• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

upgrade ricevitore o frontali?

Versione Lunga:

Buongiorno a tutti,

Vista la grande offerta di saldi di fine serie, mi ero deciso a fare un upgrade del mio pioneer vsx-920 ad uno più potente e che supportasse feature più moderne.
tra tutte quelle a cui sono interessato di più è avere una seconda uscita hdmi indipendente, airplay e collegamento diretto al nas per flac e hires.

il mio pioneer 920 se l'è cavata finora, ma per quanto nominalmente abbia una potenza dichiarata intorno ai 90-100W per canale quando si aggiungono i canali la potenza crolla nettamente.

la mia configurazione attuale prevede solamente due frontali monito audio bx2 e un centrale bx.
in programma c'è l'aggiunta di due laterali, ma sto aspettando di finire di arredare la sala prima di scegliere quelli che si abbinano meglio. il sub, se c'è spazio lo metterò un giorno ma non ho fretta, avendo pupi in casa.

Personalmente do molta più importanza alla resa musicale in stereo che alla qualità in ambito HT.

avevo già aperto un piccolo thread qui ma ora la situazione si è evoluta e vorrei piazzare l'ordine nel weekend.

Dato il budget a disposizione ho queste tre alternative:
- Pioneer sc-1223:
Pro: amplificatori di classe D, nettamente più potente di quello che ho a disposizione (pare regga tranquillamente i 100W con 7 canali contemporaneamente con THD a 1%). supporta diffusori da 4 Ohm. ha tutte le feature possibili e immaginamili tranne l'hdmi 2.0 ma non avendo neanche un display 4k non è un problema.
Contro: Resa musicale forse non al livello delle alternative​
- Marantz 5008:
Pro: in teoria dovrebbe essere quello con una miglior resa con musica stereo
Contro: manca della seconda HDMI indipendente per zona 2 ed è meno potente, lo trovo solo in finitura silver​
- Denon X3000:
Pro: è una via di mezzo tra i due, meno potente del pioneer ma con audissey DSX potenzialmente migliore del MCACC advanced pioneer?
Contro: Non eccelle in niente​

A complicare di molto la questione c'è stata la scoperta (ieri) di poter avere per lo stesso budget una coppia di frontali RX1 laccati bianchi.
So che sono due problemi molto diversi, ma non so se investire in un upgrade dei frontali o del ricevitore.
in entrami i casi non avrei il sistema ideale. le BX non farebbero giustizia a questi ricevitori, ma dall'altro canto il vsx-920 non credo farebbe faville con le RX1 che per quanto siano indicate con impedenza da 6 Ohm, pare stiano gran parte del tempo intorno ai 4...
le RX1 non sarebbero cmq su degli stand (almeno per ora) ma su un comunissimo mobile BESTA ikea...

ogni opinione è ben accetta.


--------------------------------------
Versione Corta:

quale scegliereste?

- Monitor Audio RX1 + Pioneer VSX-920
- Monitor Audio BX2 + Marantz 5008/Pioneer SC-1223
 
Ultima modifica:
Mi dite una cosa riguardo la potenza di uscita? Potrei essere interessato prossimamente, magari per Natale, a cambiare il mio Marantz SR4400, possibilmente con uno slim. Il candidato più logico sarebbe un NR-1504 per rimanere con Marantz, non fosse altro che per la sola affidabilità (ho solo fatto riparare il controllo del volume) ma non solo , mi trovo bene. (Pioneer e Yamaha hanno anche prodotti belli S510 e S600 ma non saprei riguardo la qualità audio e non vorrei rischiare)
Io non vado quasi mai oltre i -20 db con l'Avr attuale, credo sia un classe AB), che è dato a 80W per canale su 8 Ohm. l'NR-1504 ha 50W di potenza. Non capisco quanto sia attualmente utilizzato con -20 db di attenuazione, su una scala da -infinito a +18 db. al 15%-20%. se fosse così ovviamente 50W o 80W sarebbe un dettaglio
 
Salve, ho venduto il mio sintoampli in firma, yamaha 673, e ora sono indeciso sul nuovo acquisto...iniziamo col dire che deve avere il max numero di porte hdmi possibili, le stesse devono essere possibilmente aggiornate alla versione 2.0. Non ho bisogno di una gran potenza, abito in condominio e con un vicino particolarmente irritante... Budget max 500 euro. Avrei adocchiato il pioneer vsx-924 che dovrebbe rispondere a quello che cerco, solo che vedo che qui sul forum non se parla praticamente mai... È cosi scarso ???
 
Si so del premio per quello che vale...ma definizione di scarso???? Facendo conto che l'uso che ne farei è per la semplice visione di Sky, blu ray, mkv e ogni tanto qualche game su consolle. Non mi interessa l'esoterismo sfrenato. Ma mi sa che anche il denon x2001 potrebbe fare al mio caso...?
NO è piuttosto nuovo...per scarso è scarso ;), ha appena vinto il premio EISA 2014-2015 come migliore Ricevitore HT ...
 
Non hai colto l'humor della frase, eppure c'era la faccina... la contrapposizione alla mia affermazione è data dal riconoscimento a livello europeo delle qualità della nuova proposta di casa Pioneer...
In alternativa si potresti valutare anche il Denon X2100...che ha on board le HDMI 2.0
 
Non ci posso credere dopo tanto studiare...forse sono riuscito a trovare un posto per il sintoamplificatore senza problema di altezza...

Quindi vi chiedo su quale brand dovrei puntare per avere delle buone performance a 360gradi? (50% musica, 40% HT, 10% game)??

Io avevo attenzionato questi prodotti:
- DENON X3100w
- DENON X2100w
- DENON X1100w
- Marantz sr 5009
- Marantz nr1605
- Sony dn 1050
- Pioneer vsx 924

Sto iniziando a guardare anche in casa Yamaha... Ma mi piacerebbe avere il vostro parere per concentrare meglio la mia ricerca che come potete vedere si sta diluendo troppo... Grazie mille ragazzi
 
Hai ragione... Non avevo indicato il prezzo perché non vorrei diventasse il parametro fondamentale, piuttosto mi interessa prendere il miglior prodotto venduto al prezzo migliore...
Non so se riesco a fare passare il concetto...ma è come dire prendi il DENON x3100w al posto del 2100w perché la differenza di prezzo è ampiamente giustificata da prestazioni e feature...
Comunque sto puntando il Pioneer che credo abbia una buon rapporto qualità prezzo...e soprattutto sto leggendo che da ottime soddisfazioni in campo musicale...
Che dite? Io ho sempre letto che il DENON è ottimo per l'ascolto musicale...
 
No no ho capito invece! Comunque alla fine dopo ulteriori ricerche devo decidermi tra il pioneer vsx924 economico e che si trova dietro l'angolo oppure il denon 2100w un po più caro ma mi sa ancora poco distribuito. Non potendoli ascoltare a naso propenderei per il denon...che dici ?
Non hai colto l'humor della frase, eppure c'era la faccina... la contrapposizione alla mia affermazione è data dal riconoscimento a livello europeo delle qualità della nuova proposta di casa Pioneer...
In alternativa si potresti valutare anche il Denon X2100...che ha on board le HDMI 2.0
 
Ultima modifica:
Ragazzi... cosa mi consigliate per quello che ho chiesto nel posto 5965??

Mi sto convincendo sempre più verso il Sony... ma leggendo la scheda tecnica ho visto che è compatibile solo con 4K YUV 4:2:0 8bit...mentre gli altri sono a 4:4:4... ora io ancora non ho ben capito a cosa si riferisca né tantomeno se sia di fondamentale importanza per la visione di contenuti 4K...
 
Ultima modifica:
Top