• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Vuoi un consiglio !! aspetta di trasferirti...e poi cambi mobile !

Se sei appassionato, devi cercare di eliminare questi vincoli....pallosi ! Stai facendo le cose giuste...pian piano...ma sei hai dei limiti...non potrai mai salire di livello!

Come dice giustamente nenny....non avendo libera scelta...rischi di farti scappare un sacco di occasioni anche nell'usato! Quindi o trovi un altro alloggiamento oppure non ti consiglio di upgradare quel che già hai !!
 
KLIPSH RF-7 II Home Theater System: Quale Amplificatore?

Ciao a tutti, ho recentemente acquistato il sistema KLIPSH RF-II HTS
e cioè:
(2) RF-7 II Floorstanding Speakes
(1) RC-64 II Centrale
(2) RS-62 II Surround Speakers
abbinando un SUB Velodyne DD10Plus
e un Amplificatore ARCAM AVR400.

Noto una totale carenza di corpo nel suono a livelli medio-bassi di volume che mi fa
credere di aver scelto un amplificatore sottodimensionato.
Questo è la spiegazione più verosimile che, da profano, mi sono data.
Confermate la mia ipotesi?
Che caratteristiche mi consigliereste se dovessi cambiare Ampli?

Grazie a tutti
Antonio
 
Ragazzi secondo voi per pilotare le IL Tesi serie x60 Meglio un onkyo 709 Tedesco a 620 euro o un onkyo 809 Italiano a 840 euro? Cioè l'809 vale la candela per 220 euro in più?
 
A mio parere il 709 ce la fa'. L'809 vale i 220 euro in più, ma non mi sembra che le Tesi siano troppo esigenti. Quindi credo che non mostrerebbe appieno il valore aggiunto nei confronti del 709. Con 220 euro ci compri un.sacco di BD ;)
 
ciao ragazzi,
ringrazio già chi mi aiuterà.
non sono un esperto di audio ma neanche un appassionato che fa caso al minimo rumore.
perciò ho aquistato tempo fa un 5.1 jbl 200.5 in offerta ! ora è arrivato il momento di comprare i sintoamplificatore .
considerando che ho speso 180 euro per le casse ritengo poco senzato spemderne 500/600 per il sontoamplificatore , perchè se il totale dell'impianto doveva essere 800 euro avrei fatto il contrario spendere 600 per le casse e 200 per amplificatore dato che anche se non sono un esperto quello che suona non è il sintoamplificatore ma le casse!!
quindi chiedo meglio un pioneer vsx-421 o lo yamaha rx-v471 ?? dato che si aggirano entrambi sui 200 euro.
grazie
 
Yamaha RX-V371: è adeguato alle mie esigenze?

Ciao,

volevo un consiglio per l'acquisto di un amplificatore A/V entry level da usare in taverna con proiettore e casse 5.1 già in possesso.

Fonti: PS3 (giochi + DVD + BR + 3d, uscita HDMI), lettore multimediale Dvico TviX HD N1 (video e foto, uscita HDMI), decoder Sky (film, 3d, HDMI)

Può andare bene lo Yamaha RX-V371?
Come qualità non sono esigente, sono a budget ristretto e sto cominciando ora...


GRAZIE!
 
Ciao,
qualcuno mi sa dare qualche info in più rispetto al sito yamaha sui due ultimi sintoAV 771 e 671?
Vorrei capire le rali differenze (eccetto le due hdmi e le due uscite sub) che hanno, giusto per orientarmi in maniera corretta.
Se risparmiare € prendendo il 671, o investirli per qualcosa di più nel 771.
Grazie
Ciao
ZioDJSub
 
Da ex possessore di 771, ti coniglio quest'ultimo modello. Tralasciando i valori dichiarati dala casa che, in qualsiasi caso, lasciano il tempo che trovano, é un dato che componentistica interna ha qualche valore aggiunto, non per ultimo la doppia hdmi out (a mio avviso molto utile) e l'aspetto estetico più appagante......
Personalemente mi sono trovato decisamente bene.
 
Ripeto che la differenza di prezzo è sicuramente giustificata... Solo che le Tesi secondo me non ne hanno bisogno. Per queste io credo che il 609 sarebbe appena appena sufficiente, mentre il 709 è perfetto. Vedo l'809 anche sovradimensionato... Poi è chiaro che un po' di differenza in meglio la si potrebbe avvertire, ma a mio avviso l'equilibrio si raggiunge già con il709.

Più che altro accertati se per Onkyo la garanzia europea è sufficiente ad avere una buona copertura e stare tranquillo.
 
Ok allora mi butto sul 709 che cosi risparmio qualcosina va ;) Per quanto riguarda la garanzia, vado sul sicuro con l'Amazzone tedesca che offre un'ottima assistenza perciò vado sul sicuro ;)
 
ah!!!!! un'altra cosa ,ho notato che il pioneer supporta diffusori fino a 16 ohm invece lo yamaha 6 ohm ,avrei problemi considerando che le jbl sono a 8 ohm?
grazie
 
Non avrai problemi di alcun genere. Per le tue necessità andrà bene uno qualsiasi dei due, con una leggera prevalenza a favore di Yamaha, la quale mi pare che con Jbl in genere sia migliore di Pioneer. Non posso esserne certo in quanto non conosco i Pioneer (che comunque reputo dal buon rapporto prezzo-qualità al pari di Yamaha).
 
Sempre in tema di scelta combattuta dell'AVR (ormai alla finale), mi sono orientato o sul Denon AVR-3312 o sul Pioneer AVX-LX55.
Purtroppo non riesco a trovare discussioni nutrite ne dell'uno che dell'altro. Sarei lieto e grato se, tra i possessori, si potesse avere qualche Pro e Contro di entrambi.. sempre se ne hanno!! ;) Grazie
 
Grazie frantic77, è vero che non ha l'OSD? in pratica si deve visualizzare tutto sul suo display? Hai trovato delle note negative rilevanti? L'HDMI riesce a gestire i flussi video e audio? anche in pass through standby? Grazie
Mi ero orientato sul Denon e Pioneer perchè hanno caratteristiche e features simili, apparte il sistema di calibrazione dei diffusori, ma il Pioneer dal punto di vista estetico sembra fare un'altra figura.
 
Top