• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Ciao a tutti.
Per i diffusori focal 716v e centrale (+2 per surround ma scazzose), cosa scegliereste tra il denon 3312 e yamaha 1010? oppure mi tengo il denon 1912? Ne vale lapena?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Per i diffusori focal 716v e centrale (+2 per surround ma scazzose), cosa scegliereste tra il denon 3312 e yamaha 1010? oppure mi tengo il denon 1912?....

Ciao,
secondo me non vale la pena. Prenderei al massimo un Denon 2312... Ma non mi sembra che abbia molto senso cambiare il 1912. Più che altro dovresti dire se c'è qualcosa che non ti soddisfa al momento...
 
Più che altro, vendendo il precedente marantz5001 e l'attuale denon 1912, con una modica cifra potrei prendere un dei due ampli citati
 
Di sicuro non ci sono controindicazioni a farlo... In sostanza avrai migliorie piccole in relazione al prezzo, ma se in futuro cambierai anche i diffusori con qualcosa di migliore (tipo la serie 800 focal) allora è un passo che ti sarà molto d'aiuto.
 
Ampli per Focal 716V

Salve a tutti,

dopo avero chiesto lumi sulle casse per un certo budget, ora vi chiedo quale ampli potrei scegliere per le focal 716V.
mi è stato consigliato di comprare un ampli dotato di pre-out (analogiche quindi) così che un domani possa aggiungere un ampli stereo dedicato, perchè gli ampli A/V che potrei prendere adesso con un budget di 450 euro non sfrutterebbero del tutto le casse.
E' giusto come ragionamento? l'ampli hifi funzionerebbe anche nell'uso HT o solo nel 2.1?
 
Il ragionamento fila, fermo restando che io comunque aspetterei di avere un budget più alto e prenderei un sinto di più alto livello...io ad esempio proverei ad arrivare al Marantz SR7005, che si trova usato più o meno a 1000 euro, e sei a posto anche prima di prendere un eventuale ampli stereo
 
E come marca per la sonorità quale mi consigli tra onkyo, denon, marantz, yamaha, pioneer?
Per il Marantz avevmo visto un 1402 che però non ha zone 2...(potrei vedere se rinunciarci) potrebbe bastare come potenza per smuoverle un po'?
Altrimenti il massimo cui posso arrivare (che ho trovato ) è un onkyo 807 usato... sui 450... di più non posso andare.
 
Come timbrica sicuramente Marantz.
Vedi tu, tieni conto che più le amplifichi a dovere e più suonano meglio (come tutti i diffusori, del resto)
 
Ciao a tutti.....
Chiedevo un consiglio a voi esperti per l'acquisto di un nuovo sintoampli.
Attualmente ho un kit onkyo 5.1 di quelli base (s405 mi sembra) che vorrei pian piano smantellare. Non ho particolari esigenze se non che il sistema deve essere "polivalente", ovvero oltre al cinema, mi interessa molto la riproduzione musicale. La mia libreria musicale è su un qnap e desideravo acquistare un sintoampli che avesse la possibilità di leggere dai vari dlna server. In questo momento per ascoltare un po' di musica devo accendere TV, sinto, PS3 per selezionare....esiste qualche sinto che mi consentirebbe di selezionare direttamente la tracce musicale dal suo display via DLNA?...chiedo forse troppo? ;-)

Dimenticavo...il budget x il sinto è sui 400euri...il resto dell'impianto "frontali", "centrale" e sub li cambierò con calma...per i posteriori invece...non so nemmeno se li cambierò...;-)
 
Per un ascolto polivalente come dici penso che il Denon 1912 possa andare bene. Sinceramente non saprei la navigazione tra le cartelle DLNA se si possa fare dal display, però a livello di riproduzione musicale è una garanzia. Poi dipende anche da che diffusori conti di prendere e da che genere di suono preferisci...
 
Ciao,
sì ci può stare, anche se la serie superiore non guasterebbe... Se ti fosse possibile trovare un 6004 usato non sarebbe male.
 
CONSIGLIO PRE E FINALE

Ciao. vorrei passare a un sistema a due telai, a riguardo chiedo:

Acquistare un onkyo PA MC5500 e abbinalrno al mio TX NR3009 utilizzando quest'ultimo come pre.
Acquisatre un Onkyo PA MC5501 con stessa configurazione (1000 euro in più rispetto al 5500)
Aquistare pre Marantz AV7005 con finale Marantz MM7005
Acquistare Onkyo PR SC 5509 e abbinarlo al Pa mc 5500 o 5501.
da considerare che colleghero anche l'Harma Kardon hk990 quale finale due canali per ascolo stereo.
Grazie per i consigli....
 
Considerando le buone qualità del H/K 990 io lo integrerei nell'impianto HT, comprando un Onkyo PR SC5509 e utilizzando per i restanti canali il tuo attuale TX-NR3009... Non ho visto che diffusori hai in effetti, ma questa ipotesi come ti sembra?
 
Ciao,
sì ci può stare, anche se la serie superiore non guasterebbe... Se ti fosse possibile trovare un 6004 usato non sarebbe male.

Ho trovato, ovviamente a 200euro meno, anche uno yamaha 667 con uscite pre-out... l'ho sentito attaccato a delle polka audio e per sentire uscire qualcosa sono arrivato a -10db poi fino a +2db.... può davvero essere dovuto al fatto che tutti gli ampli stavano in batteria su una centralina?
A me interessava qeusto ampli perchè di potenza sembrava averne abbastanza per ora e poi mi avrebbe permesso di salire con un ampli stereo sul pre-out, però sentirlo così mi ha smontato.
 
Non saprei... Mi sembra che l'abbinamento con Marantz sia una scelta migliore. La potenza è sempre relativa ai diffusori e bisogna vedere queste Polk che sensibilità avessero. Di certo il 667 ha una discreta potenza, ma se un diffusori ha ad esempio 88Db di sensibilità di potenza ce ne vuole molta per generare pressioni sonore elevate. Probabilmente Denon darebbe più garanzie già a partire dal 1912. Anche qui però io rimarrei su Marantz come abbinamento. Da quello che si legge in giro c'è il rischio di un suono un po' eccessivamente brillante con Yamaha. Se poi la potenza non è sufficiente è abbastanza normale che la resa sui bassi possa essere inadeguata e che gli alti posano diventare predominanti.

In sostanza il fatto che con i diffusori che c'erano non ti sia piaciuto conta poco. Solo la prova con i tuoi farebbe testo. Detto questo il 667 non è un mostro di potenza, come non lo sono gli altri suoi concorrenti. Solo la serie 19xx di Denon ha qualche carta di giocare in tal senso. E alla luce di questo la strada giusta sembra quella di prendere un Marantz. Meglio un 6004 che un 5005...
 
Top