alex_61
New member
Scendo sul concreto e cito la mia esperienza personale, sennò l'amico che chiede un consiglio rimane "a secco"
.
Prima di acquistare il mio 6004 (usato) ho fatto varie sessioni d'ascolto. Una in particolare fu un confronto nello stesso ambiente con gli stessi diffusori e la stessa sorgente tra il 6004 (all'epoca circa 1.000€) ed un PM7003 (all'epoca circa 600€). Il confronto mi sembra corretto perchè se al sinto a/v togliamo la parte video, il tuner e i dac, a occhio e croce la fascia di prezzo è quella (non avrebbe avuto senso confrontarlo con un ampli 2ch da 1.000€, per capirci).
Ebbene, le conclusioni cui sono giunti tutti i presenti furono che le differenze erano veramente minime ed il 6004 si difendeva benissimo.
Ora, se vogliamo dire che un ampli 2ch si sente meglio di un sinto a/v, io questo te lo sottoscrivo; ma se vuoi avere delle differenze nettamente udibili la spesa deve salire decisamente altrimenti non ne vale la pena.
E se il 60% dell'ascolto è fatto dalla musica, in questa categoria una scelta migliore di marantz per me non c'è.
Prima di acquistare il mio 6004 (usato) ho fatto varie sessioni d'ascolto. Una in particolare fu un confronto nello stesso ambiente con gli stessi diffusori e la stessa sorgente tra il 6004 (all'epoca circa 1.000€) ed un PM7003 (all'epoca circa 600€). Il confronto mi sembra corretto perchè se al sinto a/v togliamo la parte video, il tuner e i dac, a occhio e croce la fascia di prezzo è quella (non avrebbe avuto senso confrontarlo con un ampli 2ch da 1.000€, per capirci).
Ebbene, le conclusioni cui sono giunti tutti i presenti furono che le differenze erano veramente minime ed il 6004 si difendeva benissimo.
Ora, se vogliamo dire che un ampli 2ch si sente meglio di un sinto a/v, io questo te lo sottoscrivo; ma se vuoi avere delle differenze nettamente udibili la spesa deve salire decisamente altrimenti non ne vale la pena.
E se il 60% dell'ascolto è fatto dalla musica, in questa categoria una scelta migliore di marantz per me non c'è.