• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli su Marantz SR5009 + Dynaudio DM 2/7 o 2/6? + REL T5

Le Canton da un semplice Marantz NR1504, le Dynaudio sempre da un Marantz ma non ricordo quale (primo ascolto qualche tempo fa). Forse oggi torno a sentirle. Da neofita sto trovando molto difficile orientarmi in questo mercato, un sacco di scelte, prezzi che variano tantissimo senza la garanzia che la qualità vari di pari passo (pago la qualità od il marchio e la sua fama "audiofila"?). So che allora dovrei fidarmi del mio orecchio, ma è difficile trovare negozi per test comparative ed ascolti prolungati... :mc: :cry:
 
se vai nuovamente ad ascoltare le dynaudio chiedi di poterle ascoltare con un sinto che possa rientrare nel tuo budget. se il risultato ti soddisfa potresti orientarti sulla scelta. sarebbe inutile sentirle in negozio con un amlpificatore integrato 2 canali di qualità e poi pensare di poter ottenere lo stesso risultato con un sinto entry a casa
 
Riascoltate le Dynaudio. L'utile consiglio nell'ultimo post lo leggo solo ora, comunque provarle col SR5009 non era possibile, troppi cavi da spostare, me le ha fatte provare con un ampli Marantz che ha detto essere di poco sopra al 5009. Mi sono fidato (forse ingenuamente) e non ho controllato il modello ma dall'aspetto credo fosse il PM8005, può essere? Poi anche con uno che ha detto essere inferiore al 5009... e la differenza si è sentita.
Stavolta ho provato anche le DM 2/6 e mi son piaciute meno delle 2/7. Le 2/7 confrontate anche con modelli equiparabili di Klipsch, KEF, Jamo, B&W... Suonavano sempre meglio. Ottimi bassi, ma anche medio-alti aperti e puliti, scena sonora ampia e precisa, suono caldo. Peccato non poter fare il confronto anche con le Canton di stamattina. Non so se è suggestione (so che le Dyn costano il doppio e quindi dovrebbero, in teoria, suonare meglio), ma mi sono sembrate meglio delle Canton. Il venditore delle Canton mi aveva parlato malino delle Dyn, dicendo che non le teneva più da quando alcuni clienti le hanno restituite perchè il timbro li aveva stufati, "affaticano l'ascolto" mi ha detto... Aveva invece le SystemAudio che a suo dire sarebbero tecnologicamente più avanti rispetto a Dynaudio che si sarebbe fermato alla tecnologia di anni fa... Mi era sembrato sincero, non so che pensare.
 
Ma il SR5009 è davvero così entry-level? Da listino dei rivenditori autorizzati costa tra i 950 ed i 1050 euro e si trova a metà nella gamma dei sinto Marantz. L'ho visto anche a 730 su amazon ma a quelle cifre c'è qualcosa che puzza nella distribuzione, garanzia o nel rischio di comprare ricondizionati.
 
Attenzione xche il pm che hai ascoltato non ha niente a che vedere con l sr 5009.é un integrato stereo,tra l altro di buon livello.quindi scordati quelle prestazioni dal sintoamplificatore( se 5009, ma anche superiori a questo punto). Se il commerciante ti ha detto che la differenza con il 5009 era minima....beh,senza parole!
Poi la storia della fatica d ascolto....anche qui la trovo un Po strana.le dynaudio sono molto equilibrate,affaticanti non direi.allora cosa direbbe di certe klipsch o certe mission? Buh
 
Sono stato ingenuo e non ho guardato il modello dell'ampli usato. Era un marantz ed a suo dire era di resa leggermente superiore al SR5009. Tornerò sicuramente in negozio prima di acquistare e chiederò il modello preciso. Mi chiedevo... Se prendessi un sinto diciamo entry level che userei soprattutto coi film, sarebbe possibile poi aggiungere una componente per migliorare le prestazioni con la musica in stereo? Non so un finale o roba simile? Non me ne intendo, sto studiando in rete in questo momento.
Anche a me le Dyn sono sembrate tutto fuorchè affaticanti, mentre le Klipsch lo erano eccome, concordo.
 
Si certo,sarebbe una buona soluzione.potresti prendere l sr 5009 e poi accoppiare un integrato stereo per le due 2/7 e il sinto amplificherá il centrale e i futuri surround.Attenzione però perché se hai ascoltato il pm 8005 siamo sopra i 1000 euro....
 
Immagine.jpg
Immagine2.jpg

Altro dubbio... Se tutto va bene qui sopra in allegato dovrebbero esserci 2 foto dell'ambiente (non è un gran che lo so ma è uno work in progress). Le casse andrebbero al posto delle due scatole da scarpe sulla scrivania, a circa 40 cm dalla parete posteriore (poi quando non le uso le sposto su delle future mensole, la tv arretra et voilà vinco una scrivania). Il dubbio è... la scrivania può rovinare le performance acustiche secondo voi? Se si (anche se spero di no :D) posso mitigare con dei piedini disaccoppianti o roba simile?
Maledetto WAF, fosse per me metterei due torri dove suonano meglio e bella finita heheh
 
Ciao,
io ho avuto per un periodo le 2/7 appoggiate al mobile vicino al muro, ma erano libere ai lati.
Poi le ho posizionate su degli stand prima di muoverle sulla mensola per utilizzarle come surrond.
La resa è molto buona anche a volumi condominiali ed il basso si fa sentire.
Se sei stato dal mio stesso rivenditore (ce ne sono solo due qui a vr) probabilmente te le ha fatte sentire con un Marantz 2h di fascia media.
 
Ciao DarkElius, grazie mille per le info. Si le ho ascoltate in uno dei 2 negozi di VR, però non so che modello sia il 2H e non lo trovo in rete (comunque chiederò), sai confermarmi se può essere simile allo SR5009 come prestazioni? Altra domanda, ho letto che hai avuto problemi col centrale (che in negozio non posso provare). Non mi è chiaro se il problema del "si sente basso" fosse relativo al posizionamento od al volume/prestazioni, puoi dirmi qualcosa in più?
 
errore di battitura (2CH), di solito attacca un 2 canali (serie pm)
riguardo ai problemi con il centrale il primo era dovuto al fatto che l'avevo incastonato dentro il mobile, poi quando giustamente mi hanno detto di posizionarlo sopra il suono è cambiato notevolmente. Se guardi le foto vedi che attorno a lui non c'è nulla ed è ben distante dal muro posteriore.
L'altro problema è ancora in fase di analisi: se leggi li ultimi post stiamo provando cambiano le impostazioni sul taglio di frequenza.
Piccoli accorgimenti che stanno migliorando il suono. Poi, come ho scritto nell'altro thread, magari sono io che sono troppo pignolo.

Sull'ampli non saprei risponderti.
 
Che ne pensate del marantz SR7005 (usato) al posto dello SR5009? Migliorerebbe le prestazioni e piloterebbe bene le Dynaudio? Altrimenti lo SR6008 a 600 euro sul peperoncino, ma mi sembra troppo bello per essere vero come prezzo, che ne pensate?
 
Ultima modifica:
il 7005 mi sembra una buona idea.poi magari in futuro, se vorrai migliorare gli ascolti 2 ch potresti affiancargli un integrato stereo
 
ragazzi vi chiedo lumi sulle 3/7 con centrale ,come si comportano in ht ? il centrale è valido oppure meglio altro ?in 2 canali come si comportano le 3/7 ?meglio prendere queste nuove oppure magari cercare le contour1.8 mkII oppure le audience 72 (usate)? ambiente sui 30 mq circa con momentaneamente sinto anthem mrx 510,grazie mille
 
Ciao.le 3/7 sono ottime sotto tutti i punti di vista,di certo le finiture non sono al top,ma a quel prezzo secondo me sono imbattibili.confrontate con b&w serie 600 e mission 796 secondo il mio parere e quello di altri presenti si sono fatte preferire nettamente.per quanto riguarda le audience non le ho ascoltate,ma più o meno dovrebbero equivalersi,secondo me non vale la pena.le contour ( anche queste non ascoltate) saranno sicuramente superiori sotto tutti i punti di vista,xro poi andrebbero adeguatamente amplificate.visto che hai un mrx 510 potresti andare sul sistema dm,lo sfrutteresti al massimo delle sue potenzialità.se poi vorrai migliorare il 2 ch potrai affiancargli un buon integrato stereo.
Per quanto riguarda il centrale posso dirti che io ne sono soddisfatto.le sue dimensioni potrebbero fare pensare ad un giocattolino,ma i woofer che monta dynaudio anche in questa categoria entry molto altri costruttori se li sognano. un htm 61 sembrava avere un cuscino davanti rispetto al dm.
La stanza é grandetta,dipende anche dai volumi di ascolto che ti interessano.se non cerchi volumi da arresto non avrai nessun problema.io con taglio ad 80 hz ed un buon subwoofer ascolto a -10 con grande soddisfazione.
Spero di esserti stato d aiuto
 
Vito82, forse è una domanda stupida, ma quando dicevi che ilo SR5009 forse non riesce a pilotare a dovere le Dynaudio intendevi solo per la musica o anche coi film? Perchè se le 2 cose fossero diverse e con i film rendesse a dovere, posso prendere quello e poi eventualmente aggiungere ampli stereo per la musica in futuro se lo trovassi necessario.
 
Secondo me per tutto,a maggior ragione se vuoi sfruttare le potenzialità dei diffusori per ascolti musicali.ripeto cmq che suoneranno cmq,magari ti daranno anche soddisfazioni.quello che intendo é che siccome non costano poco se non si devono utilizzare a dovere allora potrebbe avere senso dirottarsi su diffusori meno pregiati e meno difficili da pilotare.penso ad esempio a delle Indiana line,con un ottimo rapporto qualità prezzo e più semplici da amplificare,che potrebbero essere sfruttate a dovere dal marantz in questione.
Potresti anche prendere il marantz con le dynaudio per iniziare,e più in là quando il tuo orecchio sarà più allenato o le tue esigenze saranno diverse potrai aggiungere un integrato stereo.però i costi salgono,valuta tu se vale la pena.io sono dell avviso che é sempre meglio acquistare il meglio che ci si possa permettere,xro la spesa deve essere ripartita in modo equilibrato su tutti i componenti.cmq avrai tempo per migliorare il tuo impianto,cerca di partire con il piede giusto
 
Ultima modifica:
Top