• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per nuovo impianto stereo 2 canali (e possibili evoluzioni)

fdf78

New member
Salve a tutti,
per un nuovo progetto vi chiedo aiuto per impianto entry level (sui 1000-1200 euro). In ambiente aperto salone/cucina zona TV relativamente piccola (4x3 m) con Sky Glass, pavimento in marmo con tappeto.
In parete attrezzata dove è la TV e date le dimensioni vorrei mettere un semplice ampli + 2 casse a pavimento (probabilmente bastano due shelf ma preferisco esteticamente le due torri).
Come amplificatori ho visto i mini NAD o Argon Audio, oppure il Denon DRA-900H. Cosa di meglio?
Per le casse: Teufel Ultima 40 oppure IL Tesi 5/6 o Nota 550X oppure Argon Audio Forus 55 o Dayton Audio T652-AIR. O vale la pensa spendere di più per le KEF Q550 o Tangent Spectrum o Dynavoice Definition DF-8 o Q Acoustic Q3050i?
Utilizzo prevalente: pop, rock + spotify + TV (e probabilmente aggiungerei uno streamer).

Non essendo più aggiornato da un po', sulla stessa fascia di qualità di quanto sopra, sono aperto a qualunque consiglio di qualunque tipo. Grazie mille in anticipo e buona giornata
Francesco
 
Ultima modifica:
Ciao, il budget è bassino per il nuovo, solo nuovo o anche usato con garanzia da negozio oppure anche usato da privati?
Nel secondo caso, i soliti quesiti:

- ingombri massimi e posizionamento diffusori rispetto alle pareti
- in che provincia abiti per eventuale ritiro usato
- finiture preferite
- se lo streamer e’ compreso

Nel frattempo puoi dare un’occhiata anche numerose discussioni recenti in “2 canali e hiend audio”
 
Ultima modifica:
potresti prendere un WIIM AMP o direttamente le Teufel Ultima 40 active che supportano pure posteriori wifi.

Io ti consiglio di dare un occhiata nel usato per un amplificatore HDMI 1.4/2.0 , il budget che rimane lo metti per le casse.
 
Ciao, il budget è bassino per il nuovo, solo nuovo o anche usato con garanzia da negozio oppure anche usato da privati?
Nel secondo caso, i soliti quesiti:

- ingombri massimi e posizionamento diffusori rispetto alle pareti
- in che provincia abiti per eventuale ritiro usato
- finiture preferite
- se lo streamer e’ compreso

Nel frattempo ..........[CUT]

Allora...posizionamento delle torri lateralmente alla TV, diciamo a 1,5m a dx e sx della stessa. Purtroppo con parete posteriore (torri vicino al muro, non le posso mettere davanti con spazio intorno). Finiture nere. Provincia Milano. Streamer non necessariamente compreso, lo posso prendere a parte. Ma sono aperto a tutto se ha senso.
 
potresti prendere un WIIM AMP o direttamente le Teufel Ultima 40 active che supportano pure posteriori wifi.

Io ti consiglio di dare un occhiata nel usato per un amplificatore HDMI 1.4/2.0 , il budget che rimane lo metti per le casse.

Le Ultima 40 le ho prese in considerazione (così come le Theater 500 sempre Teufel) e le vendono in accoppiata con il Denon DRA 900 a 1100 euro. Costo ok, ma non avendole mai sentite non so se spendendo un po' di più posso ottenere abbastanza di più. Sono aperto anche all'usato se ok
 
non so se spendendo un po' di più posso ottenere abbastanza di più. Sono aperto anche all'usato se ok

Trovare qualcosa di molto valido è stato più facile di quanto immaginassi. Per me otterresti molto di più:

- diffusori acoustic energy evo nere a un’ora da Milano, alla ridicola cifra di 200€. Nella remota ipotesi non ti piacessero, le rivendi probabilmente a una cifra più alta.
- ampli cyrus 6vs2 a Milano, lo vedo molto bene con le AE per la sua gamma bassa asciutta e precisa
- streamer bluesound node n130, ha anche hdmi arc, ce ne sono almeno un paio in Lombardia

Ti avanzano anche i soldi per i cavi.
ho visto questi oggetti su Subito,tutti dato per pari al nuovo/in condizioni eccellenti, ma fai presto a verificare di persona.
 
Ultima modifica:
Trovare qualcosa di molto valido è stato più facile di quanto immaginassi. Per me otterresti molto di più:

- diffusori acoustic energy evo nere a un’ora da Milano, alla ridicola cifra di 200€. Nella remota ipotesi non ti piacessero, le rivendi probabilmente a una cifra più alta.
- ampli cyrus 6vs2 a Milano, lo vedo molto bene con le AE per la s..........[CUT]

Grazie mille, gentilissimo. Ho visto quanto proposto e vorrei rimanere su qualcosa di più recente (mi sembra quell'ampli abbia 20 anni) e anche più bello esteticamente (moglie), e quelle casse non sono le torri che cerco...ho visto sempre su subito delle Q Acoustic 3050i a 550 euro, non so se sono consigliate
 
Dai un’occhiata alle Indiana Line diva 552, c’è ne sono un paio non distanti.

Per l’ampli valuta il Rega Brio R e il Creek evolution. Di quest’ultimo, non distante da te c’è un modello non ultimissimo a 350€, ma non si capisce se ha il telecomando. Altrimenti uno seminuovo a BO ma si sale a 550€, poi bisogna vedere se trattabili.
In alternativa anche gli ultimi Cyrus, ma hanno i finali in classe D e non li ho ascoltati. Creek e Rega invece tradizionali AB, tendo a fidarmi di più.
 
mi gioco i 2 cent

Argon audio FORTE A55 MK2 e il wiim mini per lo streamer.

L'unico dubbio che mi rimane non avendo esperienza diretta è sulla possibilità di configurazione del DSP citato di cui non trovo traccia nella documentazione.

([..........[CUT]

non so, casse attive...preferisco il buon vecchio ampli...
inoltre ha senso comprarne uno AV per gestire anche la TV e annessi e connessi? O lasciare la TV a fare la TV (Sky Glass) e l'ampli per la musica e streaming?

sulle casse ad oggi, senza particolari pretese, mi orienterei sulle Tesi5, leggendo in giro. Non ho ancora capito se conviene spendere di più per le mie esigenze. Per pilotarle mi pare di capire che un Denon/Marantz/Yamaha bastino...
 
pilotarle mi pare di capire che un Denon/Marantz/Yamaha bastino...[CUT]

Non è una questione di pilotaggio (capacità dell’ampli di erogare corrente al variare del carico) perché non sono diffusori particolarmente difficili, è una questione di suono.
Se, a parità di spesa, si può avere di meglio, io (per me) pretendo di meglio.
Il meglio non va inteso solo come “dettaglio tout court o lezzi audiofili”, ma come equilibrio timbrico, dinamica, ritmo, ridotta fatica di ascolto, in una parola soddisfazione (contro insoddisfazione).
 
Ultima modifica:
non so, casse attive...preferisco il buon vecchio ampli..........[CUT]

Non insisto perché non ho esperienza diretta per essere sicuro del prodotto.

Il motivo per cui mi attirano è che un diffusore attivo ben progettato ha un amplificatore per ogni altoparlante, posto a valle di un crossover elettronico. Quindi tutto il sistema, se il progetto è valido, è ottimizzato e, sulla carta, è meglio di un amplificatore con crossover passivo e altoparlanti, anche se questo rimane il sistema più diffuso. Fino a poco tempo fa, soluzioni attive di marchi come ATC e Dynaudio costavano e costano cifre improponibili per me, ma usano l'architettura che ti ho descritto.

AV per gestire anche la TV e annessi e connessi

Per me, solo se intendi implementare un sistema multicanale. Altrimenti, un amplificatore stereo con ingresso digitale basta e avanza per migliorare l'audio del TV e guadagni in qualità sull'ascolto della musica. L'importante è verificare le uscite del TV e di Sky.

Eviterei il Denon che ho nel mio impianto (in firma) perché da esperienza diretta preso a scatola chiusa ( errore mio) non mi ha entusiasmato e con le IL secondo potrebbe pure peggiorare. (IMHO)
 
Ultima modifica:
Grazie ad entrambi che mi state fornendo spunti interessanti per ragionare.
Il Denon mi piaceva perchè con un unico apparecchio facevo streaming, radio, ampli e gestivo il tutto con un unica interfaccia...e miglioravo audio TV. Però capisco che questi all-in-one non sono il massimo se poi ci si vuole abbinare un ascolto con la giusta corposità, dinamica e timbrica, che già con casse non eccelse (come quelle nel mio BDG) si può invece già ottenere.
Preciso che non voglio spendere di più, anche se per come sono fatto io lo farei, perchè al momento nell'appartamento dove mi trovo transitoriamente e per la presenza dei miei bellissimi marmocchi, non ha senso fare le cose fatte bene, che invece farò più avanti. Però volevo togliermi qualche soddisfazione...detto ciò, guardando all'usato (sia da privati che da negozi online) sto riconsiderando le seguenti opzioni, datemi per quanto potete qualche altro feedback, anche per potenziali accoppiate tra quanto riporto sotto...(sempre grazie infinite!!)

Amplificatore: Rotel RA12 o RA11 tribute; Audiolab 6000A; Cambridge Audio CXA61 o 81; Marantz PM7000N; DENON PMA-900HNE; MAGNAT MR 780 o MA900; NAD C338; Yamaha R-N600A; Rotel RCX-1500; Musical Fidelity M2Si

Casse: Indiana Line Diva 552; Q ACOUSTICS 3050I; WHARFEDALE DIAMOND 12.3; JBL A180; Klipsch R-620F; Monitor Audio RX6; Monitor Audio Bronze 200 6G

Ho scandagliato il web su questa roba....lo so, è tanta..e il BDG è salito a 1500 euro
 
Con le Diva per esperienza diretta gli ampli col sound più adatto sono quelli che ti ho segnalato io (col sound “alla naim” ma ti sconsiglio i naim nello specifico perché si paga anche il blasone e hanno un rapporto q/p tendenzialmente meno favorevole)
Con Diva 552, un ampli tra Creek e Rega e il bluesound node n130 chiudi perfettamente il cerchio, sei a posto per il posizionamento (non scontato visto che metti le casse vicine a parete) e resti nel budget senza farti mancare niente.
 
Ultima modifica:
Top