• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

sono un neofita
chi mi può aiutare consigliando un ht o sinto
che abbia più entrate hdmi e una o piu uscite hdmi
altro problema vorrei collegarci la mia wii che ha solo uscita analogica e vederla con l'uscita hdmi
la scelta se avere una o più uscite hdmi dimende dal prezzo perchè potrei risolvere il problema con uno sdoppiatore hdmi 1.4 con due out una da mandare al tv una al videoproiettore
grazie in anticipo delle risposte
PS il buget non è altissimo
 
Salve a tutti, vorrei chiedervi consiglio sull'acquisto di un sintoamplificatore che abbia tutte le ultime codifiche audio hd....7.1 canali e audio 3d, scusate se non sono molto preciso, ma sono nuovo nel campo audio, vi dico subito che al momento il mio ht è uno da PC, che uso solo su console ed è il logitech 350z che mi codifica solo il dolby Digital ed il dts in 5.1 canali....da poco ho preso la TV toshiba 46"yl863 che ha la funzione 3d....quindi vorrei passare ad un prodotto più serio ed a delle casse serie....ecco pero che non vorrei superare le 1000€ di budget, che mi consigliate? Accetto consigli anche in pm....Grazie a tutti in anticipo per i vostri consigli....
 
Ciao!

Sto organizzando il mio salotto per l'HT
Attualmente la situazione è la seguente:
Tv Panasonic 50VT30
Frontali, Centrale e Surround MAGIC F EX7
Sub System Yamaha YST-SW225

Ora fatto tutto sono alla ricerca dell'Amplificatore perfetto che mi orchestri tutta sta roba!

Sono orientato per il Pioneer Vsx 921, è 3D, 150w e ha fatte features interessanti tra cui l'Airplay, il Remote Control, la Calibrazione Automatica etc.. etc.. E poi anche esteticamente credo che sia stupendo!
e per qualità prezzo mi sembra davvero ottimo! Lo prenderei in rete sotto i 400€

Voi che dite?? Riesce a pilotare bene il tutto? La perplessità che mi è stata sollevata riguarda i volumi molto alti dove potrebbe distorcere avendo i diffusori a 4ohm e il 921 tra 6 e 8 ohm.

Grazie
 
una cosa non mi e' ancora chiara.. ma tutta la serie EX7.. sono a 4ohm... o solo i frontali ????
perché se fosse solo per i frontali .. i 6ohm.. del 921.. potrebbero bastare .. sai !!!!
 
non centra la sensibilita'... e' rapportata al punto di ascolto dell' udibile... ovviamente piu' e' alto il valore .. maggiore e' la sensibilita' dell ascolto .. mentre gli ohm sono la potenza (corrente) che eroga un diffusore .. e negli ampli e quella che riesce ad amplificare (gestire) la corrente ricevuta....
a questo punto ti consiglio di voltare ampli... e prenderne uno che amplifica con ohm 4(perlomeno ai frontali )/6 ohm per gli altri

non vorrei sbagliarmi.. ma mi sa' che devi salire pure di fascia e nello stesso tempo di prezzo..... per avere queste caratteristiche ....

oppure se non alzerai mai il volume a manetta.... potrebbe pure andare bene il 921....
 
... mentre gli ohm sono la potenza (corrente) che eroga un diffusore .. e negli ampli e quella che riesce ad amplificare (gestire) la corrente ricevuta..........[CUT]

Questo passaggio non è corretto e rischia di creare un po' di confusione, poiché i diffusori non erogano corrente, ma è l'ampli ad avere questo compito. Il diffusore utilizza la corrente, ma ovviamente impone una certa resistenza, che viene rappresentata dalla sua impedenza, o meglio dal grafico dell'argomento dell'impedenza, che non è mai costante ma dipende palla frequenza riprodotta.

I 4 ohm sono la resistenza che il diffusore oppone al passaggio della corrente che proviene dall'amplificatore. Meno Ohm indicano maggiore resistenza. Difronte ad una situazione di maggiore resistenza un amplificatore eroga più corrente. A questo punto vengono fuori i limiti della sezione di alimentazione. Se non è abbastanza ben dimensionata per far fronte a questa maggiore richiesta di corrente, l'ampli si "siede" e non sarà in grado di svolgere un pilotaggio corretto. Può persino entrare in funzione una protezione, come reazione al surriscaldamento causato da questo processo, che porta al limite il sistema di raffreddamento, con la conseguenza che l'ampli si spegne.

In breve, il 921 sarà in difficoltà, ma reggerà la situazione se non si alza il volume per un dato tempo. Se gli si chiede troppo, cominceranno a venire fuori i suoi limiti. Siccome è una situazione che non rientra nell'uso pensato per questo amplificatore, sarà meglio rivolgersi a prodotti di fascia superiore. Già il 1021 potrebbe essere meglio dimensionato da questo punto di vista. Potrebbe essere utile dare un'occhiata al consumo massimo dichiarato...
 
Ultima modifica:
infatti nenny.... glie lo avevo sconsigliato per tale motivo... e magari.. prenderne uno di altra fascia... ma cosi sale di prezzo...
e non so se sia disposto...
 
Oddio che confusione!
Salendo di fascia c'è lx55 ma stiamo sopra i mille euro quasi più del doppio! Con il 1021 riusciamo ad aggirare questo limite? Dalle caratteristiche sono pressochè uguali, e da come mi spiegava benissimo mare72 tranne alcune features sono identici!
Altrimenti Onkyo 709?
 
se vuoi restare in casa Pioneer.. devi salire per lo meno alla serie LX...... il 1021.... non farebbe al tuo caso...
oppure cambia marca .. e valuta l' impedenza
 
Controllando tutte le specifiche direi che il 1021 non è sufficiente per dare garanzie. Ormai i diffusori li hai ordinati, e sarebbe un peccato non sfruttarli a dovere. Purtroppo questo significa dover fare un ulteriore sacrificio. Il 709 a mio parere è più indicato, e suppongo dal peso maggiore rispetto al 921, che abbia una sezione di alimentazione ben dimensionata (o comunque meglio dimensionata). Non mi risulta che gli Onkyo di questa fascia siano dei mostri di potenza, ma siamo già al livello necessario.
Analizzando la situazione capisco che il consiglio di sommersbi era giusto nel dire che l'809 sarebbe quello che da' migliori garanzie, anche per un eventuale upgrade futuro ai diffusori.
Ma io mi sento abbastanza ottimista da dire che il 709 andrà bene.

Non sono abbastanza esperto da dare più che un semplice consiglio, e non conosco i prodotti per averli ascoltati, quindi prendi i miei consigli con il beneficio del dubbio.
 
per questo io vado controcorrente.. ma trovo meglio prendere prima l' ampli e poi i diffusori.... e' una mia personale scelta... e no la logica....
 
Il caso delle Dynavoice è abbastanza particolare dato il loro prezzo molto competitivo in relazione alla qualità che sembrano offrire. Qualità che nelle recensioni viene fuori proprio perché in quella sede spesso si dispone di amplificatori di qualità, ma non escludo che la resa possa essere molto piacevole anche senza avere tutta questa grande potenza. Stiamo facendo un discorso tutto teorico e basato su specifiche. Alla prova dei fatti non saprei se è tutto effettivamente così.
Il punto è che la scelta dei diffusori deve essere fatta prima proprio per non incappare in problemi del genere. Se lui avesse comprato prima l'ampli si sarebbe trovato limitato nella scelta del componente più importante e caratterizzante di tutto l'impianto: i diffusori. ora si trova semplicemente a dover fare attenzione che l'ampli sia all'altezza del suo compito. La qualità ne trarra giovamento. Il portafogli un po' meno.

Si potrebbe dire che, quello che le Dynavoice permettono di risparmiare sul loro prezzo (dato che, mi pare di capire, valgano più di quello che costano), si dovrà poi impiegare in un ampli di categoria superiore. Quell'ampli però sarà in grado di accompagnarci per molti anni, e se si decidesse di investire in diffusori più costosi continuerebbe a farlo ;)
 
A questo punto, vista la situazione quasi quasi faccio un pensierino al LX55, spero che il mio rivenditore me lo dia non troppo sopra i mille, anche perchè credo che a breve esca la nuova serie.
L'Onkyo non mi piace esteticamente per nulla, e comunque spenderei sopra i settecento euro e avrei la camicia fredda, regge o non regge? Tanto vale che rateizzo se posso, e prendo un prodotto che come avete ben detto mi accompagnerà diversi anni, o che magari con un upgrade ho la possibilità di rivendermelo.
Il discorso era, sto basso con un prodotto che "potrebbe" andare o investo in qualcosa che mi rimane?
Sembra che non abbia molta scelta... :S
 
La scelta sarebbe comprare online, e approfittare del recesso se si rimane insoddisfatti. O, ancora meglio, fare una prova di ascolto in un negozio che abbia le Dynavoice (cosa non semplice, immagino)...
 
Sono stato da un rivenditore Dynavoice, aveva solamente le F6 e le Chellenger e l'unico ascolto che ho potuto fare è stato sulle F6 con la riproduzione di un Vinile dei Pink Floyd!!!
Troppi casini a smontare tutto per provare l'HT in condizioni che mi interessavano, allora ho preso e sono uscito e le ordinate da un mio amico rivenditore che dopo che me le ha sconsigliate in tutti i modi ha contattato l'azienda per fare il famigerato soddisfatti e rimborsati.
Mi ha proposto l'LX 52 che aveva in negozio a 600€, ma se devo spendere quella cifra per avere un prodotto usato non più in commercio, per poi non poter usufruire del 3d e di altre cose mi sembra una scemenza. E' vero che non avrei problemi con i diffusori però... diciamo che è gia tecnologicamente obsoleto dopo due anni dalla commercializzazione figuriamoci tra altri due!
 
Amplificatore per FOCAL SIB (+SUB)

Salve ragazzi.......ormai sono giorni che cerco una soluzione per un piccolo impiantino 2.1 ma mi sono accorto che il mercato offre tantissime soluzioni e sono in confusione totale.

Arrivo al dunque:

Ho due casse della FOCAL SIB da scaffale e vorrei acquistare un amplificatore che abbia un ottimorapporto qualità prezzo di almeno 80w. Il budget tra 200 e 300 (se vale la pena). Qualcuno mi ha consigliato un harmanK altri onkyo insomma un bordello. Se necessario voglio aggiungere un sub sempre sui 150 euro. Lo spazio a disposizione e' una piccola camera di 3m x 6m.

Grazie a tutti come sempre per l'aiuto.

PS

C'e' in vendita un maranz 4300 a 100 euro...pensate che sia un buon acquisto ???
 
L'obsolescenza in relazione a cose tipo il 3D o l'Airplay secondo me ci sarà anche su un prodotto che compri oggi nuovo, entro un paio di anni. La cosa che conta secondo me è la qualità in quello che l'ampli deve fare realmente. Tutto il resti si sistema con switch di segnare, lettori multimadiali o sorgente diversa. Tutte relativamente poco costose e che potresti ampiamente risolvere con meno dei 400 euro risparmiati, man mano che si presentano le difficoltà.
Per il 3D? lettore BD con doppia uscita HDMI oppure switch.
Per le funzioni di rete? Un qualsiasi lettore BD ne ha di paragonabili e votati sia all'audio che al video.
Qualsiasi altra novità che dovesse arrivare non varrà quanto la sostanza che ci può essere nel LX52, che non credo sia molta meno di quella che trovi nell'LX55.
 
sono un neofita
chi mi può aiutare consigliando un ht o sinto
che abbia più entrate hdmi e una o piu uscite hdmi
altro problema vorrei collegarci la mia wii che ha solo uscita analogica e vederla con l'uscita hdmi
la scelta se avere una o più uscite hdmi dimende dal prezzo perchè potrei risolvere il problema con uno sdoppiatore hdmi 1.4 con due o..........[CUT]

qualcuno mi può aiutare.................
 
Top