• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigli per gli acquisti

Herod2k

New member
Ciao a tutto il forum, è il mio primo post e vorrei un vostro parere.

Premetto che non amo molto le immagini prodotte ne dagli LCD ne dai Plasma, visto che di CRT FullHD non ce ne sono mai stati e cmq allo stato attuale sono praticamente introvabili i pochi modelli HD usciti nel 2006 (vedi samsun slimCRT e quelli con il cyberTUBE).

Invece vedo che i retroproiettori si trovano ancora (con diverse difficoltà)e sono modelli FullHD.

Voi (che sicuramente siete più esperti di me) cosa mi consigliate di comprare con il mercato attuale?.

Grazie mille.

Herod2k
 
Ciao e benvenuto,
i CRT come qualità sono ancora insuperabili, ma se non ti piacciono nè gli LCD nè i plasma dubito che un retroproiettore possa soddisfare le tue esigenze, ormai è una tecnologia con le ore contate.
Se per la visione di tv ana posso darti ragione ca. la qualità degli lcd e plasma, prova però a collegarli a un buon lettore dvd o una sorgente HD..penso che scoprirai un nuovo mondo.:D
 
Ziggy Stardust ha detto:
Se per la visione di tv ana posso darti ragione ca. la qualità degli lcd e plasma, prova però a collegarli a un buon lettore dvd o una sorgente HD..penso che scoprirai un nuovo mondo.:D
A casa mio padre ha da poco comprato un Plasma 42" della Pioneer (se non vado errato..) e sicneramente con la tv satellitare si vede un po' una chiavica (attaccato c'è un Dreambox DM7000S con una scart RGB) con i dvd non mi piace proprio, artefatti etc etc.
Non l'ho ancora provato con una sorgente HD però per ora non mi piace affatto, per di più ha tolto uno stupendo JVC da 32" che si vedeva in modo egregio...

Ho visto però la ps3 su uno sharp aquos (non ricordo la sigla) in FullHD e sinceramente non mi ha troppo impressionato, immagini estremamente definite si è vero però i colori non mi hanno molto convinto e c'era qualche cosa che non mi convinceva, mi faceva un po' troppo effetto Monitor PC LCD (non mi so spiegare meglio).

Per lavoro faccio il grafico e sinceramente il mio monitor a tubo catodico Trinitron non lo cambierei con nessun monitor LCD con cui ho lavorato e non mi ci sono mai trovato bene.

Leggevo su i vari forum italiani e inglesi (anche in questa sezione, dei post vecchi) che i retroproiettori hanno un'immagine calda, hanno una buona/ottima gestione del nero, hanno dei colori brillanti, per una TV di 55" spendo circa 1200 - 1500 Euro e supportano il fullHD mi paiono tutti ottimi motivi per comprare un Retroproiettore (visto che non trovo un CRT).

Non voglio accendere flames o cose varie, ho espresso i miei gusti giusto per farvi capire meglio.

Ciao

H2K
 
La tua descrizione del 55 pollici ecc.. sta tutta in Sony kds 55a2000.
E un buon tv, sopratutto in rapporto qualità prezzo se lo trovi nella fascia di prezzo da te citata, e sottolineo se lo trovi, ma anche lui ha i suoi difetti congeniti, oltre al fatto che ci devi cambiare la lampada ogni 8000 ore circa.
 
Signornizza ha detto:
La tua descrizione del 55 pollici ecc.. sta tutta in Sony kds 55a2000.
E un buon tv, sopratutto in rapporto qualità prezzo se lo trovi nella fascia di prezzo da te citata, e sottolineo se lo trovi, ma anche lui ha i suoi difetti congeniti, oltre al fatto che ci devi cambiare la lampada ogni 8000 ore circa.
grazie mille ora mi metto alla ricerca.
 
Herod2k ha detto:
l'ho trovato a circa 2200 Euro nuovo, un'avanzo di magazzino, che ne pensate del prezzo?
E' caro.C'e. un mio amico rivenditore della sony che ne ha uno che non riesce a vendere a causa delle sue dimensioni.Il prezzo e' di 1990 euro di listino ma pur di toglierselo dalle p...e:p penso che e' disposto a scendere a 1200-1500 euro.Certo la lampada ha un certo numero di ore e quindi e' disponibile a scendere di prezzo...
 
se mi dai qualche info in più la cosa mi potrebbe interessare, anche in PVT
Io considera che sono a Roma e mi piacerebbe vederlo acceso (se è possibile) sia con una fonte FullHD che SD, secondo te si può fare?
 
Herod2k ha detto:
se mi dai qualche info in più la cosa mi potrebbe interessare, anche in PVT
Io considera che sono a Roma e mi piacerebbe vederlo acceso (se è possibile) sia con una fonte FullHD che SD, secondo te si può fare?
Ti faccio sapere in pvt, debbo contattare prima il mio amico rivenditore.Tieni conto che noi ci troviamo a Formia in provincia di Latina(140 KM da Roma).Ciao.
 
Top