• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Ciao a tutti.
Ho comprato da poco telo e vpr e sono alla ricerca di un ampli che faccia al caso mio.
Caratteristiche indispensabili è che abbia n. 2 HDMI out perchè dovrò portare segnali video oltre che al vpr anche alla tv e almeno 6 HDMI in (8 è meglio).
La stanza è un ambiente unico cucina e salone: la larghezza è di 5 metri e la lunghezza è di ca. 9 ma queste sono misure max e non è un rettangolo regolare, infatti la cucina ha poi due restringimenti...
Il "quadrato" d'ascolto è largo 4 e lungo 5.

Ora il discorso è che sono in un condominio quindi non posso assolutamente sfruttare tutti i watt di un amplificatore, quindi vorrei avere consigli da parte vostra su un sintoampli versatile con quelle entrate ed uscite di cui sopra e magari anche controllabile tramite pc attraverso rete LAN...insomma unn'ampli sfizioso direi.
Tenete anche presente che verrà utilizzato per l'80% per film/sport ecc.

Il budget va dagli 800 € ai 1200 €

Se avete bisogno di altre info chiedete pure, grazie.
 
Stefanik ha detto:
...Caratteristiche indispensabili è che abbia n. 2 HDMI out perchè dovrò portare segnali video oltre che al vpr anche alla tv e almeno 6 HDMI in (8 è meglio)...
in prima battuta, ti direi yamaha 3067, che con l'uscita della nuova serie aventage, lo puoi trovare a ottimi prezzi.:D

Ma che diffusori ci devi accoppiare?

Alternative sotto i 1200€ potrebbe essere: denon 3312, onkyo 808, pioneer LX55 o marantz 6006.

Altra ottima soluzione, è dare un occhio anche al mercato dell'usato.;)
 
Ciao grezzo.

Grazie per i consigli, ma il 3067 della yamaha ha una immensità di watt che non userò mai...e poi se anche costasse 1.500€ sarebbero troppi...
Considerate che non mi interessa usato, lo compro nuovo.
Perchè no il nuovo yamaha 1010 per es.?

Casse da abbinare dico subito che non sono da pavimento, ma da supporto...
ero orientato su delle monitor audio silver RX2 per capirci, ma da vedere...
 
il 3067 lo trovi in offerta nuovo da videosell a €1190:
http://www.videosell.it/ita/prodott...ticanale/rx-v3067_ID_112_IDs_118_IDa_7313.htm

il 3067 anzichè l'A1010, perchè anche sfruttando il 30% della potenza del 3067 sarà moooolto meglio del 60% dell'A1010.

oltretutto hai un'ambiente molto grande.

Come mai no le torri? per il tuo grosso ambiente sarebbero da preferire? i bookshelf li userai su stand o su mensole/scaffali/librerie?

Ad ogni modo yamaha e monitor audio RX non ce lo vedo molto bene come abbinamento.

Cerca di fare qualche ascolto, per capire quale sonorità preferisci.;)
 
Stefanik ha detto:
Ciao a tutti.


Ora il discorso è che sono in un condominio quindi non posso assolutamente sfruttare tutti i watt di un amplificatore, quindi vorrei avere consigli da parte vostra su un sintoampli versatile con quelle entrate ed uscite di cui sopra e magari anche controllabile tramite pc attraverso rete LAN...insomma unn'ampli sfizioso direi.
Tenete anche presente che verrà utilizzato per l'80% per film/sport ecc.

Il budget va dagli 800 € ai 1200 €

Se avete bisogno di altre info chiedete pure, grazie.

con 99€ in piu', visto il tuo limite max di spesa.. ti consiglio > Questo visto il tuo uso , prettamente con Film, secondo me e' l' ideale, bello esteticamente , potente, e poi Yamaha, e' una garanzia per ascoltare film, e godere a pieno dei propri effetti ...
 
Videosell non l'avevo considerato...
L'ambiente è grande ma sono in un condominio...questi sistemi fanno un casino...
no le torri per un paio di motivi:
1) la donna
2) ho già comprato e montato un mobile al salone basso (altezza 45 cm) su cui mettere i diffusori (rigorosamente bianchi sempre per la donna...)

@mare
il 2010 era la mia prima scelta, ma lo vedo sprecato...

ma perchè un eventuale 3067 al 30% sarebbe meglio del 1010 al 60%?
 
x Ashran

tra il 671 e il 571 c'è differenza in positivo per il 671 per le seguenti features (catalogo anno 2011 pagina 12-13):

DLNA applicazione iphone radio internet(napster) possibilità zona2

entrambi 7 canali e distorsione quasi uguale in quanto fanno vedere sul 571 con 6 ohm e sul 671 a 4 ohm, forse leggermente diversa e migliore sul 671 ma la differenza solo di qualità non giustifica il prezzo, le altre caratteristiche lo portano a una fascia sicuramente superiore ma fuori budget se non ti servono, valuta bene.

se invece vuoi più qualità passa su harman kardon, ma per il tuo uso e con diffusori di prezzi medio/contenuti la qualità non cambia, non è percepibile nell'ambito di utilizzo da te indicato, piuttosto scegli il 571 e il restante lo metti via x diffusori migliori (parere personale)
 
ragazzi so che col tema dei diffusori sono andato in OT ma potreste dirmi dove postare quella cosa? e magari anche darmi qualche risposta, grazie mille
 
@valix85
pensi di trovare nelle specifiche tecniche le differenze tra il 571 e il 671?
Secondo me sei fuori strada. Hai notato la differenza di peso? Secondo te da cosa dipende?
 
Stefanik ha detto:
Videosell non l'avevo considerato...

@mare
il 2010 era la mia prima scelta, ma lo vedo sprecato...
allora vai con il fratello piu' piccolo... A-1010 e risparmi pure euri!!!! che non fa' mai male...:p che poi e' quello che sto' puntando pure io.. insieme al denon 2312
 
Stefanik ha detto:
ma perchè un eventuale 3067 al 30% sarebbe meglio del 1010 al 60%?
io ho buttato lì delle %, ma non prenderle come oro colato.:p

Sicuramente il 3067 è più performante del piccolo aventage A1010; inoltre avere più potenza significa, avere sempre una "buona riserva di energia" che nei picchi dinamici della tracce multicanali fa molto comodo.

Oltretutto, faresti lavorare il tuo ampli sempre in relax e con la manetta del volume + bassa (a parità di SPL) e lui darà sempre la "migliore" potenza (senza distorsione) ai tuoi diffusori.

Fai cmq qualche ascolto e decidi liberamente ciò che è meglio per le tue esigenze.

Per l'abbinamento con i diffusori qui siamo :ot:
forse ti conviene aprire un 3rd o semplicemente fare qualche ricerca e leggerti 3rd simili già aperti da altri forumer.;)
 
x nenny1978
sicuramente avrà un comparto alimentazione migliore, ma se dovesse usarlo come 5.1 o non a volumi elevati, e per quello che ci ha detto il 571 non è più che suff? ovvio che il peso è dovuto da un comparto alimentazione migliore in grado di tirare fuori tutta la reale potenza al momento giusto, ma bisogna sempre bilanciare tanti fattori, soprattutto quello economico rapportato al reale utilizzo che se ne fa...io mi sento, visto le sue richieste , di sconsigliare il 671 e invece di valutare bene la promo che non è niente male.
 
ma se il 2010 ha detto che e' sprecato per lui.. figurati il 3067....:rolleyes:
anche io la vedo come te... ma ognuno di noi abbiamo le proprie esigenze ed opinioni..
 
Ultima modifica:
@valix85
io dico solo che fare confronti sulla carta è fuorviante, se si guarda solo alle funzioni e a dati che il più delle volte non sono veritieri. Ha detto che in futuro poteva cambiare diffusori, e non aveva ancora specificato quali. Non mi sembra saggio partire con il piede sbagliato. Il 571 potrebbe anche essere sufficiente per i diffusori Yamaha di cui sopra, ma ovviamente spero che ci ripensi, e prenda qualcosa di più qualitativo ;)

Lo stesso vale per te con riferimento ai Denon (i diffusori sono responsabili di buona parte della qualità) ;)

Le marche più gettonate (come entry level), tipo le IL o le Wharfedale, non lo sono a caso.
 
x nenny1978
non ho capito se mi stai consigliando o no le denon, anche perchè costano pure meno :)

ma x k è mi viene censurato con 3 asterischi?
 
nenny1978 ha detto:
... ma ovviamente spero che ci ripensi, e prenda qualcosa di più qualitativo ;)

Lo stesso vale per te con riferimento ai Denon (i diffusori sono responsabili di buona parte della qualità) ;)

Mi sembra chiaro, come è chiaro che siamo OT, per cui stop con l'argomento diffusori ;)

Edit: di che censura parli?
 
ale86tv ha detto:
Ecco la lista di quelli che ho trovato (tutti tra 200/250 euro circa, ma preferirei rimanere intorno ai 200 max) Yamaha RX-V365 Yamaha RX-V459 Yamaha RX-V550 Sony STR-DH520 Pioneer VSX-818v
Quale mi consigliate per qualità?

Ciao,
il Sony forse... O il Pioneer. Ma secondo me se non alzi il budget non rimani soddisfatto, specie per la musica...
Dipende ovviamente anche dai diffusori (che non ho visto se hai citato o meno).
Io alzerei il budget, anche perché sull'usato, se non ti interessano cose recenti c'è questo:link che reputo molto interessante.
 
nenny1978 ha detto:
Ciao,
il Sony forse... O il Pioneer. Ma secondo me se non alzi il budget non rimani soddisfatto, specie per la musica...
Dipende ovviamente anche dai diffusori (che non ho visto se hai citato o meno).
Io alzerei il budget, anche perché sull'usato, se non ti interessano cose recenti c'è questo:link che reputo molto interessante.

Grazie!
Ma preferirei non spendere molto di più ma diciamo che se la differenza è davvero sostanziale (e non minima udibile solo da un esperto) potrei aumentare ma non potrei comunque andare sopra i 350 max e comunque solo se la differenza è davvero udibile anche da me profano della musica e appena entrato nel mondo degli impianti componibili.

In questo caso, a questo prezzo max ci sono dei modelli nuovi/usati che rispetto a quelli che ho elencato mi darebbero delle prestazioni molto migliori? e nel caso quali?

Scusa le tante domande ma davvero sto cercando di orientarmi nella miriadi di offerte che si trovano in giro
 
Top