• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Non dubito che non ci si senta presi in giro ma a parte questo sentimento mi chiedo se la disponibilità di HDMI 2.1 sia oggi una discriminante per quanto riguarda la scelta quanto non sarebbe piuttosto la possibilità di ricavare il massimo dai propri diffusori.


Concordo con te ma visto che lo sbandierano ai 4 venti e se lo fanno pagare perché accontentarsi?
In più con la storia della mancanza di semiconduttori ci giocano allegramente alla grande.... Produttori e distributori/rivenditori.... Ora si acquista o prenota a scatola chiusa.... Non mi piace questo andazzo... Infatti aspetto.....
Tu cosa ne pensi?
 
Lo scorso anno ho avuto una fiammata di upgradite (semplicemente avrei cambiato il marantzino in firma con il 1600H, che stavo osservando a 400-420 euro su amazon.de); nel giro di poco tempo è cominciato questo ambaradam per cui ho rinviato sine die l' acquisto ma nel frattempo "la scimmia" mi è scesa dal groppone... tanto peggio per loro, anche se credo che vendendo le ultime rimanenze del 1600H a 600 euro e passa si siano ampiamente rifatti.
 
Questo automaticamente esclude anche Denon, almeno nella fascia di mercato a cui ti riferisci.

Per una diversa timbrica puoi passare a Yamaha, per un miglioramenti di qualità della parte audio a marchi più cari come Arcam ed Anthem, eventualmente considerando l' usato se finisci fuori budget.

Mmm unico forse (e sottolineo forse :p) e Anthem mrx540, mentre del Nad t759 v3i? Con Dirac live? Magari un po "arretrato" sul fronte Hdmi ma in teoria (in pratica non so come si comporta la ditta NAD) con la scheda upgradabile
 
Purtroppo posso solo testimoniare l'entusiasmo dei possessori di questi prodotti (in particolare per Dirac) per indicazioni di merito ti dovrai affidare a loro (quelli che li hanno in casa) in particolare per la scelta delle casse.
 
Lo scorso anno ho avuto una fiammata di upgradite (semplicemente avrei cambiato il marantzino in firma con il 1600H, che stavo osservando a 400-420 euro su amazon.de); nel giro di poco tempo è cominciato questo ambaradam per cui ho rinviato sine die l' acquisto ma nel frattempo "la scimmia" mi è scesa dal groppone... tanto peggio p..........[CUT]

Infatti... Hanno venduto a prezzi folli.... Manco fossero generi di prima necessità... Purtroppo così va il mercato.... Domanda e offerta... Ma tranquillo che la bolla finirà ed allora ci faremo 4 grasse risate.... Altro che versare anticipo, prenotare e poi aspettare il fatidico giorno dell eventuale arrivo.... E perdipiu anche apparecchi non perfetti... Ma che andassero a quel paese...
 
Non ho capito se le differenze tra il Denon 3700 vs Denon 4700 e Marantz 6015 vs marantz 7015 valgono la differenza di prezzo per un utilizzo solo gaming e film considerato che nella mia stanza posso arrivare al massimo ad un 7.1 o al limite ad un 5.1.2 penso (con le casse Atmos non mi capacito ancora).
Mentre al momento non sono interessato al 8k o ai 120 fps, nel senso che se ci sono meglio ma non è una discriminante per la scelta.

Mentre per utilizzo stereo ho già un ampli integrato di cui sono soddisfatto che ha il passtrought audio video per ciò potrei usarlo anche per amplificare le casse frontali durante la visione dei film.

Domanda da profano ma l' Anthem Mrx540 vale il maggior esborso per utilizzo che farei io? Come "optional" è messo peggio rispetto a Denon (e Marantz ovviamente essendo parenti molto stretti)

Scusate se questi argomenti sono già stati trattati

Grazie per le eventuali risposte
 
Ultima modifica:
Le differenze tra i DENON 4700 e 3700 le trovi a questo link
Quelle tra i due MARANTZ invece le trovi qui
L’Anthem è un buon Sinto AV con un sistema di autocalibrazione più sofisticato, per valere vale la differenza.
Per il tuo utilizzo dovrai essere te a giudicare se ne vale la spesa
 
Le differenze tra i DENON 4700 e 3700 le trovi a questo link
Quelle tra i due MARANTZ invece le trovi qui
L’Anthem è un buon Sinto AV con un..........[CUT]

Grazie, comodo quel sito... Solo che non capisco se quei "optional" che differenziano i vari modelli siano nell'utilizzo del Sintoampli valevoli della differenza di prezzo.

Stesso dilemma tra un Denon Avc-x4700h e il Marantz Sr7015, so che sono praticamente fratelli, ma la differenza di prezzo porta a dei risultati tangibili ?
 
I modelli che hai individuato sono tutti validi in quanto a prestazioni le differenze tra i due DENON non sono così marcate…
Tra DENON e MARANTZ un po’ di differenza c’è ma anche qui parliamo di condimento e non di piatto principale…
Già i modelli inferiori sono un buon biglietto d’ingresso per il cinema in casa
 
Al momento sono alquanto indeciso se prendere il Denon avc-x4700h o fare uno sforzo per Anthem Mrx540. Non so che fare, come "optional" il Denon vince a mani basse ma leggendo in giro sembra che Anthem sia superiore come resa. Per la mia stanza comunque oltre ad un 7.1 o 5.1.2 non posso andare per cui il numero dei canali non è una discriminante e per i canali supplementari posso usare il mio integrato che ha la funzione di bypass.
 
Ultima modifica:
Se hai già un buon integrato andrei di DENON, ANTHEM 540 ha un ottimo sistema di autocalibrazione per la musica utilizzerai l’ampli stereo
 
buonasera a tutti, dopo 13 anni di onorato servizio vorrei pensionare il mio onkyo tx-sr706 in quanto vorrei sostituirlo con qualcosa di più moderno, qualcosa che supporti le nuove tecnologie di streaming sia audio che video.
mentre il comparto audio vorrei lasciarlo invariato: Tesi 504+704+104+Sub 810.

La stanza dove dovrà dare il massimo sarà un open space di 7x6 e la distanza testa/tv 2.8mt

budget 600€ / acquisto previsto entro prossima primavera

cosa mi consigliate?
 
>tecnicamente non esiste un supporto "streaming video" nei sintoamplificatori, intendi forse la capacità di ricevere i formati audio più recenti dallo streaming operante sullo smart-Tv connesso via HDMI/ARC?
>il supporto allo streaming audio va verificato in funzione delle specifiche esigenze nello scenario di utilizzo previsto, specie se ci si riferisce a sinto usati
>non conosco il TX-SR706 ma dal prezzo storico (900$ nel 2008) raffrontato ai prezzi correnti (anche a causa della crisi del settore) immagino che con 600 euro andresti incontro ad un severo downgrade

Per inquadrare la questione: al momento sul nuovo con qualcosa in più di 600 euro potresti prendere uno Ymaha RX-V6A mentre un denon 2700h sta sopra i 700 (in entrambi i casi da verificare la disponibilità effettiva).
 
>tecnicamente non esiste un supporto "streaming video" nei sintoamplificatori, intendi forse la capacità di ricevere i formati audio più recenti dallo streaming operante sullo smart-Tv connesso via HDMI/ARC?
>il supporto allo streaming audio va verificato in funzione delle specifiche esigenze nello scenario di utilizzo previsto, spe..........[CUT]


si scusa intendevo streaming solamente audio per sfruttare le connessioni a smartphone/tablet oppure per ascoltare ad esempio spotify via alexa

budget 600€ poi se ne vale la pena 50/100€ posso aggiungerli.

Tra il Denon e lo Yamaha quale consigliereste e perchè?
 
A parte una differenza momentanea di reperibilità (a favore di yamaha) la scelta è strettamente legata ai gusti personali; denon dovrebbe "assecondare" la timbrica delle Tesi, Yamaha invece ha un suono più brillante.
 
ho visto ora il thread e sposto qui la mia discussione : ciao a voi , sabato sono stato in un negozio della zona ed ho visto in OFFERTA questi 2 sintoampli MC più o meno allo stesso prezzo , secondo Voi quale è il migliore tra questi 2 modelli ? (nb ascolterei cmq in 7.1 ormai i diffusori sono per forza quelli avendo i cavi in tubi sottotraccia ) GRAZIE
a) YAMAHA AVRX A4A
b) MARANTZ SR6015
ciao
 
Top