto sì accorge delle differenze.
Quest'anno Samsung ha sfornato un sacco di modelli nella serie 6, nel 2011 la scelta era più semplice. Sono tutti dei buoni led di fascia media, ma se volete un mio parere io metto al primo posto il 6900 e immediatamente dopo il 6710 :)
 
e sai fare un paragone tra il 6900 e l'LG 42LM640S o meglio ancora il 660S?
c'è la questione del 3d attivo e passivo, ma su questo mi sento quasi più attratto dal passivo, per una questione di praticità..
 
Samsung superiore su nero, contrasto, moto e resa SD, 3D attivo.
LG ha un angolo di visione più ampio, 3D passivo e il 660 ha un doppio telecomando.
Sul 3D è soggettivo: a qualcuno l'attivo dopo un po' dà fastidio, il passivo è più riposante.
Io personalmente preferisco l'attivo perché mantiene la risoluzione full-hd, nel passivo è dimezzata, ma a me l'attivo non provoca alcun disagio, quindi ognuno deve valutare in base alla propria sensibilità.
 
Ieri ho acquistato il 6560 perchè, a mio parere, era quello con il miglior rapporto qualità prezzo che sono riuscito a trovare (599€).
Sicuramente il 6900 è un prodotto migliore, ma costa anche un 100€ in più come minimo. Con il 6710, invece, non sono riuscito a trovare differenze e l'ho scartato perchè non c'erano offerte con garanzia italia e la cornice bianca non mi piace.
Se qualcuno vuole info sul 6560 sono qui. Tipo, se mi dite dove trovo il tipo di pannello (senza smontare il TV XD) ve lo posto.
Ciao!
 
io sono certamente interessato, essendo uno dei modelli tra i quali sto scegliendo, se non riuscirò a trovare il 6900 a prezzo più appetibile..
ma non chiedermi di aiutarti a smontare il tv.. ;) farei un danno sicuro..
 
sono quasi alla decisione finale,
resto ancora un po' indeciso tra:
Samsung 40ES6900
LG 42LM660 o 42LM669 (se ho capito bene sono la stessa cosa, uno nero e uno bianco)

prezzo più o meno si equivalgono, online trovo buone offerte per l'uno e per l'altro
l'LG lo vedo ovunque, in ogni mediastore, e devo dire che il suo 3d mi piace tantissimo, ma immagino che siano tutti filmati ad altissima risoluzione e splendidi ecc... mai visto invece in sd...
il 40ES6900 l'ho visto solo una volta, e ho potuto fare ben poco..guardato un po' in hd, bello..

mi date l'ultima spinta a decidere?

grazie a tutti!!!!
 
Spero di darti una piccola mano, per quel poco che posso saperne io.

Innanzitutto le due LG sono uguali... dovrebbe cambiare solo il colore il 669 è argentato anche la base e il 660 è tutto nero

Per quanto concerne la differenza tra Samsung e LG penso che principalmente sia il tipo di pannello che montano e il tipo di 3d.

Nell'LG abbiamo un pannello di tipo IPS, che ti permette una visione eccellente di giorno o con luci accese, un ottimo angolo di visione e degli ottimi colori abbastanza naturali, ma la pecca sta nella visione a basse luci o di notte... vi è una scarsa profondità del nero ma soprattutto, a mio avviso, un contrasto davvero basso e conseguente perdita di molti dettagli specialmente nelle scene scure.
L'LG ha un 3d di tipo passivo, che come vantaggio ha il non affaticamento degli occhi ed il costo degli occhialini praticamente nullo (vanno bene quelli che ti regalano al cinema ad esempio, e già nella confezione ne trovi 4 o 5), però di contro si ha una perdita di risoluzione perché non mantiene il full hd per ogni occhio ma viene dimezzata. Questo non vuol dire che si vede male, anzi, l'effetto 3d c'è tutto e specie negli LG è davvero ottimo.

Il pannello del Samsung invece non ricordo la sigla ma permette di raggiungere dei neri e contrasti ben superiori rispetto all'IPS, pertanto se guardi la tv soprattutto al buio ti consiglierei questo. Se non ho capito male però nei Samsung i setting di fabbrica non sono granché, dovrai smanettarci un po' per trovare una giusta calibrazione, ma questo in linea generale penso valga un po' per tutte le tv.
Questi hanno il 3d di tipo attivo, che ha occhialini particolari ora non so se bluetooth o infrarossi , comunque costano il giusto (informati se te ne danno almeno 2 nella confezione, altrimenti è una spesa da aggiungere che devi contare) ma avrai un 3d "migliore" senza perdita di risoluzione.

Per il resto entrambe le tv hanno wifi e smart tv ottime, se questo ti interessa, praticamente leggono tutti i tipi di file (mkv, avi ecc) quindi da questo punto di vista penso si equivalgano. Conta che l'LG ti da assieme anche un secondo telecomando tipo quello della wii che puoi puntare direttamente alla tv ed è molto comodo ad esempio per scrivere o scorrere i testi... per il samsung sinceramente non so se ti danno anche un secondo telecomando.
Il samsung 6900 di contro dovrebbe dico dovrebbe, avere un processore dual core, che se non sbaglio permette una fruizione
di contenuti smart più rapida e dovrebbe anche poterti "sdoppiare" ciò che vedi sulla tv anche sul telefono o tablet (ma solo su alcuni modelli)..

Questo è quello che so io... conta che io ho preso un paio di settimane fa il 660s ma ho deciso di ridarlo indietro perché la visione notturna non mi soddisfa per il fatto del contrasto, si perdono molti dettagli, e vedendo la tv praticamente al 100% del tempo al buio, ripiegherò altrove... ma resta comunque un signor tv se lo guardi con la luce o se non dai troppo peso al contrasto

Ciao.
 
se vuoi un consiglio sopratutto per la visione SD portati una pennetta con un paio di tuoi filmati, anche a risoluzione infima per esasperare la cosa, e chiedi di provarli, se non vai il sabato pomeriggio di solito ti lasciano.
A mio parere l'LG in SD è decisamente peggio, ma potrebbe essere soggettivo (l'LG è più granuloso, ma il samsung per evitarlo applica filtri con controeni sfocati che potrebbero piacere meno. Del resto se la risolzuione è inferiore o lasci granuloso o i pixel in qualche modo li devi "inventare",,,,)
 
Top